Vai al contenuto
Melius Club

Lettore cd vintage. Quale?


prometheus

Messaggi raccomandati

Inviato

@Tigra lettori fantastici quei Pioneer, hanno un fascino e una qualità eccellenti...l'unico problema è - come al solito - il laser: tendono ad esaurirsi e i ricambi non si trovano più, salvo cloni di dubbia qualità o presunti NOS, questi ultimi a prezzi da gioielleria...non so se vale ancora la pena comprarli (a costi esorbitanti) per poi magari ritrovarsi con un bel soprammobile che non suona più...

Inviato

Io suggerisco un Arcam CD 73, 82, 17 o 37 oppure i "gemelli" Cambridge Audio 540, 640 o 740 che montano i chip Wolfson 8740. Sono macchine recenti che suonano veramente molto bene. Montano meccaniche commerciali che sono più facili da reperire e si trovano nella fascia di prezzo a disposizione dell'opener.

 

  • Melius 2
Inviato

@landrupp  a dire il vero, tutti i lettori cd che ho avuto non hanno mai dato problemi di esaurimento del laser: ora ho una meccanica Philips CDD 882 ed un Mission PCM II, che è il più "giovane" e mi par di ricordare che è del 1989, e leggono senza problemi anche i masterizzati dei Van der Graaf Generator che mi ero registrati dai vinili grazie ad un masterizzatore Marantz.

Per quel che ho visto, il problema è il prezzo di molte macchine di buona qualità, che ha raggiunto quotazioni fuori da ogni logica... ma questo è comune a gran parte del mondo vintage :classic_mellow:

Inviato

@Tigra per averne avuti svariati, ti garantisco che i Pioneer che montano i vari Pea1030, Pwy1004 e via dicendo sono oggi tra i lettori più a rischio per esaurimento laser e costo dei ricambi, personalmente - e a malincuore - decisi già anni fa di rinunciare a possedere i lettori Pioneer più storici che mi sarebbe piaciuto avere, tipo la serie elite con le stable platter rovesciate o il pd91.

Peraltro, i tuoi Philips cdd882 e Mission PCM II montano le CDM 1 mkII e CDM 4/11 di Philips, meccaniche che in confronto alle Pioneer di cui sopra sono praticamente immortali o quasi...io stesso possiedo un cd94-mk2 con la cdm1 mkII e la ritengo la migliore meccanica mai avuta.

  • Thanks 1
Inviato

buonasera , senza aprire un altro thread, degli Arcam Alpha 7 oppure Alpha 8 che mi dite?

ovviamente sono su una fascia abbastanza economica.

Che meccaniche montano? sono affidabili o hanno problemi "genetici"?

oscilloscopio
Inviato

@lucaz78 secondo me buoni lettori, ho un alpha 7 da una decina di anni, monta meccanica Sony, è un po' plasticoso ma suona veramente bene.

Inviato

ciao a tutti.
scusate la mia solita latenza causa lavoro nel rispondervi...

-

adesso capisco perchè i pioneer non me li avete consigliati!😂

io come estetica preferisco il Pioneer PD 73 o PD 91, o quello che ho preso come esempio estetico 2 pagine fa, il
Pioneer PD 7010, ancor di più nella versione argento.

-

Ho visto come sono fatti dentro i lettori di fascia alta che avete consigliato (non come prezzo si intende), si sogna ad occhi aperti, non oso immaginare come suonassero da nuovi...

-

sul vintage mi avete chiarito le idee, ma @Westender mi ha dato dei consigli che proprio non mi sarei mai neanche lontanamente sognato che esistessero, ed in effetti mi servirebbe una cosa del genere, ma i prezzi superano mooooolto i 200€, arrivano anche a più di 400€, ma le domande che dovrei fargli andrebbero fuori tema con questa discussione, quindi mi sposto su quella dei 

-

Scelta DVD player usato per ascolti

-

anche perchè il lavoro di modifica che volevo fare alla scrivania non si può fare, quindi ho dovuto cambiare strategia, comunque ragazzi grazie !!!😁

-

vi terrò aggiornati quando troverò quello che mi serve, soldi e scrivania permettendo😂

-

Ciao!

Inviato
20 minuti fa, Ermes92 ha scritto:

Scelta DVD player usato per ascolti

Avuto e ti consiglio un Arcam dv88, che come Cd player suonava moooolto bene, molto oltre tanti CD player puri...peraltro, macchina robusta fatta da una ditta seria, pesante, ben costruita e - per i miei gusti - anche molto bella, con frontalino in alluminio satinato di buon spessore e display di un bel verde molto originale.

Lo trovi soprattutto su eBay-UK a pochi soldi - lì ne hanno venduti un botto - e con l'importazione potresti addirittura restare sotto i 100€ di spesa. 

Unica "pecca", la meccanica è un po' lenta a caricare la toc dei CD (circa 4 secondi), ma è normale  che accada in tutti i DVD player, è proprio il loro tipo di funzionamento...avuti anche alcuni CD player altrettanto lenti, quindi in realtà è più una fisima che altro...

  • Melius 2
Inviato
33 minuti fa, landrupp ha scritto:

Avuto e ti consiglio un Arcam dv88, che come Cd player suonava moooolto bene, molto oltre tanti CD player puri...peraltro, macchina robusta fatta da una ditta seria, pesante, ben costruita e - per i miei gusti - anche molto bella, con frontalino in alluminio satinato di buon spessore e display di un bel verde molto originale.

Lo trovi soprattutto su eBay-UK a pochi soldi - lì ne hanno venduti un botto - e con l'importazione potresti addirittura restare sotto i 100€ di spesa. 

Unica "pecca", la meccanica è un po' lenta a caricare la toc dei CD (circa 4 secondi), ma è normale  che accada in tutti i DVD player, è proprio il loro tipo di funzionamento...avuti anche alcuni CD player altrettanto lenti, quindi in realtà è più una fisima che altro...

ok, infatti l'ho citato nell'altra discussione.
ti ringrazio per averlo spiegato meglio, ne terrò sicuramente conto, sto valutando ogni consiglio, grazie!😁

-

dimenticavo, si, alla lentezza ci sono abituato anch'io...

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Ermes92 ha scritto:

come estetica preferisco il Pioneer PD 73 o PD 91, o quello che ho preso come esempio estetico 2 pagine fa, il
Pioneer PD 7010, ancor di più nella versione argento.

Avuto di quel tipo di macchine il pd9700, con la stable platter rovesciata, suonava davvero bene, estetica minimal, nero, bello pesante e massiccio...ancora lo rimpiango, gran bel lettore

Inviato

Buongiorno e buona domenica a tutti , non so se sia un apparecchio vintage , certo i suoi 20 e passa anni li ha , parlo del Cec tl51z , che sto valutando da usare solo come meccanica in accoppiata ad un Wadia X32 , non ho mai avuto né ascoltato macchine di questo brand , cosa ne pensate a livello sonico e di costruzione? Se mi date qualche info in particolare sul modello indicato Ve ne sarei immensamente grato , un saluto

 

Angelo 

Inviato
23 ore fa, Ermes92 ha scritto:

Scelta DVD player usato per ascolti

Altro buon/ottimo lettore universale è il Denon DVD-3910 o 3930.

Inviato

mi ripeto ma un altro lettore DVD che suona molto molto bene è il Pioneer DV 868. 

Inviato

avuto il fratello minore del Pio, il 668 buon lettore in tutto cd-sacd-dvd ma come lettore solo cd c'è di meglio

Inviato
Il 18/5/2024 at 15:01, landrupp ha scritto:

Avuto di quel tipo di macchine il pd9700, con la stable platter rovesciata, suonava davvero bene, estetica minimal, nero, bello pesante e massiccio...ancora lo rimpiango, gran bel lettore

👍

Inviato

ciao.

grazie, si, di quei multi lettori ne stavo parlando nell'altra discussione infatti, e sono d'accordo sul fatto che sono molto belli

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...