Membro_0026 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Ciao a tutti, sono felice possessore di un magnifico ML29 pilotato da un ARC Ls7 + Rogers Studio 5. Che dire, ne sono felicissimo e ogni volta che lo ascolto mi soddisfa assai... Però a volte mi balena l'idea di abbinarci un ML28 che si dice non sia eccezionale ma pare che con il 29 vada a nozze. Il 26 è troppo costoso e più difficile da trovare, ma anche qui un piccolo sforzo si potrebbe eventualmente fare... Poi mi chiedo: lo trovo, magari all'estero, lo compro e poi scopro che l'ARC mi piace di più??? Oppure mi tengo il glorioso Ls7 - nero bellissimo - con le Amperex nos ? Buona serata, Giorgio
noam Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Giorgio.I... Io andrei su un Arc più performante , Ls25 ? Se passi al ML28 rischi di ascoltare solo...... 1
alberto1954 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Ho avuto ML28 per qualche anno... con finale Fortè in classe A.. (un Treshold sotto mentite spoglie) non era malaccio... meglio di altra roba avuta precedentemente.. (tra gli altri un Audio Research.. basico non ricordo la sigla..) Aveva un buon fono. Poi ho preso un pre Swiss Physics.... be.. altra storia.. decisamente meglio...
noam Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Giorgio.I... Intendo che probabilmente rischieresti di ascoltare sempre l'Ls7 . Punta al ML26 oppure ci sono tanti pre con rapporto qualità prezzo elevato . 1
dca1960 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Io posso solo dirti che tra l'ml28 e l'ml26 c'è veramente tanta differenza. Li ho avuti entrambi ed ascoltati bene. Capisco anche che il prezzo è ben diverso. Oltretutto non credo sia facile trovare degli apparecchi integri. Se non sbaglio il 26 liscio viene sui 2000 euro. Magari a quella cifra c'è di meglio o comunque apparecchi meno datati.
Partizan Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Giorgio.I... Sono semplicemente diversi. Io utilizzo un ML 29 pilotato proprio da un ML28 (anch'io cercavo il 26, me ne sono sfuggiti vari, uno a 2 km da casa... mi sono arreso). Il precedenza pilotavo il finale con un Modulus 3 della Audible Illusions con ECC88 Mullard nos; non avrei mai pensato di cambiare l'accoppiata fino a quando ho cambiato abitazione, con una sala di ascolto problematica... Ho tenuto in paio i due pre per più di due settimane: il valvolare era più eufonico e materico, ma aveva maggiori problemi di rimbombi sulle frequenze medio basse. Il 28 era più veloce, ma più secco... insomma per certi aspetti era preferibile il valvolare, per altri lo stato solido, ma soprattutto erano 10 anni che ascoltavo dal valvolare! Progressivamente ho iniziato ad apprezzare il 28 (che non è affatto male, come spesso viene descritto) ed alla fine ho tenuto il 28. Se avrai occasione di provarlo nel tuo sistema da musica, imponiti ascolti lunghi, di oltre una settimana, lo apprezzerai progressivamente il 28... Ciao Evandro
AleR Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Io ho il 28 (1 serie coi camac e gli xlr) con phono mc, lo alterno al pre CJ che è totalmente l’opposto come sonorità. Tra l’altro ha la regolazione interna del guadagno per cui lo abbini a qualunque finale ed un phono di buonissima qualità tanto da farti tirare su anche testine inferiori a 0.2 mv, insomma seppur non è nell’Olimpo dei pre, alla cifra di 1500/1700 a cui si può trovare, credo sia davvero un best buy.
Membro_0026 Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 Grazie per le risposte, il problema è provarle le accoppiate... Bisognerebbe trovare un appassionato, per fare un temporaneo scambio, con ML26 / Ml28 che voglia provare un Ls7. Se qualcuno è disponibile sulla zona di Milano. Giusto per giocare un pò..😀
noam Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Giorgio.I... Col 29 ho provato diversi pre . In ordine di piacevolezza , eccellente accoppiata con AN M5 , ottima con Tube technology, una sorpresa per quello che costa , bell'equilibrio con Bat vk5 , discreto con Klimo Merlino plus ed assolutamente deludente con un modello Audio Tekne da 20k euro , di cui nn ricordo la sigla .
AleR Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Giorgio.I... io sono di Bergamo, non mi dispiacerebbe provare un Audio Research...
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Settembre 2021 Amministratori Inviato 7 Settembre 2021 @Giorgio.I... attualmente e da anni il mio pre è ml28, con un finale ml23. provati diversi pre, il 28 non era il migliore ma quello che globalmente si sposava meglio. però io in hifi ho poche regole, squadra che vince non si cambia e i meglio è nemico del bene. ognuno di noi cerca un suo suono, una volta trovata la quadra cambiare è pericoloso, si rischia di avere un impianto migliore che non ci piace. sul 28 ricordati alcune cose importanti a) va assolutamente ricappato, controlla lo stato dei condensatori piccoli, il rischio che possano essere in perdira è concreto e se l'acido avesse intaccato le piste son dolori. b) ad eccezione delle ultimissime produzioni il 28 non ha gli rca ma i connettori camac, oggi una coppia di adattatori camac rca la trovi sui 10 euro.per il finale il problema non si pone, puoi collegarlo in bilanciato c) ricorda che il 28 ha una alimentazione sparata, verifica che ci sia d) il 28 era venduto sia in versione con phono on board che solo linea, i prezzi sono assai diversi io ho avuto la fortuna di fare enne prove, cerca di ascoltare prima (a meno che non trovi una occassione che non si può rifiutare e che ti fa rpesumere che tu possa rivenderlo senza remissione)
Membro_0026 Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @cactus_atomo Grazie per le informazioni. Per ora sto fermo e mi godo l'Audio Research Ls7. Come dici Tu, squadra che vince non si cambia e i due attuali mi sembrano ben affiatati. @bic196060No, non abbiamo svolto prove. un saluto, Giorgio
max Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 4 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: Per ora sto fermo e mi godo l'Audio Research Ls7 scelta imho oculata…sempre imho con il 28 faresti un passo di lato non in avanti
goldeye Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @Giorgio.I... Se ti piace la sinergia fra ARC+Mark Levinson, potresti considerare il 25. Di un'altra categoria, rispetto al 7. 😉
prometheus Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Concordo con @goldeye : ai tempi avevo un Ls8 mk2 con finale sempre Arc. Quando acquistai il 29 gli preferii di gran lunga un ML38. Ricordo però che anche l’Ls22, avuto in casa per qualche giorno, non era male. Più sanguigno e umorale il 22, più preciso e controllato il 38. Comunque entrambi di un’altra categoria rispetto l’Ls8 per chiarezza, equilibrio e precisione…
paoletfa Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Io ho il ML29 solo da una settimana, e lo piloto con il Jadis JPL, l'accoppiata è molto performante, il pre asseconda perfettamente le prerogative del Levinson che sono una scena enorme e precisa, ed una resa del dettaglio notevole. Insomma... Un'accoppiata di classe.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora