Vai al contenuto
Melius Club

Riversare musicassette su file: qual è il modo migliore?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, non so se questa è la sezione giusta per la mia domanda, se non lo fosse prego i moderatori di spostare il thread altrove.

Ho ritrovato per caso alcune cassette su cui avevo registrato fine anni ‘80 alcune mie cose. Non ho più un deck, purtroppo, ma riascoltandole con un vecchio compattone mi sembrano registrate bene: a suo tempo usavo un microfono Sennheiser di buona qualità e un Nakamichi BX-300. Vorrei riversare queste cassette su file per mandarle a qualche amico. Mi potete consigliare il modo migliore per farlo? In casa non ho nessuna interfaccia, solo un MacBook Pro. Nel frattempo cercherò di recuperare un deck decente per poterle ascoltare come si deve, sono un ricordo importante per me.

Grazie! 

 

Inviato

Uscita cuffia, del deck o ampli, ingresso scheda audio del pc.

Io mettevo su file in questo modo negli anni 90...

Formato audio .WAV che è a formato "intero".

Sw Audio Audacity.

Allora usavo cool edit 2000

  • Thanks 1
Inviato

Grazie! Proverò senz’altro. Devo capire come collegare il deck alla scheda audio del MacBook, non so se basti un semplice connettore da rca a usb-c o serva altro

Inviato
1 minuto fa, Grancolauro ha scritto:

da rca a usb-c o serva altro

Se si usa l'uscita rca bisogna avere l'uscita variabile: il volume al massimo potrebbe "saturare".

Io usavo il Pin cuffia (appunto variabile) con pin scheda audio.

Inviato

@rock56
L’uscita cuffie è in effetti la soluzione più semplice. Devo solo capire come funziona l’audio-in del Mac, che ha solo due connessioni usb-c

  • Moderatori
Inviato

@Grancolauro  se il compattone avesse uscite rca meglio usare quelle in quanto l'uscita cuffia sporca parecchio il suono cercassi di estrapolare la massima qualitá.

Utilizzavo una scheda di acquisizione audio  aggiuntiva all' audio integrato nella scheda madre per ottenere la massima qualitá possibile collegandoci ad essa il deck in quanto volevo conservare in digitale la testimonianza di tutto il repertorio musicale che feci sia delle serate fatte in discoteca molti anni prima che dei dj set salvati sulle numerose cassette e bobine master.

Utilizzavo nero wave editor e inizialmente salvavo in wav il formato audio, successivamente anche in mp3 a 320kb costante per ridurre spazio visto che gli hd costavano parecchio 20 anni fa.

  • Thanks 1
Inviato

@BEST-GROOVE grazie! l’obbiettivo è proprio quello di avere la migliore qualità audio possibile, con la possibilità di convertire in mp3. Non saprei tuttavia che interfaccia usare, non ho mai fatto nulla di simile in passato…

Il mio compattone non ha uscite rca purtroppo. Ma  ho appena preso un deck sulla baia, arriverà settimana prossima e comincerò a fare esperimenti 

  • Moderatori
Inviato
16 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Ma  ho appena preso un deck sulla baia, arriverà settimana prossima e comincerò a fare esperimenti 


allora usa quello che ti arriverà a breve, facci una buona pulizia e smagnetizzazione testine, magari cura anche l'azimuth in modo da spremere tutte le alte frequenze possibili dalle cassette che darai in pasto....se ne hai parecchie toccarci tanto l'azimuth per ogni facciata di cassetta non è proprio il "massimo" causa a lungo andare di rischiare spanature di viti in primis.
Io non ho avuto problemi in quanto avevo un CR7 per smanettare tranquillamente di azimuth e in discoteca per le registrazioni su cassetta c'erano due 700 sempre Naka, quindi per tutti i riversamenti che effettuai in qualche modo giocavo in casa.  :classic_biggrin:

Riguardo il s.o. di apple non so nulla.... utilizzavo windows per cui non posso dare consigli.

  • Moderatori
Inviato
20 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

con la possibilità di convertire in mp3.


io prediligo l'mp3 ma ormai seppur diffussissimo è obsoleto e non di eccellente qualità a parità di spazio occupato come conversione...il Flac o l'Ogg vorbis permettono compressioni senza perdita di dati pur riducendo abbastanza la dimensione del file ottenuto rispetto all'originale.

Valuta anche queste possibilità se puoi puoi ascoltare da qualsiasi device che supporti uno o entrambi questi due formati.

Inviato
13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Valuta anche queste possibilità se puoi puoi ascoltare da qualsiasi device che supporti uno o entrambi questi due formati.

Grazie, cercherò di capire le differenze. Devo intanto documentarmi sulle possibilità di interfaccia perché non ci capisco una mazza, sono fermo ad accrocchi di 30 anni fa…

Spero solo di avere fortuna e che il deck che ho preso sia abbastanza in ordine. L’ho preso identico all’ultimo che ho avuto in casa, questione di cuore ❤️

Inviato

@Grancolauro  Usa un piccolo ed economico Behringer UCA-222. Con una trentina di euro, hai un buonissimo convertitore A/D-D/A, facilissimo da interfacciare con il PC attraverso la porta USB (il Behringer ha la spina USB "standard", basta usare un convertitore USB/USB-C). Più che sufficiente per gli scopi che ti interessano.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ediate grazie! Ottima dritta. Stavo considerando anche interfaccia che mi consentano di registrare da microfono, nel caso mi servisse, tipo la Behringer UMC202 o la Scarlett 2i2. Quello che mi spaventa è che queste hanno il gain dei due canali separati e regolati manualmente: riversare da deck potrebbe diventare un incubo… 

Inviato

@Grancolauro Dipende dal deck che hai acquistato: spesso, i vecchi deck vintage "vintage" avevano, tutti, ingressi microfonici altrettanto spesso di ottima qualità. Se è un deck "moderno"... allora serve una interfaccia; non sarei dell'avviso, però, di usare la Behringer UMC202 che ha uscita su jack mono da convertire in RCA... una complicazione in più. Cerca un vecchio, ottimo deck come una Aiwa AD-F770 o, più basica e molto più  economica, una buonissima Technics RS-M205 (giusto per fare due esempi). Hanno entrambe l'ingresso microfonico.

Inviato

@ediate grazie, consiglio più che saggio.

Non so in realtà se tornerò a registrare su cassetta da microfono, è solo un’idea. Anche se riprovare mi piacerebbe.

Quando registravo le cose che suonavo negli anni ‘80 e ‘90, ho usato due Nakamichi, nessuno con entrata microfono. Prima un BX-2 a cui avevo collegato un Sansui RG 707 come interfaccia mic (na baracca il Sansui, ma per quel che mi serviva andava più che bene). Poi sono passato al BX-300 con la sua interfaccia nativa,  l’MX-100 più PSU. Una meraviglia! Mi piaceva un sacco col Sennheiser.
Ora ho trovato un altro BX300 in Germania e l’ho preso. È che da tanti anni registro direttamente in digitale quelle poche volte che devo, per comodità. Chissà che con la piastra nuova, sempre che vada, non mi torni la voglia… Solo che ora per un MX-100 + PS-100 vogliono na marea di soldi, del tutto insensato

Inviato

@Grancolauro Bella la BX300. Visto che non ha gli ingressi Mic, qualora ti servissero, compra una baracchetta come un piccolo Technics, Sharp, ecc... economicissimi ma con l'ingresso mic. Tanto, servirebbero solo da interfaccia...

Un'altra soluzione, visto che registri in digitale, poteva essere un DAT Sony portatile; hanno già, nativamente, un ingresso mic. In unione con i suoi microfoni portatili cardiodi, piccolissimi, tira fuori gran belle registrazioni...  con la sua interfaccia RMR-D3, poi, puoi registrare direttamente in digitale sul DAT portatile o "uscire" in digitale per ulteriori elaborazioni. Tutti gran begli oggetti anche se, specie i portatili TCD-D3 e TCD-D7, un po' fragilini.

  • Thanks 1
Inviato

@ediate confesso di non conoscere per nulla i DAT, mai usato uno. Potrebbe essere un’idea anche questa in effetti. Non so quanto costino ora, proverò ad informarmi e a capire meglio le funzionalità. Grazie molte

@Jimmyhaflinger bello anche questo Thomann! Mi piace il fatto che abbia sia l’entrata linea sia quella mic. Visto che lo usi, qual è la qualità del file finale? Tu sei soddisfatto?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...