Vai al contenuto
Melius Club

Milano a 30 all'ora


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma qualche numero relativo a città che hanno fatto una scelta simile c'è? Differenze tra prima e dopo, roba del genere.

Perché se no siete tutti dei blablaisti.

Inviato

@Panurge Città piccole,e solo in determinate zone ad alto attraversamento pedonale.

Inviato

Non c’e’ una sfera dell’attivita’ umana in cui non entri una prescrizione o un divieto. Basta 

A proposito, avete la seduta del cesso regolamentare?

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

non hai mai preso uno spostapoveri ? non ci credo...

Per carita',nessuno snobismo. Il fatto e' che la gente continua a piacermi ( in piccole dosi ) ma non sopporto piu' la moltitudine . L'unico mezzo che , un paio di volte l'anno, potrei prendere e' il tram num 2 che mi porta in centro ed e' ,normalmente,poco frequentato. 

  • Melius 1
Inviato

@pino in effetti c'è bisogno di dati su metropoli equipollenti. 

Inviato

tu ci scherzi, ma tra poco se già non lo sono, saranno obbligatorie le cassette scarico acqua wc a basso consumo.

quindi per una pulizia decente la devi tirare due volte.

Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ma qualche numero relativo a città che hanno fatto una scelta simile c'è? Differenze tra prima e dopo, roba del genere.

 

Pare di sì: https://bologna30.it/e-a-bologna-perche-no/

 

Ovviamente questi sono a favore, e hanno riportato esempi a loro pro. Non so se ci siano anche altre statistiche contrarie.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

avete la seduta del cesso regolamentare?

Certo, ass dal CESS UNI EN ISO 9002 - 2014

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non c’e’ una sfera dell’attivita’ umana in cui non entri una prescrizione o un divieto. Basta 

A proposito, avete la seduta del cesso regolamentare?

Il motivo di tutti queste regole e divieti? L'idiozia umana. Se tutti usassimo il cervello e rispettassimo il prossimo e ci comportassimo in modo civile e responsabile, non servirebbe alcuna regola. Ma aimé l'idiozia, la supponenza, l'egoismo, la maleducazione, il menefreghismo dilagano...

  • Melius 1
Inviato

se volete dati abbastanza esaustivi guardate londra, prima e dopo, e tutta la uk, che aveva negli

anni passati un numero di incidenti simile al nostro ma lo ha ridotto credo ad un terzo.

ah, londra ha anche mi pare 12  linee della metro, non ricordo quante stazioni ferroviarie collegate

ad essa ( tante ) e qualche centinaio di linee del bus

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

a parigi i morti sono diminuiti del 40%, dati simili a bruxelles. 

in entrambe le città il limite è a 30 tranne che per alcune vie di scorrimento.

Ma a me va benissimo adeguarmi ad una regola, pur se potrei non condividerla in toto. L'unica cosa che vorrei e' che venissero sanzionati tutti quelli che non la rispettano e che ,quanto sopra, avvenisse tutti i giorni. A quel punto sarei felice di adeguarmi. Quel che non sopporto e' la sanzione ad minchiam cioe' random

Inviato

considerato che si parla di un'adozione "differenziata" tipo Bologna, con strade di scorrimento che resteranno a 50 Km/h, e che la velocità media in condizioni di traffico reale a Milano sarà 10 km/h se va bene, mi pare un gran polverone per nulla.

La velocità media resterà quella, limitare la velocità di punta può solo migliorare la sicurezza e ridurre l'inquinamento.

  • Melius 1
Inviato

quel che c'è da verificare è l prova-finestra ovvero la prova-semaforo

se con i 30 al'ora i semaforori riescono a smatire le macchine ferme è tutto  OK

diversamente al successivo rosso le macchine da smaltire aumentano fino a paralizzarsi 

sembra che a Parigi funzioni, i semafori smaltiscono e il traffico scorre

ma sono due viabilità molto diverse

a Parigi su un vialone interno con una R5 turbo (noleggio lavorativo) riiscii a superare i 170 km orari

a Milano in corso bunosaires in 10 anni (forse) una volta sono riuscito a superare i 50, e non per colpa della mia auto senza turbo

Inviato

mah… quando mi tocca andare a Milano io lascio l’auto a Lampugnano e poi metro e scarpe giro benissimo tutto il centro. Avessi la sventura di doverci abitare non avrei un’auto, a Milano è una palla al piede, noleggerei ad hoc per andare fuori quando serve, costa anche molto meno imho. Nelle altre città vado in aereo o se vicine faccio la stessa cosa.

Le città, salvo qualche eccezione, non sono mai state «attrezzate » adeguatamente per contenere un numero di auto così sproporzionato rispetto al suolo disponibile.

A 30 o 50 cambia nulla, per lo più si va a 20 e dove - raramente - si può viaggiare si viaggia, non c’è autovelox che tenga.

Tra qualche anno quando le auto saranno automatiche e guidate da AI centrale le dose cambieranno.

Inviato

@artepaint

13 minuti fa, artepaint ha scritto:

a Parigi su un vialone interno con una R5 turbo (noleggio lavorativo) riiscii a superare i 170 km orari

non mi sembra il caso di vantarsene....senza polemica e con tutto il rispetto.

 

Inviato

e nun te pareva ...... amò come ti paro, pe stasera parami ......

senza come, quando e perchè

Inviato
11 minuti fa, Idefix ha scritto:

senza polemica e con tutto il rispetto

nel qual caso evitavi di postare, stavo acclarando 2 viabilità molto diverse

non mi stavo vantando di non aver superato il limite di velocità cittadina in quel di Milno pr ben 10 anni


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...