Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 4 ore fa, Pinkflo ha scritto: oppure ognuno a casa sua e nessun compromesso. Quello delle solidissime coppie in cui ciascuno vive a casa propria è un fenomeno sociale in sorprendente ascesa, seguito attentamente dai sociologi (non scherzo). 1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 ora fa, magicaroma ha scritto: Mah, nel mio caso il problema non si pone, nemmeno a me piace avere cavi e mammottozzi in mezzo al soggiorno e se quando accendo l'impianto non cade la mascella, vabbè, pazienza. Avevo anche una sala dedicata ma l'ho dismessa, c'è tempo per un mausoleo tutto per me Concordo. Anche avendo una stanza dedicabile, non mi va di tapparmi dentro quando sono in casa. E neanche a me piace avere troppo audiofilame in soggiorno.
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Sto cercando di convincerla a rivoluzionare l'arredamento per far entrare una coppia di klipschorn, ma temo dovrò rinunciarvi. Possiamo parlarne in privato e risolvere il problema. Abbiamo un gruppo di Klipschisti affiliati a una cosca di Bagheria. 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: (AR90) Belle! 1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 ora fa, campaz ha scritto: Ma sono il solo che, leggendo soprattutto alcuni di questi post, è stato sopraffatto da una grande tristezza ? Credo che siamo almeno in due. Non so tuttavia se i post siano gli stessi...
jerry.gb Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Lei che suonava in una banda, corista da sempre, l’impianto a casa sua se lo è fatto forse anche prima di me, prima di sposarci gli prestai le mie Tablette per un annetto, quindi nessun problema se ora in salotto ci sono due monoliti neri, se c’è da sostituire un componente chiedo, curioso, una sua opinione, ha un buon orecchio; certamente non è dell’idea di dedicare cifre elevate all’impianto; se provo un componente interviene subito se nota che il suono che ne risulta è per lei stancante, ha in mente i suoni reali di strumenti a cui è abituata, semmai il vero disaccordo tra noi può nascere su alcuni autori che a me piacciono e lei odia…..anthony braxton, fushitsusha etc.😂
Marvin7 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Prima di tornare single vivevo con una architetta e le uniche casse per lei degne di essere esposte erano le Raidho C1.1; solo con pazienza e tanto "lavoro" sono riuscito a fare entrare nel soggiorno (40 mq) un paio di Usher Grand Tower (2.00 mt per 180 kg l'una)....tuttavia mi è stata negata la possibilità di scambiarle con delle Klipschorn perché in uno degli angoli c'era una colonna in marmo antica "intoccabile"!
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 30 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2022 4 minuti fa, Marvin7 ha scritto: tuttavia mi è stata negata la possibilità di scambiarle con delle Klipschorn perché in uno degli angoli c'era una colonna in marmo antica "intoccabile"! Sentiamoci in privato, abbiamo un gruppo di Klipschisti che discende direttamente dai Vandali, sono specializzati nel 'gestire' antichità romane. 5
campaz Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 2 ore fa, jerry.gb ha scritto: lei odia…..anthony braxton benedett'uomo... braxton credo sia uno dei musicisti più sfidanti che conosca per qualsiasi tipo di convivenza civile o incivile che sia (a me sta anche simpatico e piace, ricordo che per la prima volta ne vidi una foto fighissima su un vecchio topolino). L'altro nome che hai citato nemmeno lo conosco, ma già mi fa paura... 2
Luke04 Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Ma ... come è possibile che la passione hifi sia (tranne rari casi) prettamente maschile? E quindi che poi ne derivano tutte ste situazioni che stiamo descrivendo?
campaz Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @Luke04 fondamentalmente noi maschietti siamo cresciuti con l’angoscia delle misure. Era un continuo confrontarsi, una pratica esclusivamente verbale che per ovvi motivi non poteva risolversi in un confronto diretto ed esplicito. A un certo punto vuoi per una più o meno effettiva maturità acquisita, vuoi soprattutto per la biologia, abbiamo migrato le nostre ansie su freddi pezzi di metallo chiamati “sterei”. Le regole sono le stesse, gli atteggiamenti tracotanti pure. Le donne, che mediamente sono più furbe, certi complessi non li hanno…
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 30 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2022 13 minuti fa, campaz ha scritto: Le donne, che mediamente sono più furbe, certi complessi non li hanno… Guarda se ci mettiamo a parlare dei complessi delle donne sicuramente faccio in tempo a morire cominciando dalla Colonna in marmo antico 😂😂. 4
campaz Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @Look01 ho una moglie che ha l’hobby del ricamo, ci sono più tomboli a casa mia che a Cantù! I complessi a cui mi riferivo erano quelli prettamente maschili… 1
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 27 minuti fa, campaz ha scritto: certi complessi non li hanno… Ne hanno sicuramente altri…
hififreelens Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 11 ore fa, iBan69 ha scritto: Le mie precedenti esperienze in merito, di convivenza e matrimonio, mi dicono che è necessario trovare un compromesso Mai avuto un solo problema con mia moglie ed è lei la prima a spingere di portare avanti le mie passioni ( più di una...). Quando si profila la sostituzione di qualsiasi componente hifi, seppure costosissimo, non devo fare altro che comunicarglielo e la cosa termina lì. Senza discussioni di alcun tipo! Poi quando le dico che sono soddisfatto del nuovo acquisto, non solo è felice ma, a vole, si emoziona pure. Vacci a capire!!!
Jack Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 ho la fortuna di avere una casa grande su tre piani dove si può chiamarsi e non sentirsi. Ci sono quattro impianti di cui uno dedicato al trap 😧ed alla “composizione” al pc di mio figlio che “arrotonda” facendo il DJ nei weekend. Sarà forse per questo che sono de facto “una moglie” anche io 😆 non accetterei mai di mettere catafalchi e pile di aggeggi musicanti in bella vista in aree pubbliche della casa. Già la tivù non la sopportiamo (e non ce l’abbiamo) nel living. Manco in cucina. Non si è mai dovuto litigare per questo quindi… sono “sui generis”… mi rendo conto e capisco se non si può farne diversamente ma, in tal caso, sebbene non mi piaccia per nulla farei come i giovani cell/ipad e cuffie. Arrivare ai divorzi perché non si può mettere un aggeggio in salotto mi pare folle
eduardo Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Ora che ci penso, devo dire che appena sposati (appena qualche annetto fa ....) comprammo una casa molto piccola, e l'impianto occupava mezzo soggiorno. Pre e finale Soundcraftsmen, JBL 4315, giradischi, lettore cd, registratore a cassette, piu' il software. Il tutto posizionato in modo da far venire un infarto al primo audiofilo che avesse messo piede in casa; ma lo spazio quello era .... E mia moglie non solo non ha mai eccepito alcunche', ma ha sempre partecipato con entusiasmo alle mie avventure audiofile. La adoro
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2022 Autore Inviato 31 Dicembre 2022 A legger qui, siamo tutti fortunati… ma, quando si leggono alcune discussioni, non sembra che ci sia tutta questa libertà, in giro, nel posizionamento dell’impianto. Su, coraggio, non abbiate timore, sfogatevi … le vostre compagne, qui non vi leggono! 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora