Vai al contenuto
Melius Club

Integrato ItaliAcoustic HSA-05S


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Prevedo chiusura imminente . Felice di sbagliarmi 

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, Oscar ha scritto:

quindi posso mettere in dubbio le tue recensioni e la tua buona fede in quello che scrivi??

Per quantificare quanto mi interessi devi scomodare i numeri relativi 

Renato Bovello
Inviato

Ogni tanto la saggezza di @cactus_atomo effettivamente aiuta. Cerchiamo quindi  di abbassare i toni ,io per primo, beninteso e di non diventare ineleganti. Risulta quindi ovvio che qualsiasi abbinamento vada contestualizzato e ,di sicuro, ancorche' possibile ,nessuno sognerebbe di abbinare un integrato da 125 watt ad una coppia di ottime e impegnative Thiel . A quanto mi risulta ,in un futuro molto prossimo sara' tuttavia disponibile un finale di Italiacoustic che ,posso per ora  solo ipotizzare, non avra' alcun tipo di problema a pilotare Thiel e ostici parenti affini. Restera' ovviamente da valutare  la piacevolezza dell'accoppiata ma questo vale sempre e comunque. Buona serata a tutti 

  • Amministratori
Inviato

@Renato Bovello per l'utente mediocredomche sia più interessante la versione con telecomando dell'intergratomoltre ad altre novità che stanno bollendo in pentola. I diffusori estremanete ostici rappresentano una quota non  primaria  del mercato, la maggior parte dei diffusori ha impedenze che non scendono sotto i 3 ohm.  considerache a casa mia è passato uil prototipo di un ampli da 200watt, davvero ottimi, ma dopo la seduta di ascolto il dimostratore mi ha detto che avrebbero provveduto a igliorarne e capacità di pilotaggio.La capacità di pilotaggio è fondamentale con i diffusori dal carico bastardo, ma non è un indice del valore assolutodi un ampli

ps quello che mi stupisce èquesta voglia che vedo emergere nelle discussioni di "avere ragione2, se per tizio i manneskin son meglio di bach, e va bene si ascoltasse i manneskin, perchè devo sforzarmi a convicerlo del contrario citando chi referisce Bach?

ItaliAcoustic
Inviato

@cactus_atomo

 

In autunno arriverà un finale che lavora nominalmente a 2 Ohm e che scende a 1 Ohm in tutta leggerezza.


 

Mi prenoto sin da ora per una prova con le Thiel.


Naturalmente con l'assenso del padrone di casa :classic_wink:

extermination
Inviato

Mah! Nelle decine di migliaia di pagine da VHF a Melius sono stati spesi fiumi di parole riguardo la  variabile "amplificatore - carico" sulla performance sonora. dunque visti i data sheet dell' uno ( ampli) e dell'altro ( thiel)... di cosa ci si possa meravigliare ...solo Dio lo sa!!

  • Amministratori
Inviato

@ItaliAcoustic la mia casa è sempre aperta, per provare apparecchi hifi, basta che non debba scollegare le casse che avendo i morsetti sottomi obbligano ad acrobazie pococonsone alla mia età per ricollegarle:classic_biggrin:

Renato Bovello
Inviato
29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mediocredomche sia più interessante la versione con telecomando

Infatti so che , a breve , arriverà la versione dotata , giustamente , del telecomando che , per me , è condicio sine qua non di un possibile acquisto . Prima o poi apriremo una discussione sul perché il telecomando del volume sia fondamentale . 

Inviato
6 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Prima o poi apriremo una discussione sul perché il telecomando del volume sia fondamentale .

Perché un fonometro e un telecomando con cui selezionare volume e ingressi, ci fanno risparmiare bei soldi nelle sorgenti. oltre a rendere più appagante l'ascolto.

Inviato

@Renato Bovello

Il remote control è certamente una bella comodità; sono peraltro certo che nessuno di noi avrebbe mai preso in considerazione, o prenderà in considerazione in futuro il HSA se non fosse stato/sarà colpito in primis dalla sua qualità costruttiva e dalle sue prestazioni.

Inviato

@yonnas80 Ciao ... ho ascoltato il tuo impianto e mi era piaciuto; grazie di nuovo per la possibilità che mi hai dato. Ora questo nuovo ampli mi incuriosisce, se dici che "suona" posso anche fare un atto di fede, visto che già quello di prima suonava benone. Peraltro ho un impianto che come filosofia è vicino a quello di cactus, ho anch'io le Thiel anche se più piccine (CS 2.2), mentre come ampli (anche qui scalato in proporzione dei diffusori) una accoppiata Krell + Theshold. Confermo che questa casse non sono per nulla facili e lo posso dire dopo parecchi anni di Martin Logan, pure quelle non semplicissime ma una pacchia a confronto delle Thiel. Unico rimpianto: non sei mai venuto da me a sentire il mio impianto, ma visti gli attuali sviluppi è più probabile un 2° meeting a MI.

Buona serata - Fabio

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Infatti so che , a breve , arriverà la versione dotata , giustamente , del telecomando che , per me , è condicio sine qua non di un possibile acquisto . Prima o poi apriremo una discussione sul perché il telecomando del volume sia fondamentale . 

perdonami Renato, ho letto che l'hai provato a casa tua, mi interessava sapere confronto alla tua amplificazione Lector se non ricordo male  quali conclusioni o meglio differenze hai percepito .

Magari l'hai già scritto e me lo sono perso.. 

Inviato
4 ore fa, ItaliAcoustic ha scritto:

La prova non era nemmeno pubblica, lo è diventata dopo la solerte "recensione" di qualcuno.


 

Come dire di andare a provare una berlina veloce con 10 sacchetti di cemento legati al tetto e poi dare valutazioni sulla tenuta di strada o l'aerodinamica.
 

Puoi considerarla una prova di stress, se credi, ma non certo una dimostrazione nelle normali condizioni d'uso.

Letta così non suona bene. 
per un produttore di amplificazioni avere la possibilità di testare le proprie creature con il maggior numero di diffusori e ambienti è un valore aggiunto non da poco. 
si risparmia tempo e denaro e si da la possibilità a noi gruppo di curiosi di ascoltare qualcosa di nuovo. 
certo che trattandosi di un forum libero ogni considerazione va accettata, altrimenti si finesce come anni fa dove su alcune riviste si lèggevano solo Lodi perché il recensore specificava che lui testava solo ciò che era sicuro andasse bene e che gli piacesse. 
ben vengano quindi pregi e difetti di ciò che si prova, così che possa essere di aiuto ai futuri clienti per avere match ideali e al costruttore per migliorarsi…

 

ItaliAcoustic
Inviato

@giaietto Ma certo.
 

 

Quando si fanno le prove e se ne dà un giudizio si deve valutare correttamente il contesto.


 

E si deve ascoltare con attenzione e nella posizione giusta.


 

E si deve conoscere l'impianto, a maggior ragione se è un impianto "difficile".


 

L'unico in possesso di tutti questi requisiti è stato il padrone di casa.


 

Difatti il suo giudizio ci è sicuramente di aiuto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...