Ruvidoz Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Buona sera a tutti, sto valutando l'acquisto di uno streamer, ho trovato nell'usato un Auralic Altair G1 ed un Mytek Brooklyn Bridge, il secondo è proposto ad un prezzo più alto. Il mio impianto, al momento, è composto da SF Cremona Auditor, Norma IPA 100R, Dac Merason Frerot, ascolto liquida da Mac Air. Vorrei sapere da chi ha utilizzato questi streamer come si è trovato, magari qualcuno li ha utilizzati o sentiti suonare e sapere se si possono paragonare. Grazie in anticipo
acam75 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @Ruvidoz ....buongiorno, ho avuto la possibilità di provare il G1....nel mio impianto suonava molto bene, inferiore però ad esempio al Gold Note....il vero tallone d'achille del G1 è che funziona bene solo con software Apple....a mio avviso inaccettabile da un apparecchio di oltre duemila eurini.... Cordialmente Andrea
Ruvidoz Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @acam75 Grazie Andrea, Gold Note usati non se ne vedono, il G1 mi costerebbe attorno ai 1100 ed uso Apple, potrebbe essere quindi una buona opzione.
acam75 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @Ruvidoz ...direi che se usi apple e a poco più di mille direi ottima...a quel prezzo non ci penserei su troppo... Cordialmente Andrea
max Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 8 minuti fa, Ruvidoz ha scritto: il G1 mi costerebbe attorno ai 1100 il prezzo mi pare buono, la macchina è ben fatta e il software imho fra quelli proprietari è fra i più validi e per esperienza diretta con un Aries prima generazione ben manutenuto. Il Mytek Brooklyn Bridge non lo conosco ma vedo dalle specifiche che ha ulteriori features tipo ingresso fono..un prodotto diverso utile nel caso si usi il giradischi e si decida di eliminare l'integrato in favore di un finale
scroodge Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 1 ora fa, acam75 ha scritto: l vero tallone d'achille del G1 è che funziona bene solo con software Apple ah... puoi spiegarci meglio? Sto pure valtuando vari streamer e questo è uno di quelli papabili... E' una carattersitica solo di Altair G1 o di tutta gli streamer auralic?
Ruvidoz Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @max Quello che mi chiedo è, non conoscendo le differenze fra le varie elettroniche, se i due DAC siano o meno equivalenti.
roop Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @scroodge funzionano tutti con qualsiasi browser web di qualsiasi dispositivo che io sappia. La app è solo ios. Giusto per correttezza e completezza d’ informazione. 1
Ruvidoz Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @roop In che senso? Puoi specificare? Grazie
PippoAngel Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Gli Auralic utilizzano la loro app Lighting che gira solo su iPhone ed iPad, niente Android. Chi non ha iPad può comandarli tramite interfaccia browser, accedendo all’ip dello streamer: non so se vi è mai capitato di utilizzare una “browser interface” (non solo dei prodotti Auralic …) per comandare uno streamer … è una esperienza da “medioevo informatico” … da scappare a gambe levate !!! Ovviamente sempre “secondo me” 1
scroodge Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 13 minuti fa, Pippo87 ha scritto: non so se vi è mai capitato di utilizzare una “browser interface” Tristina sì...
giuseppeb1986 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @Ruvidoz non conosco il Mytek ma sicuramente ti consiglio l’Auralic solo se hai un dispositivo Apple con cui comandarlo, sono ottimi prodotti, te lo dico da possessore di uno streamer Aries G2.1
gianventu Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Io mi chiedo come sia possibile prevedere solo l'app per i device Apple. Si precludono una bella fetta di potenziali acquirenti. Boh!
max Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 12 minuti fa, gianventu ha scritto: Io mi chiedo come sia possibile prevedere solo l'app per i device Apple. Si precludono una bella fetta di potenziali acquirenti. Boh! ''piccoli'' numeri di vendita per cui hanno fatto la scelta (imho industrialmente ''corretta'') di focalizzarsi sul mondo IOS che in quanto codice proprietario è più ''stabile-consolidato'' di quello android....come scritto sopra per quella che è la mia visibilità di utente manutenzione sw e sviluppo nuove funzioni più che buono e continuano ad aggiornare regolarmente anche i prodotti di loro prima generazione di 5 anni fa ....poi a dirla tutta con il riposizionamento di prezzi che hanno avuto (dai 2.800 in su, molto in su) i 300-400 euro di un eventuale ipad basico economicamente spostano poco
acam75 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @scroodge ....che se non hai un dispositivo apple devi usare delle interfacce software alternative, io ne ho provate diverse e nessuna che funzionasse bene....portato a casa il G1 di venerdì sera e riconsegnato al negozio lunedì pomeriggio....per me scelta scellerata di non dotarsi di un up per Android visto il costo....e la concorrenza... Cordialmente Andrea
max Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 1 ora fa, acam75 ha scritto: io ne ho provate diverse e nessuna che funzionasse bene ovviamente per la sola parte di riproduzione musicale ma da me linn kazoo funziona perfettamente sia da ipad che da tablet android
peng Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 con auralic non serve un apple di ultima generazione. basta un vecchio ipad da poche centinaia di euro. io uso un ipad dedicato fermo a ios 9 e lightning ds funziona perfettamante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora