Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 10 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2023 Faccio gli auguri a ItaliAcustic, ho conosciuto di persona l'ottimo forumer Yonnas e ho avuto l'opportunità di ascoltare il suo magnifico impianto audio, se dice che nel suo impianto l'elettronica nuova va meglio della precedente (ed ottima) FM111 non ho alcun motivo di dubitarne, e quindi mi congratulo, sperando di avere occasione di ascoltare le nuove elettroniche. Le critiche gratuite e preconcette, una specie di fuoco di sbarramento delle novità - da parte di alcuni e sempre gli stessi forumer - caratterizzarono anche un precedente thread in cui si parlava del citato Traslatore di Muriano, anche questo segnalato da Remusic (che evidentemente non ha paura di seguire strade inconsuete) e che io comprai dopo averlo ascoltato a casa mia, per la qualità del suono veramente notevole e non per le dichiarate caratteristiche tecniche che mi interessano davvero poco. 3 1
one4seven Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @ItaliAcoustic premesso che concordo con la tua posizione, il mio ragionamento (ironico, ma non del tutto) era molto più semplice, come può essere quello di una consorte il cui unico interesse è l'arredamento: un pezzo va bene (qualora pure carino alla vista), due sono troppi. Io sono un tipo minimalista, e l'integrato è la mia scelta prediletta. Se mi aggiungi un secondo pezzo per farlo funzionare già mi scoccia (detto sempre in maniera simpatica). Ovviamente non metto in dubbio le scelte tecniche fatte, che anzi apprezzo. È un modo per far capire a volte come si ragiona. Il @FabioSabbatini nel suo precedente post non ha tutti i torti, sebbene sottolinei altri punti di vista sui quali si ragioni in fase di acquisto.
ItaliAcoustic Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @one4seven Beh, certo, qui si entra nel regno delle preferenze personali, dove ognuno è imperatore. Io posso rispondere sulle scelte tecniche, e giustificarle, tenendo conto comunque che le variabili sono tante e che la nostra posizione non è la migliore, ma "la migliore secondo noi" perché abbiamo scelto di privilegiare certi aspetti piuttosto che altri. La tecnica è una, oggettiva, ma la "filosofia" che muove un certo approccio va a scegliere quale modalità tecnica privilegiare. Ti farò sapere quando faremo amplificatori "tutti di un pezzo", ok?
extermination Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Non approfittate troppo della disponibilità del " patron" progettista che poi si rischia che vada finire come in tanti altri casi del passato..vale a dire progettisti ..che se la son data a gambe. 1
one4seven Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @ItaliAcoustic magari anche con un ottimo stadio phono, ovviamente integrato
fmr59 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Il suono è la cosa più facile e scontata da ottenere. Fabio, cosa vuoi dire esattamente? Che un suono top e' facile da ottenere? Ovvero, che e' facile ottenere il suono di top accuphase o top pass labs, ecc.? Giusto per capire come la pensi.
Mighty Quinn Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 1 ora fa, fmr59 ha scritto: Fabio, cosa vuoi dire esattamente? Che un suono top e' facile da ottenere? Ovvero, che e' facile ottenere il suono di top accuphase o top pass labs, ecc.? Giusto per capire come la pensi. Grazie per l'interesse Ho due tipi di risposte, quella sempliciotta e quella articolata Quella sempliciotta è si Quella articolata è si con tutta una serie di considerazioni che qui non faccio per brevità Aggiungo solo che è una fortuna il fatto che gli audiofili (a dispetto di quello che in buona fede dichiarano) di fatto quasi mai giudicano gli ampli soprattutto sulla base delle prestazioni sonore... se così fosse sarebbe un panorama arido e noioso Complimenti a chi ha quel mix di idee e capacità, quelle sì non semplici, da riuscire a entrare nel "giro buono" del mercato audiofilo. I più sinceri auguri di successo a chi ci prova e italiacustic lo sta facendo. E poi non mi dispiace esteticamente, bisognerebbe vederlo dal vero. ...per dire.... secondo me è molto più bello dell'alieno (ma nettamente meno bello di riviera). Poi de gustibus. 1
AlbertoPN Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Di conseguenza il miglior consiglio che posso dare a chi inizia è curare molto estetica e tenere prezzi belli alti. Esempio: Riviera. Che non conoscevo, ma che ho visto nei forum esteri spopola letteralmente come prodotto nell'olimpo dell'high end. Poi ho anche scoperto che non hanno una distribuzione nazionale, ed allora ho capito che hanno ragione da vendere.
fmr59 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @FabioSabbatini Non sono sicuro di aver capito 😸 La mia idea è che le migliori realizzazioni sono alla portata di molti costruttori anche non blasonati, ma seri. Il marchio blasonato ha, oltre allo svantaggio del prezzo, altri vantaggi, che hanno valore per alcuni ma non per tutti: immagine, status symbol, rivendibilita’, e forse assistenza. Ma le differenze tra amplificatori ci sono … non è mica come per i dac 😉 1
Mighty Quinn Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 4 minuti fa, fmr59 ha scritto: Non sono sicuro di aver capito 😸 La mia idea è che le migliori realizzazioni sono alla portata di molti costruttori anche non blasonati, ma seri. Il marchio blasonato ha, oltre allo svantaggio del prezzo, altri vantaggi, che hanno valore per alcuni ma non per tutti: immagine, status symbol, rivendibilita’, e forse assistenza. Ma le differenze tra amplificatori ci sono … non è mica come per i dac Concordo su tutto Parola per parola :-) 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 10 Gennaio 2023 4 ore fa, one4seven ha scritto: magari anche con un ottimo stadio phono, ovviamente integrato o magari anche proprio solo phono...perché no?
giuseppeb1986 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Più che altro è inconcepibile nel 2023 costruire un apparecchio innovativo, performante e ben suonante ma poi non ha il telecomando! Capisco che si voglia puntare al top e togliere tutto ciò che può risultare inutile o dannoso per la qualità audio ma il telecomando siamo alla base di un componente. Esempio, io sono in carrozzina e quindi è già da scartare a priori, anche se suonasse da Dio e rimanessi impressionato. Spero che sia solo un fatto momentaneo e che riguardi solo i prototipi.
ItaliAcoustic Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE @one4seven Arriverà un preamplificatore analogico di fascia alta con ingressi Phono MM, MC e parametri di carico regolabili, comprese le curve di deenfasi. Per il preamplificatore "solo phono" si deciderà dopo l'uscita di quello accennato sopra, dipenderà dalla richiesta. 1
ItaliAcoustic Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @giuseppeb1986 gentile Giuseppe, nemmeno i giradischi hanno il telecomando, ma non ho mai sentito definirli "inconcepibili". Nello stesso modo la quasi totalità degli amplificatori valvolari presenti sul mercato da decenni. L'HSA-05S può essere usato come finale "puro" e quindi tutte le funzioni, comprese regolazione del volume e selezione ingressi, in quel caso si regolano dal preamplificatore che lo pilota. Ci saranno altri modelli ItaliAcoustic con il telecomando, ad esempio il preamplificatore citato sopra. Saluti
giuseppeb1986 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @ItaliAcoustic il giradischi non mi sembra un prodotto innovativo, moderno ed appena commercializzato, il paragone non sussiste….
ItaliAcoustic Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @giuseppeb1986 Si, ha ragione, difatti non era riferito all'innovazione ma all'usabilità. Ad ogni modo, come già scritto, il telecomando potrebbe arrivare in seguito anche sul modello attuale, e sarà possibile fare l'upgrade. 1
giuseppeb1986 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @ItaliAcoustic ok bene, ovviamente auguro il meglio al vostro nuovo marchio sperando che abbiate successo e tante soddisfazioni. Il mio era solo un appunto che, quando un prodotto nuovo, appena concepito è destinato al pubblico nel 2023, è bene pensare anche un minimo all’ usabilità, il mondo è pieno di barriere, non creiamone altre anche in settori dove con pochissimo sforzo si risolve il problema, questo vale non solo per voi, è un discorso generale che comprende tutti i marchi hifi, per fortuna pochi, che hanno simili lacune. Spero che questo mio post sia uno stimolo per voi per migliorare ancora il vostro ottimo ampli. 2
ItaliAcoustic Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @giuseppeb1986 Le garantisco che il suo post non verrà dimenticato, e sono molto serio nello scrivere questo. Grazie e buona serata :-)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora