Vai al contenuto
Melius Club

Il Waf: compromesso o imposizione?


Messaggi raccomandati

Inviato

Stuzzicato da un’altra discussione, ho deciso di aprire questo tragicomico spin-off, per capire quali sono le diverse realtà domestiche che un’audiofilo affronta, sull’argomento Wife Approval Factor.
Chi convive, con il gentil sesso, sa che la vita in casa è dettata da continui discussioni e compromessi, che sono perdi più subiti dall’uomo più che concordati, con la donna, compagna o moglie che sia. 

Ora, non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma a sentir amici e a legger su questo forum, sembra che la problematica sia abbastanza diffusa, tra gli audiofili. 😭

Partiamo da un fattore oggettivo, il nostro hobby non è la filatelia. Se le elettroniche dei nostri impianti, possono ancora venir celate agli occhi della nostra metà, inserendole in qualche mobile, difficilmente possono essere nascosti, diffusorie e cavi. Anzi, sappiamo bene, che la miglior resa di questi, è direttamente proporzionale alla loro visibilità e presenza nella stanza. 
Da qui nasce il problema. Le donne, poco tollerano che la loro visione estetica, di come deve essere la loro casa (si, perché a prescindere dall’atto notarile, che indica i reali proprietari, le donne la considerano loro!), venga messa in dubbio, da qualsiasi cosa che a loro non interessa. 
E qui siamo al secondo punto. Alle donne, in generale, non interessa il nostro hobby, il nostro impianto (attenzione, non ho parlato di musica), che anzi, ritengono un inutile sperpero di denaro e spazio. 
Da qui nasce il conflitto, casalingo, che all’inizio si basa solo sul non mi piace vedere … fino poi ad arrivare ai dei propri diktat, o minacce di ritorsioni che possono essere solo verbali, sessuali (non te la do fino a quando non fai sparire tutto! ) o fisiche (ti butto fuori di casa, te e il tuo impianto!). Pensate che stia esagerando? Beh, forse un pochino …ma, può succedere anche nelle migliori famiglie. 😄
Eppure, basterebbe trovare un compromesso. In realtà non è così semplice. Avete mai visto una donna con un hobby casalingo?
Io, no, per cui diventa difficile trovare una compensazione, tra il nostro e il loro. 
Ok, ci sono donne che collezionano scarpe, come fossero mille piedi, borsette, manco fossero la dea Kalì, ma tutte queste possono essere effettivamente più facilmente nascoste delle nostre casse con woofer da 30 o pannelli alti come una porta.

Pertanto, come si fa? Si cede alle loro richieste e si finisce in cantina, in solaio o nella stanzetta 3x2, del figlio che diventato grande se ne è già andato? Si nascondono i diffusori tra il mobile e il muro, o dietro una tenda, ottenendo così un suono di m….a? 😬
Oppure, ci si impone, forti del diritto civile e della nostra mascolinità, e si stabiliscono regole ferree di convivenza forzata, nella stanza addebita al nostro hobby? 🤔
Le mie precedenti esperienze (sempre di quelle si tratta) in merito, di convivenza e matrimonio, mi dicono che è necessario trovare un compromesso, ma, che non è accettabile subire le decisioni altrui, che ci privino di un diritto fondamentale come l’HiFi. 
È per una questione di orgoglio audiofilo! 💪🏼
D’altronde, se si vuole convivere, è giusto, che ognuno rispetti le passioni dell’altro e se ne faccia una ragione. 

Ps: ok, dopo questa filippiaca, vi confido che da due anni sono felicemente single, per cui, al sottoscritto, il problema non si pone, però, allo stesso tempo, mi diverte e mi fa anche arrabbiare, quando si presenta, a voi! 😜
 

Lascio a voi la parola… schiavi del WAF! 😂

  • Haha 2
Inviato

Mia moglie ha dovuto convivere con 2 frigoriferi in camera da letto per qualche anno, non si è permessa di avanzare richieste di smaltimento.

Molte cose sue io non le sopporto ma se si convive si porta pazienza..

..poi da quando ci sono i nipoti molti spazi sono occupati da loro giocattoli.🤭

  • Haha 1
Inviato

Ti rispondo in poche parole. Quando stavo con una musicista amatoriale, innamorata della musica avevo pochi problemi, accettava quasi tutto, con altre sarebbe stato impossibile mettere la maggior parte delle attrezzature. Quindi come te sto bene single e non solo per questo aspetto.

Tuttavia ci tengo a precisare che considero alto il valore della famiglia, per cui amio modo di vedere si prospettano idealmente 2 soluzioni: o famiglia con tanto di figli, quindi necessari compromessi, oppure ognuno a casa sua e nessun compromesso.

Inviato

@Pinkflo ho optato per la seconda… e il mio impianto mi ha pure ringraziato. 😄

Inviato

Va anche detto che non capisco parecchie fissazioni femminili in ambito dell'estetica home. Molte (ma non tutte ovviamente! bisogna distinguere) sono plasmate (inconsapevolmente) dalla moda degli arredi e da filosofie utilitaristiche che si esprimono in tutta la persona e nei suoi modi di fare. Il tipo di donna regina della casa incontrastata per me può rimanere da sola nella sua casa... e i compromessi devono avere senso e non certo tendere a schiacciare qualcuno.

Inviato
2 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

si prospettano idealmente 2 soluzioni

c'è pure la terza soluzione: stanza dedicata e riservata all'ascolto della musica.

Io ho la fortuna di averla e al suo interno faccio quello che mi pare.

  • Melius 1
Inviato

A vedere certe salette, mi viene spontaneo dire che mogli, compagne di vita e concubine, svolgono una funzione umanitaria e socialmente rilevante nel momento in cui impongono il loro volere.

  • Haha 1
Inviato
Adesso, luke_64 ha scritto:

Io ho la fortuna di averla e al suo interno faccio quello che mi pare.

Eh certo questo sicuramente, ma bisogna avere soldi e fortuna. Personalmente farei fatica ad accontentarmi di una stanzetta al posto del salone da 35 mq... quindi "pretenderei" un locale di almeno 30 mq per l'HIFI e le chitarre.... in caso di famiglia però accetterei la situazione della stanzetta. Una volta fuori i figli reclamerei di nuovo la sala e punto a capo....

Inviato
1 minuto fa, Pinkflo ha scritto:

Personalmente farei fatica ad accontentarmi di una stanzetta al posto del salone da 35 mq

Concordo.

Inviato

Ho la fortuna di avere una stanza dedicata per hi-fi, la moglie rompe i cogli.oni  solo per i soldi che spendo per l’acquisto di componenti e musica, ma ormai non ci faccio più caso.

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

svolgono una funzione umanitaria e socialmente rilevante

A volte si, se l'audiofilo è proprio all'ultimo stadio con tanto di dipendenza patologica, ma la maggior parte delle volte penso che abbiamo a che fare con le fisime estetiche home delle "lei"... tra l'altro spesso hanno anche un cattivo gusto (vedi arredamenti ipermoderni e asettici), nessun senso artistico e culturale...

  • Moderatori
Inviato

Per quel che mi riguarda posso solo dire che riguardo al waf mia moglie non ha mai sindacato nulla sapendo sin da prima del matrimonio che ristrutturando

 

casa una stanza sarebbe stata dedicata al relax con tanto di impianto musica e dischi annessi e, se la maggior parte delle elettroniche e cavetteria varia è celato alla vista è SOLO per mia volontà piuttosto che dettata da imposizioni esterne; oltretutto sapeva sin dall'inizio che avrei tassativamente vietato di metterci i centrini e/o soprammobili sopra le casse e..... così è stato. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif
Aggiungo inoltre che subito dopo sposati comprammo un tv 34 pollici  grosso come un' armadio piazzandolo al centro delle casse (scelta in qual caso voluta da entrambi) e sfruttando l'impianto per amplificare l'audio della tv, la collocazione rimase per diversi anni poi stancatomi di spostare tutto ad ogni ascolto impegnato trovai di venderla prima che gli lcd prendessero definitivamente piede.....mia moglie appassionata di film accettò senza battere ciglio l'idea di sbarazzarsene accontentandosi di vedere la tv decisamente più piccola in altro ambiente e da quel momento in mezzo agli speakers qualsiasi tv venne bandita.

  • Melius 1
Inviato

Case di metrature adeguate con quartier generali ben distinti dove stazionano moglie e marito.

A casa non voglio vedere nessuno

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Case di metrature adeguate con quartier generali ben distinti dove stazionano moglie e marito.



in pratica talmente grandi e dispersive che per trovarsi utilizzano il cercapersone

Inviato
29 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

da quel momento in mezzo agli speakers qualsiasi tv venne bandita.

Io spesso ascolto musica con lo sport in TV e volume a zero, quindi TV rigorosamente tra i diffusori.😉

  • Melius 2
Inviato

Propongo di cambiare l’acronimo WAF, con quello di VAFF … cara. 😂😂😂

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...