Vai al contenuto
Melius Club

Sorgenti/registratori a bobine


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono contento che questa discussione abbia preso piede.

Poiché si tratta di una elettronica di nicchia, penso sia molto utile per chi non la conosce comprenderne qualcosa di più. 
Mi sembra di poter sintetizzare, dicendo che si tratta di una sorgente analogica impegnativa per le dimensioni ed i costi (non solo iniziali della stessa elettronica, quanto dei relativi nastri), ma che può dare grandi soddisfazioni di ascolto, suonando, almeno se si tratta di sorgente professionale oppure di uso domestico ma con costruzione professionale, meglio del giradischi.

Tre domande:

a) questa sorgente ha i giorni contati, come si dice da tempo per i tuner (anche se, per i tuner, sono anni che se ne decreta il non utilizzo, ma sono ancora lì), oppure no?

b) questa sorgente viene ancora prodotta/realizzata nuova oppure si deve cercare solo qualche usato ben tenuto?

c) è possibile ordinare per ogni brand il relativo modello di riferimento, tenendosi all’intento dei brand/modelli per uso domestico, ma costruiti secondo canoni professionali?

Grazie,

Gianluca 

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, lufranz ha scritto:

il poggiapolsi in pelle, fa anche una spettacolare figura

Presente anche sul mixer Teac 2A che veniva spesso acquistato con il Teac 3440.

Inviato
3 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Tre domande:

a) Non ancora, nel senso che pur non essendoci gran produzione di macchine nuove c'è un grande parco di usato funzionante e ancora riparabile. Non se ne trovano più a dozzine a prezzi bassi come 10 anni fa, ma c'è ancora la possibilità di farsi un buon RtR spendendo una cifra ragionevole, intorno al migliaio di euro.

b) No, niente di nuovo a parte qualche costruttore di super-nicchia che ha messo in commercio delle macchine scopiazzate da apparecchi del passato facendole pagare cifre tali che ci compreresti un'auto di media cilindrata. Non ho idea di quante ne vendano, io non ne comprerei uno neanche se fosse l'ultimo rimasto sulla Terra.

c) Si può fare una classifica "grosso modo", ma dipende anche dall'uso che si vuole fare della macchina. Discorso un po' lungo, magari ci penso nel pomeriggio.

Mi permetto nel frattempo di suggerire un giretto qui: http://www.ilnastrone.it/

(oui, le nastron c'est moi :classic_biggrin:)

 

Inviato
7 ore fa, Libra ha scritto:

Intendevo per la testa lineare CTL.

Giusto, nel DAT e nel V8 non c'è. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GFF1972 le macchine pro hanno specifiche più stingenti delle macchine consumer, non è solo questione di qualità costruttiva. poi in mezzo ci sono me macchine prosumer che senza essere pro in senso stretto le si avvicinano molto, per esempio qualche otari.

produttri non ne esistono praticamente più, forse ci sono un paiuo che scimmiottano macchne vecchie, il punto principale sono i ricambi, trovare delle testine di registrazione riproduzione dei vecchi rtrm è una impresa e sul mecato circolano troppe sole. e purtroppo non esistono fabbricanti di queste parti essenziali, quindimsi tratta sempre di arrangiarsi con uello che passa il onvento. 

il limitefondamentale è il sw, bisogna cercare nastri vecchi (comservazione non sempre ottimale),tenendo conto che un nastro 9,5 4 tracce suonerà mediamente peggio, ache se in ottimo stato, del vilile corrispondente.per avere un vanataggio sonico evidente servono master copy di prima generazione, velocità 38nen 2 tracce, sono rari e carissimi, quelli di nuova produzione costano tanto e i titoli sono per me di poco interesse.allam fine prendere un rtr prosumer per poter dire senti come suona con questo brano, ma potendo ascoltare praticamente solo quello, è una cosa abbastanza inutile.sulla classica ancora ancora qualcsa a 19 2 tracce si trova a prezzi umani ma i grandi nomi del rock e del jazz hanno comunque quotazioni alte e garanzia zero.

a differenza della fm, ch ancora qalcosa trasmette, su  nastri la situazione è tragica, oggi si registra in digitale, per cui quasi tutte le cose uscite dopo il 2000 ad essere buoni sono praticamente impossibili da trovare su nastro, fatte piccole eccezioni. 

ripeto, il vanataggio dei bobine lo si ha usando un rtr pro perfettamente tarato per il nastro usato, e lfacendogli leggere master copy di prima generazione. oggi anche la prduzione di nastri vergini è in calo e nulla ti ngrantisce che un registratore perfettamente tarato per i nastri di produzioine odierna non ìnecessiti di un riallineamento mnell lettura di master copy del passato, prodotti su altro tipo di nastri

Inviato
9 ore fa, lufranz ha scritto:

il Tascam della prima foto

Che qualche anno fa ho avuto il piacere e l'onore di ascoltare, seppur per qualche minuto, da te...mi dicevi, se ben ricordo, che era stata una discreta botta di c...!😄 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

purtroppo non esistono fabbricanti di queste parti essenziali

Errore: l'italiana Photovox fa teste nuove per i principali RtR professionali e anche prosumer o consumer di buon livello (Revox A-B77, PR99, C270).

Il prezzo è un po' elevato, circa 800 euro la coppia R/P, ma per macchine come un PR99 o un C270 ci si possono spendere.

https://www.photovoxtech.it/dettaglio.php?id_noticia=31

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
42 minuti fa, lufranz ha scritto:

Errore: l'italiana Photovox fa teste nuove per i principali RtR professionali e anche prosumer o consumer di buon livello (Revox A-B77, PR99, C270).

Io ho un Akai con le testine GX che, molto probabilmente, mi sopravviveranno.
Però ho anche comprato su e-bay tedesco, da un professore di latino collezionista di rtr (!), tutti i pezzi di un intero registratore come il mio che aveva il pannello ammaccato, quindi gli ho assicurato l'eternità.

  • Haha 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, bear_1 ha scritto:

... perchè te lo vuoi portare in paradiso...?

Mi fa piacere pensare che fra molti anni potrà ancora funzionare :classic_smile:

Inviato
4 ore fa, lufranz ha scritto:

c) Si può fare una classifica "grosso modo", ma dipende anche dall'uso che si vuole fare della macchina. Discorso un po' lungo, magari ci penso nel pomeriggio.

Attendo le tue riflessioni a pomeriggio concluso 🤗

  • Moderatori
Inviato
11 minuti fa, bear_1 ha scritto:

perchè te lo vuoi portare in paradiso...?



per insegnare a Dio che anche gli uomini qualcosa di buono e di eterno lo sanno fare. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Melius 1
Inviato

@lufranz

3 ore fa, lufranz ha scritto:

Il prezzo è un po' elevato, circa 800 euro la coppia R/P,

Un po’…? 😳A quel prezzo o poco più, con un pizzico di fortuna, mi compro un intero bobine Akai con le testine GX… e fine del problema.

Inviato

Purtroppo 800 Euri sono davvero tanti. Passi per un pro ma per un consumer è come comprarne uno con teste ancora buone. Purtroppo il tempo passa e i registratori un brutto giorno finiranno. Ho visto il sito, ma che ditte come Meazzi, quella dei flauti per le scuole e montarbo producessero anche registratori non lo sapevo.

Inviato
36 minuti fa, ediate ha scritto:

quel prezzo o poco più, con un pizzico di fortuna, mi compro un intero bobine Akai con le testine GX… e fine del problema.

Ti compravi... ora un gx635 veleggia verso i 1500.

Per un pr99 o un c270 spendere 800 euro di testine non è insensato.

Inviato

...mah ho ancora un PR 99 (ultima edizione) con testine Butterfly... . sinceramente è un gran bel sentire e comunque se non si può dire professionale secondo me siamo all'ingresso principale per quel mondo, Ho il manuale con scritto Studer PR 99. Gran prodotto anche  il 270 che conosco bene. Concordo con "lufranz" per i soldi da investire ....... visti i soldi che chiedono per up grade vari : giradischi , elettroniche, legnetti, supporti miracolosi, cavi.... mi fermo qui.  

  • Moderatori
Inviato

@lufranz direi che è un costo in rapporto e proporzione; i ricambisti non sono certo una Onlus.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...