Vai al contenuto
Melius Club

Mercatini on line


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gabel molti venditori tedeschi su ebay evitano epaypal. PayPal tutela lo acquirente ma non il venditore, se vendi e vieni pagato con PayPal l'acquirente ha 60 gg per dire che l'oggetto non funziona e ottenere così il rimborso

Inviato

@cactus_atomo infatti. Non è che uno vende un oggetto usato, magari anche vecchio e poi deve stare due mesi con il pensiero "speriamo che non si rompe"

  • Moderatori
Inviato

@magicaroma da un attimo all'altro ( switchato da tuner a cd ,e poi tuner)il tuner si è ammutolito.

Può accadere. 

Inviato
7 ore fa, magicaroma ha scritto:

Non è che uno vende un oggetto usato, magari anche vecchio e poi deve stare due mesi con il pensiero "speriamo che non si rompe"

O peggio, con il pensiero "speriamo che non dica che si è rotto": per quanto ciò sia illogico l'onere della prova è del venditore e nel dubbio eBay rimborsa sempre l'acquirente.

Inviato

Un buon compromesso lo offre eBay Kleinanzeigen con il servizio "compra direttamente" (direkt kaufen); una volta raggiunto un accordo sul prezzo si paga eBay trasporto compreso che trattiene i soldi finché il compratore non riceve la merce. L'ho usato un paio di volte per vendere e insieme ad una serie di feedback sull' affidabilità del venditore aiuta a non incappare in spiacevoli sorprese. Poi certo, sono sempre vendite online di materiale usato, se uno vuole essere sicuro al cento per cento va in negozio, con garanzia, scontrino ecc.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@magicaroma è lo stesso sistema che c'è in italia con tuttosubito,il venditoe paga subito(oggetto è tespeto), subito trattiene i soldi fino alla consegna della merce e provvede a ritirare dal venditore e a consegnare allpxcquirente l'oggetto.Finora da me ha funzionato bene, bisogna vedee che succede se c'è malafede (oggetto ricevuto ma guasto o dichiarato tale dal compratore)

Inviato

Attenzione a considerare sempre Paypal come una garanzia per l'acquirente. Se acquistate qualcosa e il venditore vi spedisce un mattone, ma con codice di tracciabilità, per Paypal il venditore ha spedito quanto dovuto.

 

Inviato

@foreman Ma proprio no. L' oggetto deve essere pienamente conforme alla descrizione. 

  • Melius 2
Inviato
24 minuti fa, foreman ha scritto:

. Se acquistate qualcosa e il venditore vi spedisce un mattone, ma con codice di tracciabilità, per Paypal il venditore ha spedito quanto dovuto.

Sono un lavoratore edile, buono a sapersi 

Inviato

Comunque sono riuscito con grande facilità (che detto da me .........) a inserire annuncio anche sul "nostro" mercatino di Melius.

Non pensavo :classic_biggrin:

Inviato

Al tempo del sito videohifi.com il mercatino era florido, bellissimo. Io ci entrai più per quello che per il forum, al quale mi appassionano successivamente.

Adesso su melius lo trovo poco attraente e assai pretenzioso. Non ho più comprato nulla, di fatto, anche se di tanto in tanto sbircio

Inviato

@redhot104 mi chiedo perché non si possa tornare a quella impostazione o qualcosa di simili. Ai tempi era la prima cosa che facevo, quella di andare a vedere se c’erano nuovi articoli in vendita evidenziati in giallo. Bei tempi

Inviato

@maxraff

...se non ricordo male.. con l' "UP" giornaliera! (Che poi venne portata a settimanale)

Inviato
1 ora fa, redhot104 ha scritto:

Al tempo del sito videohifi.com il mercatino era florido, bellissimo

Ti quoto senza riserve.

 

  • Amministratori
Inviato

nostalgia canaglia. Il mercatindi vhf era florido perchè apertoa tutti, gliup creavano problemi seri e favorivano i traffichini, la sicurezza era bassa. Un po di storia non guasta. All'iniziodi vhf il mercatino non c'er, venne aperto a richiesta degliutemti con la precisazione chensi trattava di uno spazio non moderato e non controllato. Poi un po di moderzione dovemmo inserirla, per evitare che tutto andasse a donnine allegre, con buonemponi che scrivevano dammo ho spazio nel caminetto, e scemnze sinili.cinfu ad un certo unto una richiesta di un mercatino più sicuro, rservato agli iscritti, ma ovviamente questa esigenza di sicurezza confligge con la visibilità e con la numerosità dell'offerta.

abbiamo inserito norme che altrove non ci sono (le foto devonoessere quelle dell'oggetto in vendita, va indicata la località ecc ecc), se la richiesta è di un mercato libero si èuoptrebbe anche fare, ma poi niente lamentele sulle foto prese in rete da negozi usa o jap, niente lamentele se il venditore di milano in realtè abita nel burkina faso e ha la banca alle bahamas. 

tutto si può fare e tuto ha un prezzo, basta mettersi daccoro su cosa si vuole e sul prezzo da pagare.

Al solito si vuole tuttoe subito, la garanzia dii paypal quando copro ma non i rischi associati a paypal quando vendo. 

abbiamo bloccato diverse inserzioni farlocche, e queto lavoro per noinon èm agevole, ma ce lo sobbarchiamo, se si vuole unospazio lineroe accessiblin a chiunque poi non voglio sentire le lamentele che sento su audiograffiti o su altri canai on ine.

  • Melius 2
Inviato

@roop Ti è mai capitato? A me si, e paypal non ne ha voluto sapere.

Nel mio caso non si trattava di un mattone, ma di una cosa molto simile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...