dadox Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @ediate 2001 visto la prima volta lo trovai noioso, forse perché ero abituato a fantascienza più “attiva”, da bravo bambino. Tra l’altro Ed Bishop recitó in 2001, ma la sua parte venne tagliata. Pensa che durante un agita a Lugano coi miei, mi regalarono un modellino di Intercettore di Base Luna. Lo volli a tutti i costi per la stranezza delle sue forme, ma manco sapevo che fos roba fosse, di Ufo in Italia non se ne sapeva ancora nulla. Hai ragione, forse Straker ha sorriso divertito soltanto nell’ episodio dove passava i weekend col figlioletto, di norma ammiccava soltanto, e di rado. Se si vuol rinverdire i ricordi qui si trova di tutto e di più: http://www.ufoseries.com 1
daniele_g Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Il 12/1/2023 at 06:34, Panurge ha scritto: Tutte le mattine sui raidue alle 6 e un quarto, botta di nostalgia, con il comandante Koenig, effetti speciali fatti con il lego ma le storie non erano male. il più bel telefilm di fantascienza che io ricordi. vero è che non guardo più telefilm di fantascienza da molto tempo, ma diciamo che Spazio1999 batte Star trek 10-0 e sopravanza anche UFO, sia pure con minore scarto. UFO cercava risvolti psicologici, era cupo, ombroso, inquietante (e non lo vedo come un difetto, sia chiaro); ma Spazio1999 mi faceva davvero sognare altri mondi, e poi il senso dell'avventura imprevista... che bei tempi.
Panurge Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @daniele_g però come beccava James Tiberius Kirk, non si salvava nessuna, in tutta la galassia.
daniele_g Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 vero. a ogni puntata l'aliena tettona (si distingueva dalle umane perchè dipinta di verde o viola) cadeva immancabilmente fra le sue braccia.
hifi_marco Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Il 10/2/2023 at 03:33, dadox ha scritto: Tra l’altro Ed Bishop recitó in 2001 https://youtu.be/5U-NaXfoBrk?si=jS7ZGjxmjNVWMcc2
dadox Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @hifi_marco Non è certo la prima volta che tagliuzzino qua e lá scene che i registi non ritengono valide ai fini dello spettacolo 😔 Una comparsata più lunga (e meritevole) Bishop la ebbe in 007: una Cascata di Diamanti….☺️
dadox Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Il 12/1/2023 at 06:34, Panurge ha scritto: effetti speciali fatti con il lego ma le storie non erano male. Veramente per quegli anni erano più impegnativi gli effetti speciali che le serie in sé. Derek Meddings era un genio delle miniaturizzazioni. Thunderbirds, Joe90, UFO, Spazio 1999 e molti altri. Tutta farina del suo sacco. Per non parlare dei Bond, tra cui Moonraker (candidato all'Oscar). https://it.wikipedia.org/wiki/Derek_Meddings
daniele_g Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Il 6/1/2024 at 16:00, dadox ha scritto: Thunderbirds oddìo che ricordi che mi hai risvegliato... in realtà non la seguivo davvero, ma la conoscevo e mi ha richiamato alla mente quei giorni*, più che la serie in sè. quando un'immagine, un profumo, un suono ti fanno rivivere momenti della tua vita, persone luoghi avvenimenti... *i giorni di quando ero bambino/ragazzino, anche se la serie è più vecchia di me -ma si vede che la riprogrammavano, o forse da noi i telefilm stranieri arrivavano con qualche anno di ritardo, non come ora.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora