Dubleu Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 42 minuti fa, Pink ha scritto: Ho la fortuna di avere una stanza dedicata per hi-fi, la moglie rompe i cogli.oni solo per i soldi che spendo per l’acquisto di componenti e musica, Ho la casa dedicata, 3 ambienti tutti sotto controllo musicale totale; la moglie mi vuol un mondo di bene. Dobbiamo acocntentarle del tutto! Mogli appagate mai più rompono!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 30 Dicembre 2022 2 minuti fa, Dubleu ha scritto: Mogli appagate mai più rompono! questa è la prima regoletta che una persona "furba" dovrebbe imparare a memoria. 1
eduardo Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Case di metrature adeguate con quartier generali ben distinti dove stazionano moglie e marito. A casa non voglio vedere nessuno Esattamente. Nel mio spazio (tutt'altro che sacrificato dimensionalmente) faccio e metto quello che voglio io. Pero' ogni tanto mi rifaccio vivo con le mie donne con grande gioia. E' innegabilmente la situazione ideale.
PippoAngel Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 12 minuti fa, Gici HV ha scritto: Io spesso ascolto musica con lo sport in TV e volume a zero, quindi TV rigorosamente tra i diffusori.😉 Questa è da spostare in “Hi-Fi ed ossessioni” ….
ascoltoebasta Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 So d'esser fortunato,e lo riconosco,nell'avere una moglie che ama la musica e con gusti simili ai miei,spesso mi chiede di lasciar aperta la porta del soggiorno quando ascolto,avendo un soggiorno di circa 36 mq e una grande cucina separata,ha appoggiato e condiviso l'idea di dare al soggiorno le sembianze d'arredamento che gli si addicono,ma di poter sistemare il grande divano quasi al centro del locale,di fronte all'impianto e di lasciar sufficiente "aria" ai grandi diffusori (Opera Grand Callas),in cambio,ma piacciono anche a me,alle spalle del divano ci sono belle piante e fiori ornamentali che hanno anche buona efficacia come trattamento ambientale,e il tavolo per le cene con gli amici si trova comodamente in cucina,direi un buon compromesso che soddisfa entrambi.
ascoltoebasta Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 26 minuti fa, Gici HV ha scritto: Io spesso ascolto musica con lo sport in TV e volume a zero, quindi TV rigorosamente tra i diffusori. Lo faccio spesso anch'io,prevalentemente Supertennis TV,ho provato a coprire la TV con un panno,differenze percepite praticamente nulle,quindi,dato che la TV e bella anche da spenta........è stato bandito il panno. 1
Phil966 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @iBan69 Tu Roberto però lo fai apposta a mettere il dito nella piaga, dall'alto della tua posizione di single cerchi di deprimere i sottomessi (dalle mogli) del hi-fi, io fortunatamente ho un spazio quasi tutto mio e faccio quasi tutto quello che voglio, però comprendo che sia un problema reale e non di poco conto quando si devono condividere gli spazi comuni della propria casa, magari non troppo grande 1
Look01 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Per quel che mi riguarda preferisco i miei 15 m² ma quando ascolto musica devo essere da solo e restare da solo, moglie e figli fuori dalle .......😂 Anche perché mi romperebbero sia sul volume che sulla musica che ascolto. Ho rinunciato a diffusori da pavimento ma quelli da stand che ho data la metratura ristretta hanno un basso buonissimo forse meglio delle Tannoy Turnberry che avevo in una taverna molto grande. Alla fine cambiando casa ho cambiato anche impianto cercando il suono migliore per l'ambiente che ho a disposizione e sono molto soddisfatto. Mia moglie non vuole sapere quanto spendo ed io certo non glielo dico così vivo felice e contento tanto a lei non ho mai fatto mancare niente 😂. L'unico problema è che continuo a comprare CD e lo spazio dove metterli si sta esaurendo🤔. Va bè ci penserò.
Tronio Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Per quanto mi riguarda è attualmente un non-problema in quanto convivo con la mia compagna che lavora nel settore, quindi pur non essendo veramente audiofila lei stessa è più che abituata ad essere circondata da questi giocattoli per bimbi cresciuti e ha anche l'orecchio sufficientemente "viziato" da pretendere un livello di qualità almeno decente per l'ascolto musicale. Inoltre da qualche mese ci siamo trasferiti in una villetta indipendente a tre livelli, dei quali il seminterrato è quasi completamente dedicato a hi-fi, home theatre e libreria: alla cultura, insomma!
niar67 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @iBan69 dopo aver letto il tuo post d'inizio penso che tu hai trovato la soluzione migliore per la pace interna con il tuo "io" audiofilo.... Saluti Andrea 2
magicaroma Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 2 ore fa, iBan69 ha scritto: un diritto fondamentale come l’HiFi Bisognerebbe rivolgersi al tribunale dei diritti dell'umanità
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 @niar67 guarda, nella mia vita sono stato single, poi ho convissuto, poi sposato, poi ancora single e poi ancora convissuto, ora, ho deciso di riprendermi la mia libertà e i miei spazi e ognuno, a casa sua. Pertanto, basta cambiare donne, preferisco cambiare hifi, mi costa meno. 😉 1
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 @magicaroma basterebbe sottoscrivere un contratto prematrimoniale, specifico per audiofili. Il mio avvocato, ci sta già studiando … 😄 1 1
Look01 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @iBan69 del tipo: vuoi amare e rispettare tuo marito ed il suo stereo finché morte non vi separi............🤔🤣
magicaroma Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Mah, nel mio caso il problema non si pone, nemmeno a me piace avere cavi e mammottozzi in mezzo al soggiorno e se quando accendo l'impianto non cade la mascella, vabbè, pazienza. Avevo anche una sala dedicata ma l'ho dismessa, c'è tempo per un mausoleo tutto per me 1
qzndq3 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Non ho mai avuto problemi con mia moglie per quanto riguarda l'hi-fi, lei ha accettato le mie casse non proprio piccole (AR90) nel nostro saloncino di circa 40mq ed io ho accettato che invadesse la cantina con decine e decine di scarpe e saturasse quasi tutti gli armadi con i suoi vestiti. Sto cercando di convincerla a rivoluzionare l'arredamento per far entrare una coppia di klipschorn, ma temo dovrò rinunciarvi.
M.B. Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 L'unica volta che mia moglie ha avuto da ridire sulla mia passione è stata qualche anno fa: cambiammo casa e nelle nuova non volle far entrare i miei ASC Tube Traps (41Super + 41 + 28 + 23)... Però devo dire che io sono più fissato di lei per l'ordine e la pulizia in generale e quindi non le ho mai dato motivo di lamentarsi. P.S. I diffusori, piccoli e grandi, li posiziono nel punto migliore della stanza durante gli ascolti impegnati, poi ritornano in posizione "estetica".
campaz Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Ma sono il solo che, leggendo soprattutto alcuni di questi post, è stato sopraffatto da una grande tristezza ? 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora