Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, artepaint ha scritto:

va benissimo

E dove stanno ste dichiarazioni/proiezioni che @vizegraf ha affibbiato ai russi?

Salti di palo in frasca caro @artepaint

Inviato
2 minuti fa, artepaint ha scritto:

non ti osannare più di tanto

Non ho ste abitudini.

Solo che non condivido per nulla la ricostruzione che fai degli eventi, che ricalcano a mo' di carta carbone la propaganda occidentale/usa. Come non condivido di certo in toto le ricostruzioni fatte dai russi..

 

Inviato
3 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Bella brutta ragionevole ingiusta non mi interessa

una proposta "brutta" e "ingiusta" che putler accetterebbe al volo ci sarebbe

rinuncerebbe volentieri a controllare il mar nero se gli si offrisse di controllare il mediterraneo

basta dargli Puglia, Calabria e Sicilia in cambio di lasciare tutti i territori Ucraini occupati

cotta e mangiata !!!!!

Inviato
4 minuti fa, tigre ha scritto:

non condivido per nulla la ricostruzione occidentale/usa.

Come non condivido  le ricostruzioni fatte dai russi..

perdonaci, noi umani secolari, non abbiamo a disposizione le ricostruzioni dei santoni alieni che hanno gli illuminati

........ e ci basiamo sui fatti e sul diritto internazionale

passo e chiudo,,,, sei stancante un bel pò

Inviato

@tigre

Allora:

Dichiarazioni non ne hanno fatte.

Hanno fatto come i giapponesi nel '41.

Poi gli hanno dato un nome di fantasia Operazione Speciale.

 

Le mie cosiddette proiezioni.

 

I casi sono due:

1) Ho ragione a dire che si aspettavano una passeggiata trionfale.

oppure

2) Sul piano strategico/tattico sono dei Koglioni e lo dimostra come l'offensiva (a sorpresa) sia stata facilmente rintuzzata e li abbia costretti al ritiro con le perdite che sappiamo.

 

Quello che è avvenuto dopo è un altro discorso e comunque dal punto di vista della capacità militare i russi ne escono male.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Aggiungi anche Campania please!

veramente ho sbagliato ad omettere la Basilicata che completa il ns profilo SUD

con Napule siamo già in area Tirreno e non serve per controllare il Mediterraneo pur facendone parte

si scherza per allegerire il clima .....nèeee!

Inviato

 

Un estratto dall'articolo di Adriano Sofri sul Foglio

-

La puntata di “Otto e Mezzo” di ieri sera ha per tema la guerra e la pace, e per protagonista il cardinale Zuppi, persona così stimabile (e amabile) e stimata da doversene lui stesso guardare. Gli altri sono Paolo Mieli e Marco Travaglio, e l’ospite Lilli Gruber. Prima che scadano 8 minuti Travaglio ha già rifatto la storia della guerra d’Ucraina. Ha ricordato, imboccato da Gruber, il trattamento universale dei “pacifisti” come di poveri imbecilli, ha rivendicato la loro, e sua, interpretazione dei fatti che il lungo tempo trascorso non ha fatto che confermare: la Russia non poteva perdere, dunque l’Ucraina non poteva vincere, e ora tutti lo riconoscono.

 

E se ci si fosse fermati due anni fa, dichiarando la neutralità dell’Ucraina o l’autonomia del Donbass, si sarebbero risparmiate più di 500 mila vite. Naturalmente, due anni fa Travaglio aveva detto ben altro: aveva assicurato perentoriamente che la Russia non avrebbe mai invaso, e subito dopo che avendo invaso avrebbe avuto ragione dell’Ucraina in quattro e quattr’otto. Dunque non aveva auspicato né la neutralità né l’autonomia, ma la resa dell’Ucraina a Putin.

 

Poi ha molto sofferto per la prima resistenza degli ucraini all’aggressione, poi per la loro controffensiva sorprendente a Kharkiv e più tardi sul Dnipro di Kherson, poi si è rianimato con la controffensiva ucraina troppo sbandierata e sostanzialmente mancata dell’estate appena finita, poi si è spaventato del disastro di Prigozhin in marcia su Mosca e non ne ha capito niente, poi se ne è riavuto col volo finale di Prigozhin, e ora tira le somme.

 

Ora vanta che la sofferenza, la fatica e le debolezze in cui si trova l’Ucraina martoriata gli abbiano dato ragione. Ma questa era […] la premessa. Perché […] ha decretato l’origine dello scatenamento della guerra contro l’Ucraina, testualmente, così: “Si è fatto di tutto per spingere Putin a invadere, ha invaso”.

 

[…]  ho aspettato di sentire che cosa avrebbero risposto gli altri. Che lasciassero passare così illesa una simile ricostruzione […] non era possibile. Mieli si è prodigato in congratulazioni a Travaglio per le chiose che quotidianamente pubblica sul Fatto ad arginare l’esuberanza antisionista delle sue collaboratrici e dei suoi corrispondenti. Gruber era interessata a conoscere l’opinione di Zuppi sul motto “Dio Patria e Famiglia”. […] Lo spettatore che si fosse risvegliato giovedì sera da un lungo sonno avrebbe appreso che si è fatto di tutto per spingere Putin a invadere, e ha invaso. L’ha detto con la più serena naturalezza Travaglio, hanno assentito col più grazioso silenzio Mieli, Gruber, e il bravo cardinale […]

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

Dichiarazioni non ne hanno fatte.

e' passato tempo ormai , doveva essere "una botta e via" ma sappiamo non e' andata cosi'.

C'era una colonna di carri armati lunghissima che puntava su Kiev. Perche' inizialmente i fan del Cremlino dicevano che il duce sanguinoso volesse solo il Donbass per liberare la popolazioni dai razzisti umanoidi Ucraini.

In realta' puntarono anche diretti verso Kiev , la famosa armata Brancaleone che rimase appantanata per strada.

 

22222.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ucraina.jpg.56ec4fbf776f27bf44baa205982b9271.jpg

tanks e blindati 108 pezzi

artiglierie 68 pezzi

di record in record in appena due gg ..... per pietà umana la conta delle vittime la lascio ad altri

 

Inviato

 

🇺🇦 Le guardie di frontiera hanno alzato la bandiera ucraina al posto di controllo di Budarka al confine con la Federazione Russa, - DPSU

Le guardie di frontiera della brigata della Guardia offensiva "Confine d'acciaio", nonostante i continui bombardamenti, sono entrate nel territorio del posto di controllo stradale "Budarka" nella regione di Kharkiv e hanno issato una bandiera blu-gialla sulla torre più alta nelle vicinanze.

Questo posto di blocco si trova direttamente al confine di stato e non è più operativo dall’invasione su vasta scala della Federazione Russa.
 

 

Inviato
Il 20/11/2023 at 19:35, newton ha scritto:

Lo spettatore che si fosse risvegliato giovedì sera da un lungo sonno avrebbe appreso che si è fatto di tutto per spingere Putin a invadere, e ha invaso.

Questo è poco ma sicuro.

Negare ciò significa negare l'evidenza di fatti storici documentati

Inviato
Il 20/11/2023 at 19:35, newton ha scritto:

Ha ricordato, imboccato da Gruber, il trattamento universale dei “pacifisti” come di poveri imbecilli, ha rivendicato la loro, e sua, interpretazione dei fatti

Altro fatto innegabile. Raramente si è vista una così pericolosa deriva fatta di intolleranza a tutto ciò che esce dalla narrazione ufficile che è semplicistica e fondamentalmente falsa. Quella narrazione che racconta, come si fa con i film con i bambini, che quelli sono i cattivi e quegli altri i buoni.

Lì ci sono gli aggressori e là gli aggrediti.

Ve li ricordate gli sportivi che in quanto russi ( a nulla servendo che siano totalmente estranei) sono stati banditi dallo sport in passato esaltato come momento di fraternità apolitica. E le cantanti, i dirittore d'orchestra a cui venne richiesto di abiurare. Intolleranza inaccettabile che contraddice gli stessi valori italiani ed europei.

La situazione è un po' migliorata da allora ma ci vorrà ancora tempo.

Inviato
52 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Ve li ricordate gli sportivi che in quanto russi ( a nulla servendo che siano totalmente estranei) sono stati banditi dallo sport in passato esaltato come momento di fraternità apolitica. E le cantanti, i dirittore d'orchestra a cui venne richiesto di abiurare. Intolleranza inaccettabile che contraddice gli stessi valori italiani ed europei.

Alla mostra internazionale del gatto erano stati esclusi i siberiani. Da lì in poi non ho più considerato attendibile nessuna comunicazione occidentale riguardante la Russia.

Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Raramente si è vista una così pericolosa deriva fatta di intolleranza

Si è vista eccome. Ogni guerra moderna è così, a partire da The War To End All Wars.

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Alla mostra internazionale del gatto erano stati esclusi i siberiani. Da lì in poi non ho più considerato attendibile nessuna comunicazione occidentale riguardante la Russia.

Temevano che i gatti russi facessero amicizia con i gatti occidentali e li informassero, per ripicca, delle abitudini alimentari dei vicentini. E chi ci avrebbe creduto piú poi alla storia delle sette vite da secoli e secoli propagandata? 

Il rischio di un cortocircuito occidentale era troppo grande.

 

Inviato

I soldi cominciano a scarseggiare in Russia.

 

 

La Russia proseguirà la guerra in Ucraina anche a costo di tagliare gli investimenti su istruzione, sanità e servizi. La conferma arriva direttamente dal bilancio triennale 2024-2026 firmato l'altro ieri da Vladimir Putin, nel quale la spesa militare per la prima volta negli ultimi 30 anni torna a livelli "sovietici".

Secondo quanto riporta il Moscow Times, il budget per esercito e l'industria bellica nel 2024 raggiungerà la cifra record di 10.775 miliardi di rubli, con un aumento del 70% rispetto a quello del 2023, di quasi il 120% rispetto al 2022 e più triplicato se confrontato con quello del 2021. Al di là delle cifre assolute, quello che sorprende è il fatto che la spesa per la "difesa" (dicitura già di suo a dir poco azzardata) corrisponde al 29,5% dell'intero bilancio della Federazione, eguaglando così quel 29,4% registrato nel 1990, ultimo anno di vita dell'Unione Sovietica. Per dare un'idea dello sforzo finanziario basta considerare che per quella stessa voce di spesa si è investito il 19% del budget 2023 e del 17% di quello del 2022. A questi costi vanno peraltro aggiunti i 3.338 miliardi di rubli per la "sicurezza nazionale", portando il totale del bilancio dell'intero comparto difesa e sicurezza al 40% dell'intera spesa della Federazione.

Di conseguenza la Federazione si prepara a tagliare altre spese, evidentemente ritenute meno essenziali per lo Stato. Gli investimenti per il sostegno all'economia scendono da 4.125 a 3.889 miliardi di rubli, ma anche su sanità ed istruzione si prevedono tagli. Il progetto sanitario scende comlessivamente del 10%, con tagli significativi alla modernizzazione del sistema sanitario (-14%), lotta contro il cancro (-8%), sviluppo dell'assistenza sanitaria infantile (-48%), sviluppo dell'assistenza medica di base (-20%).

Cala anche il sostegno alle piccole e medie imprese (-20%), lo sviluppo delle infrastrutture per la ricerca scientifica (-25%). Tagli anche per l'industria aeronautica (-28%) e una sforbiciata è prevista persio per i trasferimenti alle regioni (-4%). Resta invece a livelli record (122 miliardi di rubli) il finanziamento dei media statali, mentre sale a 234 miliardi (+11%) la spesa per prodotti cinematografici, in larghissima parte film di mera propaganda di guerra.

Numeri che danno la misura di quanto per la Russia la guerra ucraina abbia assunto una dimensione che va ben oltre l'operazione militare speciale, davanti ai quali appaiono grottesche le dichiarazioni del ministro delle finanze Anton Siluanov, che ha definito quello appena varato "un bilancio sano".

Resta da capire come, davanti a questi dati, i pacifinti continueranno ad invocare trattative e accordi di pace, con un paese che ha deciso di puntare letteralmente tutto sulla guerra.

(Marco Setaccioli) 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...