Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

vabbuò, , , ,  l'avemo sgamato quello postato da  MxyzptlkCJPV10 (se Nembo Kid lo pronuncia al contrario torna nella sua galassia?)

il tizio che fa considerazioni (***) di alta scuola d'intelletto (considerazioni che nessuno di noi sarebbe in grado di fare) secondo me è sceso dalla alta valle del Resegone con l'ultima piena che c'è -da poco- stata

io dichiarerei lo stato di emergenza e chiederei sovvenzioni statali (magari prendendo un Leopard in meno) per una sanificazione mentale

.

(***) le fa GRACIS, , ,  mica gratis

Inviato

@criMan Mi scuso per aver postato un canale di disinformazione. Però mi chiedo quali siano i canali di informazione che non siano inquinati dalla propaganda

Inviato
2 ore fa, CJPV10 ha scritto:

Però mi chiedo quali siano i canali di informazione che non siano inquinati dalla propaganda

intanto facciamo un passo avanti cercando di non fare da cassa di risonanza a siti di disinformazione ;

poi per quanto riguarda il secondo quesito , la risposta ovviamente non e' facile.

Quando c'e' una notizia bisogna fare un po' una media tra i piu' affidabili (ANSA) e giornali italiani filoputiniani per scelta editoriale. Poi si puo' sbagliare.

 

Ivo Perelman
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Quando c'e' una notizia bisogna fare un po' una media tra i piu' affidabili (ANSA) e giornali italiani filoputiniani per scelta editoriale. Poi si puo' sbagliare.

Guerra uguale propaganda.  Senza propaganda il pubblico dei votanti cambia sponda, pur se non vota a causa dittature di tutti i colori resta comunque scontento e può voltarti le spalle perché nelle dittature esistono problemi di natura economica.

Per capire se è propaganga o meno bisogna capire la dinamica degli avvenimenti, così come fanno nei referti inviati i diplomatici, che non solo leggono i giornali di tutti i colori o si avvalgono di informazioni riservate, ma osservano come si sviluppano i fatti e quali fonti si avvicinano alla comprensione di questa dinamica. Se ne fregano altamente dell'invasore e dell'invasato, diciamo che guardano alla partita in corso con l'occhio di uno che ha fatto i corsi a Coverciano e non con quello del tifoso.

Se uno come un ex 5s dice che le fabbriche di missili in Russia fanno tre turni anche se mi sta antipatico, al netto della tara dice una cosa confermata dai ritmi dei bombardamenti, mentre se un altro  nelle sue lezioni di geopolitica afferma che la Russia ha lo stesso PIL della Spagna, in qualche modo va tangenzialmente al problema reale.

Non è facile capire dove sta la realtà. Spesso è quella dei vincitori a conflitto finito.

 

Inviato
11 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Se ne fregano altamente dell'invasore e dell'invasato,

no, c'e' un invasore ed un popolo che cerca di difendersi.

Invasati non ne ho visti.

Ho letto di qualche filoputiniano invasato questo si.

I referti dei diplomatici li dobbiamo lasciare ai diplomatici , noi possiamo solo analizzare la media di quello che ci arriva.

E' ovvio e sottinteso che mentre leggo un ANSA (non un articolo propagandistico russo di basso livello) devo fare anche un analisi del prima , sapendo che quello che scriviamo e' solo una verita' parziale.

Ma questo non deve giustificare il pescare dal torbido e dire che va bene perche' "e' tutta propaganda" , questo e' il senso del mio intervento.

Mi scuso per l'OT e torniamo a riportare i fatti della guerra.

 

Ivo Perelman
Inviato

La propaganda è un fatto. Fino ad un giorno prima della disfatta Goebbels faceva proclami di vittoria. Sarà così anche stavolta

Ivo Perelman
Inviato
12 ore fa, criMan ha scritto:

Ma questo non deve giustificare il pescare dal torbido e dire che va bene perche' "e' tutta propaganda" , questo e' il senso del mio intervento.

Non è facile capire dove sta la realtà. Spesso è quella dei vincitori a conflitto finito.

Inviato
5 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Non è facile capire dove sta la realtà

 Basta informarsi e non semplicemente "lasciarsi informare" ...: oltre a google e wikipedia ci sono i libri di storia, i convegni e i corsi universitari.

Sembra che qui nessuno abbia letto Orwell, che pure è un romanzetto facile facile,  mica "guerra e pace" ... :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Specchio riflesso, si diceva da bambini

Ed infatti tale sei rimasto…come del resto le argomentazioni da te usate che sono le classiche dei bambini all’asilo.

Inviato

" Se non diventerete come bambini, non entrerete nel regno dei Cieli  ... "

Cit. 

ps: pensiamo a far smettere la guerra e non ad alimentarla. La Pace si raggiunge con accordi diplomatici, non con le armi.

Leggete Don Tonino Bello invece di Repubblica e Corriere ..........

Inviato

(ANSA) - WASHINGTON, 26 LUG - La massima spinta della controffensiva ucraina è in corso nel sud-est del Paese. Lo hanno detto due funzionari del Pentagono al New York Times parlando di "migliaia di rinforzi, molti dei quali addestrati ed equipaggiati dall'Occidente" dispiegati nella battaglia.

Inviato

@maxnalesso Un po' comodo dire che si vuole la pace , è difficile convincere Putin a restituire i territori occupati con una bella riunione .

 Resta  il fatto  che Putin ha attaccato l'Ucraina e non aiutarla avrebbe significato la sconfitta e la sottomissione , volevi questo ?

 

 

Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:

non aiutarla

 Aiutarla rimpinzandola di armi e mandando la macello decine di migliaia di civili?

Ma per piacere, scendete dal piedistallo e guardate in faccia la realtà: l'unica soluzione è LA PACE, non il proseguimento della guerra.  Ormai la costituzione italiana è diventata carta straccia, per la miseria ...:classic_sad:

  • Confused 1
Inviato

@maxnalesso La pace , siamo tutti d'accordo ,  ma puoi dire almeno una volta come conseguirla ?

Inviato
Adesso, luimas ha scritto:

La pace , siamo tutti d'accordo

 Non mi sembra proprio ...

Noto una certa vena guerrafondaia in molti partecipanti, come se la vittoria schiacciante di un popolo contro un altro popolo, con migliaia di morti, sia la soluzione al problema.

Paghiamo fior di politici per non fare un caxxo dalla mattina alla sera (Di Maio in testa, per esempio), e nessuno che è in grado di prendere in mano la situazione? E devo pensare io alle soluzioni diplomatiche per la pace?

Ma vi rendete conto di dove stiamo finendo?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...