Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 25 Gennaio 2023 @cactus_atomo poteva essere che il proprietario aveva fretta di far cassa o che stando piú bassi ne trovava al volo di interessati in modo da chiudere il cerchio velocemente e senza tirare avanti per chissá quanto tempo come.certi annunci che stagnano mesi e mesi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE anche perchè pour non essendo un pro pesa 30 kg ed è ingombrante
Paolo 62 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Dieci anni fa non c'era la speculazione di oggi e il vintage si comprava per poco. La gente addirittura buttava via le Tv a tubo e gli hifi ancora funzionanti.
audio_fan Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: La gente addirittura buttava via le Tv a tubo e gli hifi ancora funzionanti. Qualsiasi cosa prima di diventare "antica" per un bel po' è soltanto "vecchia", per centinaia di anni i nostri antenati facevano calce con le statue romane, figuriamoci. . Riguardo al buttar cose funzionanti presumo che dipenda anche dal pregio: non capisco perché sottrarre al meritato oblio dell' isola ecologica un compattone stereo degli anni '90 o un Tv commerciale, sia pure CRT. . La regola è che se qualcosa - a parte il fenomeno dei "collezionabili" - non valeva niente quando era nuova non è che invecchiando migliora, il più delle volte non vale nemmeno il prezzo della revisione, figuriamoci quello di un eventuale restauro.
Membro_0022 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 6 ore fa, st1300 ha scritto: Ho pensato di testarlo con un incisione nuova acquistata da Sony Music Non voglio fare il "gufo" ma temo che quel registratore non sia adeguato alla riproduzione di un master tape in modo ottimale. Il GX630 è una macchina consumer, le testine non sono in grado di reggere i livelli di registrazione tipici dei nastri pro, la distorsione totale è abbastanza elevata, il rapporto s/n relativamente modesto. Rischi di spendere una cifra consistente per un risultato che non vale la pena. In ogni caso, se vuoi provare, verifica che l'equalizzazione del nastro coincida con quella nominale del registratore (dovrebbe essere NAB ma non ne sono certo al 100%, dovrei vedere sul manuale di servizio se lo trovo).
bear_1 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 ...........Due piste Stereo, velocità 15 ips (38 cm/s), equalizzazione CCIR.... non credo che l'AKAi abbia questa equalizzazione.
Paolo 62 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 8 ore fa, audio_fan ha scritto: Riguardo al buttar cose funzionanti presumo che dipenda anche dal pregio: non capisco perché sottrarre al meritato oblio dell' isola ecologica un compattone stereo degli anni '90 o un Tv commerciale, sia pure CRT. Forse per pigrizia. Un TV o un compattone in buono stato almeno 30-50 Euro li valgono.
st1300 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @lufranz Grazie per le informazioni. Probabilmente hai ragione. Mi sono fatto ingannare dalla dicitura "Pro" sul registratore.
Membro_0022 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @st1300 Ho verificato sul manuale di servizio, come ipotizza bear_1 il GX630PRO non ha equalizzazione CCIR ma NAB (sul manuale in realtà non è specificata l'equalizzazione ma si deduce dai valori dei componenti dell'amplificatore di playback). Mi spiace ma non ci puoi ascoltare i master copy. Spesso e volentieri la sigla "PRO" viene abusata, più facile trovarla su un apparecchio consumer che su un pro vero che non ha bisogno di dichiararlo.
st1300 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @lufranz ..sono gli scotti da pagare al noviziato..
Membro_0022 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @st1300 Beh dai, è comunque una bella macchinetta, semplice ma efficiente e robusta. Nella mia "flotta" ho la versione normale a 4 tracce con Dolby, per essere un prodotto di metà anni 70 va piuttosto bene, meglio della serie successiva con le teste più piccole. Non lo cambierei con un Teac equivalente della stessa epoca. Il 2 tracce 38 cm/s va sicuramente meglio del mio.
Velvet Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 9 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Un TV o un compattone in buono stato almeno 30-50 Euro li valgono. In realtà una buona TV (metti una Sony con un trinitron di quelli veri) oggi vale molto di più. I retrogamers ne stanno facendo incetta.
Paolo 62 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @Velvet E fanno bene. Anche per guardare DVD e cassette sono ottime.
Paolo 62 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @st1300 Se proprio vuoi ascoltare i nastri professionali puoi sempre vendere quel registratore e comprarne uno compatibile, anche se un vero registratore pro costa parecchio, mi pare sui 3-5000 Euro oggi. Francamente non so se ne valga la pena.
st1300 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @Paolo 62 Certo che no. Al momento tengo questo. Quando mi sarò stancato di vederlo cercherò di venderlo/scambiarlo.
dipparpol Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @marcobicci volendo si può fare da soli ma è rischioso se non si fa bene... lo feci per un grundig valvolare portatile tanto per... si dissaldano e smontano le testine, si prepara un vetro su cui stendere un foglio di carta abrasiva e le si passano sopra strofinandole in maniera uniforme. a volte riesce a volte no. a me riuscì fortunatamente e recuperai un po' di risposta in frequenza, ma avevo tra le mani una cavia di poco valore
Membro_0022 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 7 ore fa, dipparpol ha scritto: volendo si può fare da soli Io l'ho già fatto su varie testine con un po' di "scalino" per poterle riallineare correttamente. Ultimamente ho rettificato le teste di un TEAC X1000M pistolate da un pirla, si era formato uno scalino che impediva di centrare la traccia. C'è voluta un po' di pazienza, ma in mezz'ora le ho sistemate tutte e tre. Chiaramente l'usura deve essere moderata e va messo in conto che a fine lavoro si rasa via qualche altro centesimo di millimetro di materiale riducendo ancora un po' la durata complessiva, se sono al limite non c'è più nulla da fare.
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 5 minuti fa, lufranz ha scritto: riducendo ancora un po' la durata complessiva Non aumenta anche il roll-off sugli acuti (andando verso l'interno della testina il traferro è più largo)?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora