ascoltoebasta Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: magari al salah crede anche di fare la cosa giusta Lui usa le corsie preferenziali......e secondo me nel fare e proporre alcune cose ci prova anche sadico gusto.
radio2 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il 10/1/2023 at 23:14, Renato Bovello ha scritto: Peccato pero' ,perche se davvero andassimo tutti piu' piano morirebbero meno persone e se magari non prendessimo l'auto ed andassimo a piedi avremmo risolto il problema, non credi? 1
Renato Bovello Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 10 minuti fa, radio2 ha scritto: e se magari non prendessimo l'auto ed andassimo a piedi avremmo risolto il problema, non credi? Forse,se i mezzi pubblici fossero diversi potrei prenderli in considerazione ma ,allo stato attuale,non ci riesco proprio
radio2 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 9 ore fa, LeoCleo ha scritto: Sala come il PEGGIOR sindaco che Milano abbia mai avuto ha distrutto il sistema viario di milano facendo cassa alle spalle degli automobilisti in tutti i modi ha fatto la guerra ai pendolari ostacolando in tutti i modi l'accesso alla citta' a meno che non si avevano i soldi per comperare una macchina "ecologica" ma si sa, dopo le 19,30 ed il fine settimana l'inquinamento viene abolito, la milano dei ristoranti, degli aperitivi e dei locali necessita anche degli inquinatori ha permesso lo stravolgimento del sistema viario dando il via a stravaganti e pericolose piste ciclabili e' il sindaco che i milanesi hanno voluto 1
radio2 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 11 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Forse,se i mezzi pubblici fossero diversi potrei prenderli in considerazione ma ,allo stato attuale,non ci riesco proprio ti capisco
artepaint Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Secondo i dati pubblicati da Le Parisien, da settembre 2021 a giugno 2022, gli incidenti in città sono diminuiti del 7,7%, e i feriti del 7,1%. Un miglioramento interessante, che non coinvolge però il numero dei morti per incidenti stradali, che sono addirittura aumentati passando da 29 a 40 (+38%). Quanto alla velocità media in città, a Parigi dopo l’introduzione della norma, è rimasta la stessa (12,9 Km/h) che si registrava in precedenza, a riprova che il provvedimento anche qui è servito a poco e che nelle metropoli incroci, semafori e traffico obbligano a viaggiare comunque a rilento senza bisogno di riduzioni di nuovi limiti. Che a Parigi hanno scontentato tra l’altro anche gli utilizzatori dei mezzi pubblici di superficie, le corse dei quali si sono allungate mediamente di 13 minuti nei viaggi verso le periferie nelle ore notturne, dove prima potevano muoversi più rapidamente. in soldoni: stessi tempi di viaggio salvo di notte, meno incidenti e feriti, più morti anche se pochi in una grande metropoli, a Roma credo il quadruplo ps: alla maestrina incontinente chiedo di illuminarci circa la differenza di visibilita diurna e notturna, ne siamo tutti sl buio
papàpaolo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 9 ore fa, eduardo ha scritto: 9 ore fa, eduardo ha scritto: Tu prova a farti a 30 all'ora pure i tratti dove vai a 80-90, e poi vedi se la tua media resta di 30 km per ora. Con il mio post invece volevo evidenziare che la velocità è già così bassa in città senza limiti così restrittivi, i tratti a 80/90 non sono in città...il post di @stefanino è esaustivo in merito... Naturale che in alcuni tratti bisognerebbe lasciare almeno i 50 orari ma, nei posti ad alta densità e con attraversamenti pedonali frequenti i 30 orari per me sono giusti...
eduardo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 28 minuti fa, papàpaolo ha scritto: Naturale che in alcuni tratti bisognerebbe lasciare almeno i 50 orari Logica vorrebbe questo, ma purtroppo questi (solo questi ?) provvedimenti non sono concepiti nell' interesse del cittadino. Abbassare indiscriminatamente il limite di velocità non serve a niente. Perché alllora non abbassarlo a 10 km orari ? E perché non vietare completamente l' uso delle auto in città ?
Panurge Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Niente macchine, 10 kmh obbligatori minimi per i pedoni, selezione naturale.
wow Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 23 ore fa, audio2 ha scritto: ste robe qua sono fatte solo per spingere il più possibile sull' elettrico. per decenni i noncielodicono ci hanno fatto una capa tanta sui potery forty, le sette sorelle, la lobby del petrolio che si opponeva tenacemente ai motori a moto perpetuo, ad idrogeno, ad aria compressa e che hanno boicottato le geniali intuizioni di Nikola Tesla. Adesso il Grande Complotto spinge sull'elettrico. Ma vi darebbe tanto fastidio, una volta risolte alcune criticità dei motori elettrici ed ibridi, iniziare a respirare un pochino nelle nostre inquinatissime città?
audio2 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 ma che vuoi respirare con tre tangenziali, due inceneritori e varie autostrade che ci passano dentro
LeoCleo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 17 ore fa, stefanino ha scritto: mezzo (motorino) che cuba per la meta delle due ruote che a loro volta sono un quinto dei veicoli Cuberà metà, ma l'inquinamento acustico quando UNO solo di esso ti scorrazza tutta notte sotto le finestre...
LeoCleo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 16 ore fa, appecundria ha scritto: Abbasserebbe Milano al rango di Parigi, Londra e Bruxelles... che schifo! Potrebbe averla adottata anche El Dorado o Atlantide, ma per me milanese sempre cretinata resta.
LeoCleo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 8 ore fa, radio2 ha scritto: e' il sindaco che i milanesi hanno voluto Infatti: spero almeno che riconoscano l'errore della rielezione.
rebeccariccobon Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @eduardo Ben detto : " siamo seri " ! Chi si muove - sul serio appunto - per lavoro [ come il sottoscritto ] sarebbe spacciato . Con sta cagata pazzesca dei 30 all' ora personalmente faccio prima a mettermi in pensione col Tennis [ mi sposto su tanti campi/club ] - senza beccarla mai naturalmente - e dedicarmi ai miei giretti in bici ... l' unico disguido è che poi schiatterei di stenti . Siate seri , voi e i vostri 30 all' ora . Riki 1
stefanino Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 32 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ma l'inquinamento acustico quando UNO solo concordo ma non credo che un limite inferiore sarebbe , anche in questo caso specifico (motorino senza marmitta e motorinista senza capoccia) controproducente.
Messaggi raccomandati