Kouros Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 https://www.concaternanaoggi.it/novita-ces-2023-harman-mostrera-il-giradischi-JBL-tt350-classic-giradischi-JBL-spinner-bt-rispettivamente-nel-secondo-e-terzo-trimestre-del-2023/ https://www.dday.it/redazione/44678/JBL-amplia-la-gamma-di-elettroniche-classic-e-ce-anche-il-giradischi
Kouros Inviato 10 Gennaio 2023 Autore Inviato 10 Gennaio 2023 @rock56 Anche a me, soprattutto mi piace che sia un trazione diretta ad un costo accettabile , potrebbe essere un'alternativa ai Technics (se ben costruito).
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2023 la domada che mi ongo è se è un prodotto JBL & co oppure qualcosa commissionato a terzi, per esempio ad hampin.Il gruppo harman è vriegto e sicuramente è in grado di mettere in cantere un gira dd (che oi lo vogliano archiare harman JBL o altro è una scelta commerciale), ma realizzare un motore per gira dd coniugando qualità alta e rezzo basso mi pare difficile, tanto è vero che ad oggi solo chi ha un mercato vasto (technis, audiotechnica, hampin) riesce a tare sul mercato
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2023 Discutibile la scelta ma il mondo va così. 1
magicaroma Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @cactus_atomo non credo proprio che JBL si metta a progettare e realizzare un giradischi partendo da zero con tutto il ben di Dio che c'è in giro
Kouros Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 @cactus_atomo Non penso sia farina del loro sacco....però è vero che Harman è un colosso che potrebbe anche farselo da solo...ma propenderei per il conto terzi, cosa forse anche più rassicurante vista l'esperienza , per fare l'esempio che citi, di Hampin. Diciamo che , per essere ottimisti, si spera che un colosso come Harman non abbia deciso di fare uscire sul mercato un giradischi targato JBL (cosa mai fatta neanche quando il vinile era praticamente l'unica sorgente degna di nota) senza prima averlo testato per bene. Di sicuro è bello....costa il giusto ed è pure trazione diretta! Se funzionasse bene sarebbe un best buy quasi unico.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2023 costa 1000 usd in usa, vediamo qui quanto csoterà. bisogna vedere anche che braccio mota, comunque se un grande gruppo che lavora sui grandi numeri si mette a fare un gira di prezzo ragionevole, è buon sen gno
Kouros Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 @cactus_atomo In uno degli articolo postati prima c'è questo trafiletto riguardante il prezzo in euro: "La vera sorpresa è però un giradischi, elemento mai apparso prima con il marchio JBL: si chiama TT350 (prezzo di listino 1.049 euro) ed è un modello con trazione diretta, braccio a J e testina AudioTechnica; finitura inevitabilmente in noce con grande piatto in alluminio e tasti funzione frontali."
Gici HV Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Premesso che nel 2023 dei giradischi non me ne può fregar di meno, lo trovo comunque esteticamente carino.. ...credo anche che le elettroniche siano state commissionate ad aziende partner o esterne, non certo progettate e prodotte direttamente da JBL.
lormar Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Non è il solo, nuovo giradischi JBL…(BT sta inevitabilmente per Bluetooth)
Membro_0027 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Il 11/1/2023 at 16:11, magicaroma ha scritto: non credo proprio che JBL si metta a progettare e realizzare un giradischi partendo da zero con tutto il ben di Dio che c'è in giro In Harman hanno il know how e le risorse per produrre qualsiasi cosa nel settore audio. L'idea qui è quella di implementare una linea "Classic" Ci sono i diffusori L100 L82 L52 ed ora due ampli e un giradischi. E' il ritorno all'idea dei classici impianti tipo coordinato, ma in versione alta qualità. Non mi dispiace; forse si ricomincerà a vedere nelle case dei non audiofili qualche impianto convenzionale e non più solo gli altoparlantini BT
Gici HV Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 2 ore fa, pifti ha scritto: forse si ricomincerà a vedere nelle case dei non audiofili qualche impianto convenzionale e non più solo gli altoparlantini BT Non grazie a JBL, tra giradischi, ampli e diffusori è più facile avvicinarsi ai 10k che ai 5k, spesa impegnativa... ..e dobbiamo considerare la sorgente di nicchia.
codex Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Non grazie a JBL Da qualche mese ho nel secondo impianto una coppia di L100 Classic, che si sono dimostrate molto ben riuscite per la classe di prezzo, molto versatili ed anche emozionanti, ovviamente a condizione di fornire la corrente di cui hanno bisogno, come del resto tutte le JBL. Sono realizzate in Indonesia, naturalmente da qualche terzista, come immagino sarà anche per i giradischi, altrimenti quei prezzi non sarebbero possibili. Credo che alla fine sia importante il risultato, poi le sinergie nel gruppo Harman faranno il resto...
Membro_0027 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 13 ore fa, Gici HV ha scritto: Non grazie a JBL Grazie a lei!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora