alex1961 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Salve Buon anno a tutti Vorrei una vostra opinione sull'amplificatore Naim Nait5si conosco poco il marchio ma mi sono incuriosito anche per il prezzo abbastanza buono(circa970-€ pochi mesi di vita) L'Ho solo sentito una volta in negozio in una dimostrazione ma in un contesto non consono per un ascolto corretto. Lo abbinerei a delle Q-acoustic 3050i e un lettore cd Yamaha AS2100.(attualmente come amplificatore ho un Synthesis Magmum 100 ibrido) Attendo un vostro parere.
supers72 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Direi che rispetto al tuo amplificatore è molto diverso. Ha un senso del ritmo notevole, una timbrica forse più asciutta ma assolutamente non secca, un ascolto sempre coinvolgente ma non affaticante. E tra l’altro sembra che abbia ben più dei 60 watt dichiarati. A me è sempre piaciuto molto , anche più del modello superiore XS.
Sankara Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Avuto e piaciuto, ma a quella cifra ti consiglio , contrariamente a quanto scritto precedentemente, l'XS che si trova a 800€, al massimo 850€..... Grande senso del ritmo e ottima capacita di pilotaggio, ma bene non farsi idee strane : i primi step di Naim sono coinvolgenti e non perdono niente , mentre salendo con la manolpola distorce e si scompone
alex1961 Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 @LUIGI64 Il synthesis suona bene ma mi piacerebbe chiudere con le valvole e passare ad una ampli a stato solido anche se la magia delle valvole è unica. @supers72 Grazie per la risposta. @Sankara Grazie per la risposta so che costa ma ha praticamente un mese di vita e si trova in un negozio hifi per quanto riguarda il volume anche il synthesis è praticamente uguale guadagna molto nei primi step io tengo la manopola del volume al massimo sotto ore 9
LUIGI64 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 In effetti, il piccolo Naim pur risultando molto piacevole e piuttosto smooth (ho avuto il 5i e non 5si), perde in dettaglio ed apertura rispetto all'Xs...
antonew Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 vedi se trovi il naitxs2 sui mille o poco più ,in produzione dal 13 il precedente andrebbe ricappato con una spesa che non saprei quantificare. Non pagherei per un nait XS oltre 800 euro
samana Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 1 ora fa, Sankara ha scritto: primi step di Naim sono coinvolgenti e non perdono niente , mentre salendo con la manolpola distorce e si scompone Piu’ si alza il volume, piu’ vengono a galla i difetti (le magagne direbbe un caro amico) dell’ampli. Se quel Naim si comporta come dici io ne starei alla larga. Ho riscontrato la stessa cosa su di un Exposure 3010. Io con mille euro mi rivolgerei ad altro onestamente. 1
giangi68 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @alex1961 premessa personale il 5si al prezzo di 970 € non è un affare. Il 5i lo conosco è un buon ampli per entrare nel mondo naim ma come hanno detto trovi gli xs di qualche anno che è ben altro e ti permette anche un upgrade se ne sentissi il bisogno. Sulla timbrica in accoppiata con le qacoustic credo che sia ottima.
Sankara Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @samana i Naim sono un po tutti cosi a mio avviso : fino alle ore 9, come si suol dire, danno davvero belle sensazioni....poi perdono in definizioni. Dipende poi molto dai diffusori e non dalla cifra stanziata.....le sinergie sono piu importanti
samana Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 8 minuti fa, Sankara ha scritto: Naim sono un po tutti cosi a mio avviso : fino alle ore 9, come si suol dire, danno davvero belle sensazioni....poi perdono in definizioni. Questo e’ molto deludente secondo me, tenendo presente la grande considerazione di cui gode il marchio presso gli audiofili. 8 minuti fa, Sankara ha scritto: le sinergie sono piu importanti Assolutamente. 1
antonew Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 2 minuti fa, samana ha scritto: Questo e’ molto deludente secondo me, tenendo presente la grande considerazione di cui gode il marchio presso gli audiofili. infatti capisci poco o nulla dato che è una questione di manopola
giangi68 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @Sankara la manopola dei naim non è molto progressiva, a ore nove sei già alto di volume e insistere non può portare a livelli indistorti molto più elevati. La capacità di pilotaggio del 5 non è eccezionale
LUIGI64 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Ricordo che con il 5i sono arrivato con la manopola del volume, anche ad ore 12. Con Xs, ad ore 9/10, già suona piuttosto forte. Progettati diversamente... Anche il mio precedente ampli Rotel 971 MK2, era settato come Xs
Sankara Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @giangi68 nel mio caso invece distorceva, ma non avevo bisogno di andare oltre
Look01 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @alex1961 Fossi in te penserei se vuoi passare allo stato solido all'accoppiata restando in casa Pioneer AS 2200 é vero il prezzo sale ma avresti l'abbinata non l'ho sentito ma ne parlano molto bene e credo sia facile trovare un rivenditore per ascoltarlo. Ciao Stefano
LUIGI64 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Poi, con tutta onestà non capisco,un Cdp che costa 2000 eurini con dei diffusori da 800....
alex1961 Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 Grazie a tutti per le risposte onestamente il synthesis come timbrica mi piace ricorda molto il Roma 510Ac che ho ascoltato nel mio impianto ma con sorgenti e diffusori diversi. avrei anche pensato di sostituire le valvole con delle Golden Dragon ecc88 che ho visto sul sito di audiokit però dovrò acquistarle e non so se vale la pena anche perchè l'ampli synthesis l'ho acquistato usato ed erano già state sostituite le valvole dal precedente proprietario(Sono ECC88 di produzione Philips Heerlen NL - codice GAC ⊿6D1 aprile 1976)che devo dire l'ha tenuto proprio male ho dovuto ripulirlo tutto tanto era pieno di lanicco e le valvole in condizioni pietose con scritte scolorite era solo rimasto il numero di codice GAC ⊿6D1 e la sigla ecc88.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora