Grancolauro Inviato 10 Gennaio 2023 Autore Inviato 10 Gennaio 2023 @ediate visto ora, grazie. In effetti a quel prezzo non portarselo a casa sarebbe un peccato 🙂. Provo ad andarlo a vedere nei prossimi giorni, non si sa mai. grazie ancora!
qzndq3 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @Grancolauro Il 8/1/2023 at 13:08, Grancolauro ha scritto: a suo tempo usavo un microfono Sennheiser di buona qualità Se usavi un solo microfono è possibile che tu abbia registrato in mono, se è così e se hai uno smartphone android dotato di presa jack 3.5mm pertanto con la possibilità di collegare gli auricolari con microfono, puoi utilizzarlo per registrare con una qualsiasi app che registri in mp3. Se invece la registrazione è stereo devi necessariamente andare verso un'ingresso stereo di un PC o tramite convertitore ad un ingresso usb/usb-c come ti è stato già suggerito. Non saprei aiutarti per il mondo Apple. Lo schema dello spinotto che va allo smartphone è il seguente: Dovrai collegare l'uscita RCA di uno dei due canali della piastra di registrazione (o al limite in alternativa uno dei canali dell'uscita cuffie variabile) a Ground e Mic dello spinotto che inserirai nello Smartphone. 1
Jimmyhaflinger Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @Grancolauro io non ho le orecchie tanto fini ma mi sembra che vada benissimo, per capirci, non è una cineseria che introduce rumori ecc
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2023 se la necessità è di trasformare in file digitali delle musicassette di numerolimitto e se si pensa di non dover roèetere periodicamente loperazione, il metodo più semplice è rivolgersi ad un laboratorio specializzato che prvvederà alla difitalizzazione. E' quelllo che ho fatto con alcune videocassette che mi interessava trasformare in dvd, prendere un diveoregistratore ed un sw per la copia sarenne stato più costoso più farticoso e non privo di incertezze (mica son tanti i vhs usati in buone condizioni). Nello specifico, prenderei un dat se mi interessa avwrne uno in casa e con l'occasione usarlo per digitalizzare le mie casette, ma è davvero cercarerogna mettersi alla ricerca d un dati, delle relative cassette, e sperare che tutto sia ok sena complicarsi la vita sul mercato, specie nel pro, dovrebbero esserci dgli adc (ossoa il contrario di un dac, digital audio conveter, questi adc sono analog digital converter) dovrebbero costare poco, ne vedo su amazon a 20 euro 1
Grancolauro Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 11 ore fa, qzndq3 ha scritto: Se usavi un solo microfono è possibile che tu abbia registrato in mono, se è così e se hai uno smartphone android dotato di presa jack 3.5mm pertanto con la possibilità di collegare gli auricolari con microfono, puoi utilizzarlo per registrare con una qualsiasi app che registri in mp3. Sì, le mie cassette sono tutte registrate in mono. Con un solo microfono era più semplice e i risultati erano ottimi per quello che serviva a me. Ora in effetti i video demo che faccio li registro su iPhone con un microfono collegato direttamente alla porta lightning. Non avevo pensato di fare lo stesso collegando il deck al cellulare. Ottimo consiglio, proverò anche questo. Devo solo capire che collegamento usare con Apple. Il fatto che abbiano tolto il jack cuffie dai cellulari è una sciagura… @Jimmyhaflinger perfetto, grazie!
Grancolauro Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se la necessità è di trasformare in file digitali delle musicassette di numerolimitto e se si pensa di non dover roèetere periodicamente loperazione, il metodo più semplice è rivolgersi ad un laboratorio specializzato che prvvederà alla difitalizzazione Grazie, è quello che avevo pensato anch’io. Le cassette da riversare sono 5 o 6, poca roba alla fine. È che mi era tornata la voglia di registrare qualcosa in analogico per vedere cosa salta fuori e fare dei confronti. Un po’ per gioco e nostalgia, insomma. Quando ho riascoltato giorni fa quelle vecchie cassette sono stato sorpreso dalla qualità della registrazione, proprio non me l’aspettavo. Ma forse è solo suggestione, non so. Conosci ad ogni modo dei laboratori che fanno lavori di questo tipo in zona Milano oppure zona Padova? (Faccio il pendolare quindi una zona vale l’altra)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2023 3 ore fa, Grancolauro ha scritto: fatto che abbiano tolto il jack cuffie dai cellulari è una sciagura… ehhh.....tocca piegarsi ai voleri di Apple chi sceglie Apple.
qzndq3 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 4 ore fa, Grancolauro ha scritto: registro su iPhone con un microfono collegato direttamente alla porta lightning quel microfono, come gli auricolari lightning, quelli usb-c, gli adattatori Jack 3.5 / llightning e gli adattatori Jack 3.5 / usb-c, hanno un convertitore integrato, quindi investendo pochi euro potresti provare con un adattatore come questo: https://www.ebay.it/itm/155313990234?hash=item24296f6a5a:g:fxcAAOSwIVljnWSV&amdata=enc%3AAQAHAAABAJKJG4Wcm6gpuFYYUnrz6mcBd7Y%2B%2BaeU2a9MHoD8KgVMcmPXTE36PNAsbIu1Cd%2BEIwXCr29IIAc0oHXdofQxr1mQ39B5V0dsDpbmgFyDErL6CrDmwPZ6TPVIssdU8EhtDks6kEvTMU6Vbgo0MLpT1gtch%2FyfuT1p7cQ7F4COTwsjwg729zYpTfnUVESWHs0r4LS%2BP%2BrdCHRiibxD78n8szNn9zltGtyIRujZi3lLD4ruZ8xSeK7aLFh6Ry%2FnHB7qxzJ%2Bj4IaJhWIhE3Ij%2BU06kDnbg%2Bd58Dmn9QUuo3OtXpI5DZNUCL%2Buvnfs3R4CXd0H7HIKKtwUd0EKbGJIj8Zi7s%3D|tkp%3ABFBMoKKJkLRh oppure con l'originale Apple (mio figlio lo utilizza con delle cuffie Sennheiser + microfono) che suona meglio, ma costa una ventina di euro. 1
qzndq3 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: ehhh.....tocca piegarsi ai voleri di Apple chi sceglie Apple che ti vende l'adattatore a caro prezzo, oppure i suoi auricolari con convertitore integrato o i suoi ancor più costosi auricolari bluetooth
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2023 @qzndq3 son scelte.... chi prende Apple sa a cosa va incontro desiderasse gli accessori o spera in programmi compatibili.
Grancolauro Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 @qzndq3 grazie, non sapevo che i microfoni per iphone avessero un convertitore interno, pensavo che conversione la facesse il cellulare. Io uso un Shure MV88 per registrare, collegato direttamente alla porta lightning, e per altro non va affatto male. 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: chi prende Apple sa a cosa va incontro già... diciamo che per i me i vantaggi hanno sempre superato gli svantaggi finora...vedremo in questo caso
jopavirando Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Per digitalizzare le cassette hanno inventato anche questi apparecchietti a buon mercato- Non so però la qualità perchè non li ho mai provati. https://www.amazon.it/DIGITNOW-registratore-Convertitore-Audiocassette-Compatibile/dp/B01IAEIC20/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1W40JD51HQW6V&keywords=digitalizzare+cassette+audio&qid=1673466764&sprefix=digitalizzare+cassette+audio%2Caps%2C96&sr=8-3
Paolo 62 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Dalle recensioni sembra che sia fragile e frusci. Meglio un buon registratore. Da quanto ho capito l'unico problema è trovare l'ingresso audio del computer.
ediate Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Un altro metodo è usare un registratore DCC; questi porta alle sue uscite digitali - ottiche o coassiali - qualunque cassetta venga riprodotta da questi apparecchi, sia essa una cassetta analogica che digitale, a 16bit/44,1 KHz. La qualità dei convertitori a bordo di questi apparecchi, quasi tutti Philips o derivati, è molto molto alta. Trovare un registratore DCC in ordine è però piuttosto difficile, erano apparecchi fragilissimi già "ab origine". Io ne ho riparati un paio (poca roba) e vanno una meraviglia. Costo globale (per due deck) poco più di 70 euro... comprati guasti, perchè (con un po' di fortuna) sapevo già cosa non andava e ripararli è stato facile.
miguelantoniofernandez Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Bé, io uso un Macbook Pro 15 del 2012, aveva giá 2 USB 3.0, entrata linea/microfono ed uscita cuffie/linea separate. Decks ne ho, me li ascolto a turno, e per registrare esco direttamente dall'amplificatore all'entrata linea Mac. Ho installato un SSD da 1T, 250 MB sono per il MAC OS Catilina, gli altri 750MB sono per Win 10. Ho usato BOOTCAMP per partizionarlo ed uso Adobe Audition come software, praticamente l'erede di Cool Edit. Ed uso una schedina pistola audio/video da 10 euro su Amazon per rippare le video cassette, il problema é solo avere un video registratore ancora in buono stato (anche se di solito basta una bella pulizia alla testina). É cosi che mi sono tirato giú le mini vhs-c con i miei figli datate oltre 25 anni.... e digitalizzo musicassette e LP's 1
rock56 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 6 ore fa, miguelantoniofernandez ha scritto: Ed uso una schedina pistola audio/video da 10 euro su Amazon per rippare le video cassette, il problema é solo avere un video registratore ancora in buono stato (anche se di solito basta una bella pulizia alla testina). É cosi che mi sono tirato giú le mini vhs-c con i miei figli datate oltre 25 anni.... Puoi linkare l'oggetto? Ho parecchie Vhs-c lì ferme in attesa!😁 Grazie mille!
miguelantoniofernandez Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @rock56 https://www.amazon.it/gp/product/B08M5TQ3WJ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o07_s00?ie=UTF8&psc=1 questo é quanto, e come programma uso OBS64... https://obsproject.com/download 2
rock56 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @miguelantoniofernandez grazie! Acquistato al volo!🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora