iBan69 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 20 ore fa, magicaroma ha scritto: ovviamente bensuonante e soprattutto versatile Di quelli menzionati posso sicuramente consigliarti Parasound JC 3 che è un’ eccellente pre phono, suona aperto e dettagliato, mentre con un suono più rotondo e piacevole il Gold Note PH10, che in fatto di versatilità, nella sua fascia di prezzo non è secondo a nessuno. Ps: Se ti interessa quest’ultimo, scrivimi in privato. Buon anno!
magicaroma Inviato 1 Gennaio 2023 Autore Inviato 1 Gennaio 2023 @iBan69 Ho tutte testine che virano al "caldo"; Ortofon spu, Dynavector, anche la black beauty è una VDH anomala, forse mi servirebbe un prephono che vivacizza un po' il tutto
iBan69 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @magicaroma sei sicuro che quel calore non fosse dovuto al tuo precedente, pre phono o alla tua catena? Le Dynavector, non mi risultano calde.
Suonatore Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 4 ore fa, feli ha scritto: @Suonatore: da soddisfatto utilizzatore dei prodotti Parasound, ti chiedo gentilmente quali sono i tuoi pre phono di riferimento, giusto per inquadrare rispetto a quali altri phono, ritieni il JC3+ un prodotto al top. Il confronto lo avevo fatto con Allnic H1500 LCR Plus (valvolare), Luxman 500 e Rega Aria. Rispetto al Rega, superiorità del Parasound evidentissima, con gli altri due se la giocava ma alla fine ho preso Allnic in quanto pur essendo leggermente inferiore con le voci, con la grande orchestra mi ha soddisfatto di più.... poi ho messo altre valvole NOS e il divario si è accentuato. Il Parasound è andato ad un mio amico che mi stava col fiato sul collo, in sostituzione di un Tricord Diablo. 1
magicaroma Inviato 1 Gennaio 2023 Autore Inviato 1 Gennaio 2023 @iBan69 il Lar sicuramente non suona caldo, i diffusori (Snell b minor) hanno un impostazione timbrica "rigogliosa"
scroodge Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Musical Fildelity M6x Vinyl ultima versione. https://www.musicalfidelity.com/products/m6series/m6x-vinyl Macchina estremamente versatile, tre ingressi realmente indipendenti, di cui uno bilanciato Tutto a discreti Gestione del ground su tre posizioni (efficacissimo nella guerra alle ronze) Carico, guadagno, capacità regolabili da pannello Uscite bilanciate e single ended Dati di targa al di sopra di gorni sospetto Suona naturale, dettagliato, trasparente, ma al tempo stesso decisamente "musicale" e sopratutto, silenzioso. Ci collego in pianta stabile due gira ed un parco di una decina di testine tra MM e MC sempre in evoluzione, le gestisce tutte (vintage e attuali), alla grande Sostituisce un apparacchietto decisamente delizioso, e con dati di targa veramente notevoli, il TEAC PE-505 https://eu.teac-audio.com/it-IT/audio-hifi/amplifiers-receivers/amplificatori/preamplificatori-phono/pe-505-phono-preamplifier/p/248740 che aveva anche il "plus" di un meter per misurare l'impedenza delle MC e curve di deenfasi regolabili, venduto perchè avevo bisogno di due ingressi separati e perchè avevo perso interesse al problema delle curve di deenfasi. Apparecchio notevole anche questo ma il MF è imho, una spanna sopra, su tutti i parametri di uso e di ascolto. 1
Armando Sanna Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 1 ora fa, Suonatore ha scritto: Il Parasound è andato ad un mio amico che mi stava col fiato sul collo, in sostituzione di un Tricord Diablo. Mi piacerebbe sapere cosa ha ravvisato il tuo amico tra il Diablo è il JC3+ , era la stessa cosa che volevo fare io, soltanto che il Parasound non lo avevo ascoltato a casa mia ma in negozio e fare paragoni a distanza viene difficile. Poi molto spesso uno le proprie incapacità di settare l’impianto analogico le addebita sempre ai componenti, cosa più facile da farsi, anziché mettersi in discussione … Da qualche settimana ho centrato al 100% il setting del mio impianto, prima mi mancava sempre il “centesimo per fare la lira”, ( la testina è l’ultimo componente arrivato circa un anno mezzo fa ) e la coperta era sempre un po’ corta 😉 Per il momento mi sono fermato, non si tocca più nulla , addobbi natalizi compresi 😁😁😁 Mantenerli fino a ferragosto mi sa che mi viene difficile…
Suonatore Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @Armando Sanna 2 premesse: il sistema nel quale si è inserito è composto da integrato Naim gira Rega Planar 8 con testina Lyra Delos e diffusori Harbeth; la musica ascoltata quasi esclusivamente classica nelle varie sfaccettature. Detto questo, quello che più si è riscontrato è una maggior trasparenza e naturalezza, assenza di interpretazioni riguardo la timbrica in generale, a favore del Parasound 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2023 @magicaroma e valutare un PS Audio Stellar Phono?
magicaroma Inviato 2 Gennaio 2023 Autore Inviato 2 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE se non ricordo male, mi sembra che aveva problemi di affidabilità
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2023 47 minuti fa, magicaroma ha scritto: se non ricordo male prova a farci una ricerca 1
scroodge Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 5 ore fa, magicaroma ha scritto: se non ricordo male, mi sembra che aveva problemi di affidabilità pure io ricordo qualcosa del genere, lo lessi proprio qui sul forum probabilmente ai tempi di VHF, o pre incendio. a memoria aveva a che fare col display e/o con il fatto che si bloccava e non c'era verso di farlo ripartire, ma.. sono passati troppi anni, ricordo una accesa discussione tra un possessore ed un ex possessore Anche elac fa un bel phono, interamente a discreti, anche questo
Elettro Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Il 2/1/2023 at 14:18, BEST-GROOVE ha scritto: e valutare un PS Audio Stellar Phono? Ottimo, ce l'ho nessun problema rilevato. Se un utente in passato ha avuto problemi (mi dispiace) ma il resto del pianeta ne è soddisfatto.....qualcosa vorrà dire. Cmq devo ringraziare il noto rivenditore del centro italia che me lo consigliò.
noam Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @cactus_atomo grazie Enrico , sei sempre molto gentile , non vorrei stare nei panni di @magicaroma perché il Lar è un pre phono notevole e difficile da sostituire . Ho avuto tutte le incarnazioni del Lar fino al Viv , che è il migliore pre phono della Klimo , ricordo che a quei tempi rimasi scioccato da quanto fosse performante il Diablo nei confronti del Top della Klimo e non solo , anche il pluripremiato JC3 non presentava un cambio di passo netto rispetto a questa piccola meraviglia . Detto questo , visto che vuoi stare lontano dalle valvole , prova a cercare un qualsiasi modello phono Asr , anche il basis , poi mi dirai . 2
magicaroma Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @noam intanto grazie. Per caso hai avuto modo di ascoltare anche la sezione phono dell'integrato ASR 1?
rebeccariccobon Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Mi accodo a @noam , i due ASR . Personalmente ho avuto modo di provare con calma l' Exclusive HV (settimane ed insieme ad un Pass ) , e solamente una " creatura " di Roberto Garlaschi è riuscito a sopravanzarlo ... ma lì son gusti ed impostazione dell'intero sistema . Ascoltato anche il Basis HV , notevole . Riki 1
noam Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @magicaroma mi dispiace l'integrato mai ascoltato 1
noam Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @rebeccariccobon stiamo parlando della crema dei pre phono 😍 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora