extermination Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Guru Non fraintendermi ! Il limite di velocità imposto dalla norma, mitiga il rischio accadimento dell' investimento ed il suo impatto alla stessa stregua di un adeguato ma non normato comportamento dei pedoni.
Guru Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @extermination Se ben ricordo i pedoni hanno diritto di precedenza se attraversano sulle superfici, ma non ce l'hanno se attraversano in altri punti. Già questa è una norma. Magari non saranno sanzionati se investiti fuori dalle strisce, ma temo che l'assicurazione non li risarcisca.
extermination Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 2 minuti fa, Guru ha scritto: se ben ricordo i pedoni hanno diritto di precedenza ossia attraversano sulle superfici, ma non non ce l'hanno se attraversano in altri punt Se ben ricordo se io automobilista investo qualcuno ne rispondo davanti alla legge senza se e senza ma.
Paolo 62 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 La velocità in abitato dev'essere tale da permettere al conducente di fermarsi se vede un pedone sulle strisce, quindi è soprattutto una questione di visibilità, ma anche di frequenza delle strisce pedonali e di chissà cos'altro.
Guru Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 27 minuti fa, extermination ha scritto: Se ben ricordo se io automobilista investo qualcuno ne rispondo davanti alla legge senza se e senza ma. Ovvio, ma questo non significa che l'automobilista abbia colpa in ogni caso.
pino Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Oggi due pedoni,uomini anziani, hanno attraversato col semaforo rosso,senza nemmeno aver controllato. Rischiano la vita e la rovinano alle famiglie degli automobilisti. Le persone sono sempre più egocentriche ed incivili. E purtroppo mancano i controlli.
extermination Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Adesso, pino ha scritto: Oggi due pedoni Se i pedoni avessero le targhe, sai quante multe per passaggio con semaforo rosso monitorato da telecamere?! 1
audio2 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 nel mentre del quantum delle more oggi in veneto siamo a 13
claravox Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 4 ore fa, Guru ha scritto: A vabbè se lo dice Trudeau e l’OMS alzo le mani
Guru Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @claravox Beh di certo l'OMS non ha l'autorevolezza di Byoblu o di scenariecononici.it...
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 23 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio 2024 https://www.bolognatoday.it/politica/bologna-citta-30-limiti-velocita-direttiva-ministero.html Il sindaco Matteo Lepore dice ai cittadini di "non guardare il tachimetro e fare attenzione alle postazioni della Polizia locale e agli infovelox" Il premio merd@ d’autore della settimana va a quel genio del sindaco di Bologna: «Invito i cittadini a non guardare il tachimetro perché se hanno paura delle multe non è guardando il contachilometri che le evitano, ma guardando in strada se c'è un info velox o una postazione della polizia municipale segnalata.» In pratica, non rispettate le nuove follie normative, ma cercate di schivare la pula Genio! 1 2
claravox Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Guru pronto per il nuovo morbo della malattia X ? Ovviamente l’OMS ti salverà anche questa volta. https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2024/01/17/malattia-x-covid
audio2 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 certo che i sindaci sinistrici ultimamente stanno dando il meglio/peggio di loro stessi
criMan Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Se le auto andassero a 15 km/h aumenterebbero ancora di piu' le "chance" di non fare incidenti. Dilettanti.
Jack Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Il 22/1/2024 at 17:25, Martin ha scritto: Cmq al giorno d'oggi una tecnologia in grado di geolocalizzare con precisione i veicoli limitando automaticamente la velocità non sarebbe fantascienza, e a costi più che sopportabili. geolocalizzare? non è necessario. La mia auto che ha oltre otto anni già lo ha il sistema di serie. Legge i cartelli e si adegua automaticamente alla velocità prescritta. Solo che è disinseribile… a volte lo inserisco per vedere l’effetto che fa. Non è esattamente la cosa più piacevole guidare totalmente e con certezza entro i limiti così bassi ma si può fare tranquillamente. Anche Il Navigatore della mia Mx-5 stessa età sebben non abbia il meccanismo automatico di lettura rileva sempre dalle mappe la velocità e blinka ogni volta che li superi… collegarlo alla centralina tagliando il motore e frenando non ci vuole molto. Mi sembra che ci sia già una disposizione EU per arrivare all’obbligo di detti meccanismi entro qualche anno. In questo caso i limiti vanno quindi rialzati un po’ però e, temo, si venderanno solo utilitarie o poco più a quel punto.
Jack Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 comunque il messaggiare cellulare è di gran lunga molto più pericoloso che andare a 60 vigili anziché a 30 distratti in centro urbano. Soprattutto in auto con il novecentesco ed anacronistico cambio manuale. E non c’è nessun modo efficace per beccare chi lo usa. Occorre bloccarne le funzionalità dentro un’abitacolo in movimento, inutile girarci in giro. A qualsiasi costo, che poi per quanto qualsiasi è sempre una privazione banale: siamo andati in giro per decenni senza telefono e non siamo morti per questo
Guru Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 8 ore fa, Jack ha scritto: comunque il messaggiare cellulare è di gran lunga molto più pericoloso che andare a 60 vigili anziché a 30 distratti in centro urbano Vero o non vero sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano, in quanto pareri personali non supportati da studi o statistiche. Rimane il fatto che l'uso del cellulare in auto è già vietato dal CDS, e come richiesto dall'Europa e dal ministero delle infrastrutture, occorre ridurre la velocità nei centri urbani. Poi ovviamente è possibile utilizzare la tecnologia per far rispettare le norme, ovvero autovelox ed eventuali inibitori del telefono a bordo dei veicoli.
Membro_0023 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 A Milano c'è una ristretta zona, dietro a via Palmanova, dove il limite è 15 kmh. Non so se ce ne siano altre
Messaggi raccomandati