Vai al contenuto
Melius Club

Sorgenti/registratori a bobine


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti e buon anno.

Apro questa discussione, perché mi sembra che non ve ne sia alcuna (generica) nello storico del forum e per acquisire un po’ di conoscenza rispetto a questa sorgente analogica, che, forse, meriterebbe più spazio.

Premetto che non conosco nulla di questa sorgente: non ne ho mai avuta una e non ne ho mai ascoltata una! Nemmeno intendo acquistarne una, non avendo spazio. Le ho sempre solo ammirate, perché alcune esteticamente sono veramente molto belle, anche se richiedono spazi che oggi è sempre più difficile avere. Vorrei solo saperne di più e, pertanto, ho varie domande:

a) come suonano?

b) come si pongono, dal punto di vista della qualità del suono, in confronto con le altre sorgenti analogiche, come il giradischi, in primo luogo, ed il lettore/registratore a cassette (spesso qualificato con il nome “piastra” e non ho mai capito perché): suonano meglio o peggio?

c) e in confronto con le sorgenti digitali, a cominciare dai lettori CD o super CD, come si pongono?

d) quali sono i modelli iconici (vedo tanti modelli Revox, Teac, Akai, ma un po’ tutti hanno sperimentato queste sorgenti);

e) i nastri si trovano? Vengono ancora prodotti oppure esiste solo il mercato dell’usato?

Grazie per chi vorrà contribuire.

Ciao,

Gianluca

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ciao e buon anno anche a te e agli altri forumers,

rispondo per quello che è la mia esperienza:

a) se sono in ordine suonano molto bene

b) tranne rare eccezioni vanno meglio dei registratori a cassette e se la battono con l'analogico di buona qualità

c) dipende dalle registrazioni e dai sistemi di riduzione del rumore e/o compressori-espansori presenti

d) pr i modelli direi Revox, Studer, Otari, Teac/Tascam, Tandberg, Telefunken, Akai etc.

e) per i nastri bisogna cercare un pò in giro, ma si trovano.

 

Infine: non è che il registratore a bobine sia una sorgente solo analogica; esistono anche i DASH e te lo dico perchè ho una macchina digitale a bobine che va che è una meraviglia e che mi ascolto appena posso (Grazie HDVS).

Se trovi lo spazio cerca un Revox B77 19/38 e lo ascolterai per molto tempo a venire.

 

Ciao. Remo 

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@GFF1972  Ricambio gli auguri a te ed agli amici forumer, i registratori a bobine di qualità se ben tarati registrano e riproducono in modo eccellente, ma anche li ci sono ciofeche e macchine stratosferiche, bisogna conoscerli e valutare di quanto aprire il portafoglio. In cima alla piramide metterei Studer, Otari, Telefunken (i primi che mi vengono in mente) poi ci sono i consumer evoluti che sono comunque ottime macchine più che soddisfacenti per un ascolto domestico, come Revox, Technics, alcuni modelli di Akai eTeac, queste macchine sono comunque superiori come prestazioni ai deck a cassette tranne forse qualche rarissima eccezione (le chiamano piastre perchè i primi deck a cassette erano orizzontali e quindi sembravano perlappunto delle piastre :classic_biggrin:). Personalmente ritengo un buon Rtr superiore alle altre sorgenti analogiche e per quanto riguarda il digitale non sò se possa ritenersi superiore ma sempre a mio parere più piacevole (ho registrato alcuni cd su bobina e preferisco le registrazioni al cd originale). I nastri si trovano sia di nuova produzione che NOS o usati, se ben conservati non danno problemi nemmeno dopo 30/40 anni a parte alcuni tipi (Ampex Grand master, 356 ed alcuni Basf e Sony) che con il tempo diventano "Sticky" ovvero appiccicosi ed inutilizzabili oltre a sporcare le testine e tutto il percorso del nastro.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 che vuoi che ti dica? ma forse è meglio cominciare con ordine, dire registrazione a bobine vuol dire poco, ci sono i registratori pro (tioicamente due tracce velocità 38 cm/sec) poi i prosumer (ossia rtr per il mercato consumer ma vicii ai pro), poi tutto il resto. Ovviamente vanno meglio che irano a velocità maggiore, , le velocità tipiche in hiufi sono 38, 19 e 9,4. Poi ci sonole piste, i pro hanno due tracce, i consumer tipicamente 4 (meno tracce, significa nastro più largo e meno ruore). Ci sono anche registratori che vanno a velocità minori, servivano per registrare il parlato (per esempio intercettazioni telefoniche, registrazione di dibattiti ecc9, ma non sono hifi

le macchine pro sono costose ingombranti e pesanti.

Poi c'è il discorso del sw. Materiale preregistrato sene tropva, tipicamente nastri a 19 o a 9,5, sia a due che a 4 tracce,  prezzi accettabili per la classica, piuttosto alti pr il rock. eiste anche un mercato dei cosidetti master copy (ossia copia di prima generazione di nastri master) ma sono carissimi e sopratutto è un mercato inflazionato da kake (c'è chi spaccia per master copy una registrazione da vinile o da nastro commerciale<9. Anche il nastro vergine è abbastana raro e costoso, e quello d'epoca non è detto che sia privo di difetti.

attualmente ho 2 registratori a bobine, un nasone, ossia il technics 1506 verione che riproduce a 2 e a 4 tracce e registra a 4, ed un revox a 77 due tracce velocitò 9,5 e 19, ma li uso pochissimo

Nonostante che la qualità massima sia eccezionale, la difficoltà di reperire bastanza sw di mio interesse (voglio scegliere cosa ascoltare non ascoltare quello che riesco a recuperare) me ne rende l'iuso meno che occasionale

Inviato

@cactus_atomo Grazie Enrico; la domanda è: tecnicamente, la riproduzione musicale è inferiore o superiore al vinile? E come si pongono rispetto alle sorgenti analogiche? 

  • Moderatori
Inviato
12 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

 la domanda è: tecnicamente, la riproduzione musicale è inferiore o superiore al vinile?


basta chiederlo a Giulio Cesare Ricci o seguire le sue lezioni sul tubo per togliersi ogni dubbio.

Inviato

@BEST-GROOVE Ciao Giorgio, non mi sembra che ci sia un suo video in cui si parli di lettori/registratori a bobina, da un lato, e vinili, da un altro; almeno, io non l’ho trovato. Potresti postare il link? 
Grazie

  • Moderatori
Inviato

@GFF1972  lo vidi  diverso tempo fa sarebbe da cercare bene e perderci del tempo, adesso sono in giro, se lo trovo lo linko.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 un rtr pro ben tarato e alimentato con un mstro master o un master copy di prima generazione è supperiore al vinile, ma i costi sono elevatissimi,, una bobina a 39 cm7sec 2 tracce dura poco e trovre nastri in buono stao cosa rara. dai master copy venivano derivati i vinili e questo dovrebbe bstare

  • Moderatori
Inviato

Se non ricordo male in passato il buon Foschi assieme ad un altro partner mise su una piccola record house dedita a incisioni di nastri a bobine registrati con tutti i crismi; non ricordo bene se tratti da nastri master o masterizzazioni completamente nuove ma ricordo bene il prezzo ....per ogni bobina la richiesta si aggirava attorno alle 400 euro.

  • Moderatori
Inviato

@Paolo 62  esattamente, andando a sbirciare ora sul sito scorgo che i prezzi per diversi nastri son più che raddoppiati...ottimo!!!  masticazzi.gif.0b02dac92c37d981e80604988d46bf8b.gif

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@BEST-GROOVE non è il prezzo che spaventa, o meglio non solo quello, ma la limitazione della offerta, i titoli sono pochissimi e non è detto che siano di mio interesse

Inviato

Si possono cercare su Ebay i nastri production copy ma c'è il rischio di essere truffati e di non scoprirlo mai.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...