stefanino Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 49 minuti fa, gbale ha scritto: Ma alla revisione, smontano tutto e poi rimontano? il problema non e' alla revisione (li ovvio che ci vai "in ordine") ma durante la circolazione se ti trovano (e i motociclisti sono tra i piu controllati) con uno scarico senza stampigliatura della omologazione e corredato delle certificazioni di rito ti partono 330 euro, il libretto s invola e devi rifare il collaudo. Una somma che supera di gran lunga il costo di una marmitta che , seppur piu piacevole nel rombo, e' omologata. . Analoga la questione silenziatore di aspirazione il gruppo filtro e collettori, deve garantire una certa rumorosita massima. Una aspirazione "aperta" comporta gli stessi problemi di uno scarico taroccato. Anche in questo caso esistono gruppi omologati piu' "sportivi"' che puoi montare se ti piace sentire di piu' il risucchio profondo del motore quando apri il gas di botto. (una sorta di roco "uuuooohhh " ) )
stefanino Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Davvero pessima. non capisco, in piena estate non conviene affrettarsi per raggiungere luoghi all'ombra ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2023 la velocità media nelle ore di punta a roma è ben al di sotto dei 30 km(h, anche sul gra. alla fine se corro o vado pieno le percorrenze cambiano di poco w una della caus dei rallentamentio sono gli incidenti, anche quelli stupidi come i mini tamponamenti
Martin Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 52 minuti fa, stefanino ha scritto: Se danno fastidio piu di altri scarichi ci si deve chiedere se le norme di omologazione europee siano cosi valide come si ritiene Questo secondo me è il punto: O ci sono scarichi perfettamente omologati troppo rumorosi, o è diffusa la pratica della alterazione dei dispositivi. Nella maggior parte dei casi le pattuglie guardano la stampigliatura e non hanno il fonometro. Anche se lo avessero, il rilievo potrebbe essere demolito a mani basse in sede di contenzioso "tecnico" a mano che non ci siano i presupposti per il sequestro effettivo del mezzo e non il "fermo con affidamento" (quello arriva a casa e rimonta i silenziatori nel tubo) Altro tema di alterazione a mio avviso ricorrente è: Quanti smontano il catalizzatore ? Noto abbastanza spesso di star dietro ad auto di recente costruzione che rilasciano effluvi da tintoria...
stefanino Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 25 minuti fa, Martin ha scritto: o è diffusa la pratica della alterazione dei dispositivi con le centraline di ogi questa modifica ti fa accendere gli allarmi come fossero un albero di natale. Non credo sia una pratica cosi diffusa anche per gli effetti che avresti in caso di guasto (nella centralina puoi azzerare un allare ma resta traccia de;;'evento .) 25 minuti fa, Martin ha scritto: Nella maggior parte dei casi le pattuglie guardano la stampigliatura e non hanno il fonometro. Anche se lo avessero, il rilievo potrebbe essere demolito a mani basse i non hanno il fonometro ma possono comuque multarti per guida rumorosa (c'e un articolo). Pero io mi riferivo a scarichi artigianali. Ora considerando che tra quelli non artigianali ce ne sono di rombanti e pure omologati credo che il problema possa stare nel come vengono condotte le omologazioni. Comunuqe anche avessero un fonometro il risultato non sarebbe risuolutivo e altri fattori potrebbero rendere la misura sballata (rumore ambientale ad esempio) 25 minuti fa, Martin ha scritto: Altro tema di alterazione a mio avviso ricorrente è: Quanti smontano il catalizzatore ? secondo me e' la stessa stria di cui sopra. Smontare un catalizzatore manda in tilt la centralina (devi alterare molti parametri e non fargli piu leggere alcune sonde...se hai un incidente serio con sequestro del veicolo e alla perizia risulta che hai alterato la centralina sono penēs amarissimi), Tutto si puo fare alcuni imbecilli lo fanno. ltri tolgono il FAp. Altri ancora svuotano cat e fap. Poi l'auto va meno di prima, puzza (o fuma) come una ciminiera e si meravigliano pure...
Paolo 62 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Ricordo che una volta i ciclomotori dovevano avere una potenza massima di un cavallo e mezzo; oggi è libera ma c'è un limitatore a 45 Km/ora. Se lo si toglie dovrebbero avere prestazioni sufficienti.
Jack Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, stefanino ha scritto: mi sa che da luglio tocca di far finta di correre anche ai campani 🤣🤣🤣
papàpaolo Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 4 ore fa, stefanino ha scritto: Una osservazione empirica quando circoliamo ce lo conferma: quello che superato l'incrocio o il semaforo si lancia a cannone lo troviamo di fianco a noi al semaforo, incrocio successivo o dietro le altre auto che ci precedono. Ha percorso piu velocemente un breve tratto libero per poi fermarsi per un tempo superiore. . Perfetto! È quello che mi capita 9 volte su 10, cerco sempre di guidare in modo fluido senza strappi e quasi sempre, quando ci faccio caso, arrivo nello stesso tempo di chi guida in modo isterico... 1 volta su dieci mi rode il cūlus e guido anch'io come un testiculus... purtroppo capita...
papàpaolo Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 59 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la velocità media nelle ore di punta a roma è ben al di sotto dei 30 km(h Per curiosità oggi ho controllato, sto a 31 kmh, considerando che faccio qualche tratto di statale anche a 80/90 kmh...
extermination Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 I bolidi non potranno più fare vasche in via Montenapoleone in modalità accelerazione- frenata!
bungalow bill Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Verranno in periferia a sfogare i loro potenti motori . 1
audio2 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 quando si andava in bici sul serio a 30kmh era il riscaldamento. 1
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 11 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Gennaio 2023 2 ore fa, papàpaolo ha scritto: Per curiosità oggi ho controllato, sto a 31 kmh, considerando che faccio qualche tratto di statale anche a 80/90 kmh. Perfetto............ Qui si parla di istituire una velocita' massima di 30 all'ora, non una velocita' media di 30 all'ora. Mi sa che molti qui non l'hanno capito. Tu prova a farti a 30 all'ora pure i tratti dove vai a 80-90, e poi vedi se la tua media resta di 30 km per ora. E' evidente che si abbasserebbe di parecchio. 2 1
ascoltoebasta Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Credo che tutto dipenderà da come sceglieranno le vie con limite 30 km/h,se le sceglieranno "all'italiana",siamo nella m.... 1
Paolo 62 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Ma la Meloni non fa niente? Perchè non fanno una legge nazionale per cui il limite in città dev'essere di 50 km/ora salvo casi particolari? I 30 vanno bene nelle vie più strette, in curva, nelle intersezioni e nelle rotatorie ma dapertutto no, poi se a causa del traffico la velocità scende a 30 quelli si tengano.
audio2 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 è un trappolone, magari al salah crede anche di fare la cosa giusta ( cioè no, vabbè niente fa lo stesso ) ma gli si ritorcerà contro alle prossime elezioni, gli altri avvoltoi sono li che aspettano.
Messaggi raccomandati