djansia Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @claravox Si, così potrebbe apprezzarlo sicuramente. Già immagino le domande "Scusate ma non sento i piatti della batteria: è un mio problema?". A parte gli scherzi, ci vuole tempo per carcare di capire e magari apprezzare perché è effettivamente spiazzante in un certo senso. UP per apprezzarlo, neanche tutto poi, ci ho impiegato molto e anche due date del tour ci sono volute. Con lui poi ho sempre avuto problemi con quei due o tre brani "hit" diciamo presenti in quasi ogni album, sempre di grande qualità per carità ma per me "fuori contesto" e non del livello del resto. Ho ancora problemi ad apprezzare Solsbury Hill e sono passati decenni ormai. È spiazzante perché un disco come Passion è qualcosa di incredibile e nonostante l'uso abbondante di tecnica di campionamento e via dicendo lo è pure US. Alcuni suoi dischi a mio parere sono infatti scuola di tecniche di registrazione, ci sono dentro "invenzioni" bellissime musicalmente e "odiose" per come alla fine sono piuttosto semplici. Di questo ultimo album, dopo la prima anteprima di Panopticon, ho deciso di sospendere l'ascolto degli altri estratti e aspettare l'uscita del disco finito. Purtroppo alcuni brani pubblicati per singoli, colonne sonore e via dicendo negli ultimi anni mi hanno dato l'impressione non di ripetitività, ma piuttosto di non novità. Ho paura che il nuovo album possa confermare certi miei timori. Ma Gabriel può farmi anche questo brutto scherzo, mi ha dato talmente tanto e soprattutto insegnato ad ascoltare, non curarmi dei pregiudizi diffusi su musica, strumenti e soprattutto "l'elettronica" che tanto il naso fa storcere ad alcuni. S'è dato da fare e ha rischiato molto durante la sua carriera, non sempre gli è andata di lusso ma ha comunque percorso le strade che sceglieva. @jimbo I testi con Peter Gabriel diventano praticamente fondamentali in tantissimi suoi brani, se scopri anche questa chiave interpretativa rimane più semplice capire musicalmente cosa stai ascoltando. 2
jimbo Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @djansia Sempre lo stesso genere da quasi 40 anni,AOR o Blue eyed soul o Philly soul e west coast(termini per racchiudere lo stesso genere)con qualche ritorno al passato tipo DS o PF,credo comunque che il suono di PG non sia nelle mie corde....ai testi non ho mai badato,il mio orecchio va sulla musica,anche quando sono in italiano....
claravox Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/peter-gabriel-vuole-realizzare-unidea-abbozzata-coi-genesis-nel-1974/726472/ Peter Gabriel vuole realizzare un’idea abbozzata coi Genesis nel 1974 Ai tempi dei concerti di ‘The Lamb Lies Down on Broadway’ il musicista voleva trasformare in musica l’attività cerebrale dei musicisti. Ora grazie alla nuova tecnologia vuole portare il progetto su un palco Nessuno sa come sarà il tour di Peter Gabriel legato al nuovo album i/o che toccherà l’Italia il 20 e 21 maggio 2023. Gabriel ha però spiegato come vorrebbe fosse il suo spettacolo ideale, grazie alla tecnologia: la realizzazione e l’espansione di un’idea abbozzata ai tempi dei Genesis. Lo ha detto in un’intervista concessa a Yahoo! Entertainment in occasione dell’uscita del libro di Keith Blanchard Reverberation: Cervello e musica di cui ha scritto l’introduzione e della presentazione dell’omonimo studio che ha fondato con la figlia Anna e l’imprenditore Michael Hermann e che si occupa anche di intelligenza artificiale, che per Gabriel «avrà un impatto maggiore di quello della rivoluzione industriale». Molti anni fa, scrive Gabriel nell’introduzione del libro, «abbiamo fatto uno spettacolo chiamato The Lamb Lies Down on Broadway». L’idea iniziale era riuscire a «trasformare in musica i pensieri e i movimenti del corpo di ogni membro della band. Era il 1974 e la tecnologia non era ancora in grado di realizzare un tale progetto. Oggi lo è e può fare molt Lo ha detto in un’intervista concessa a Yahoo! Entertainment in occasione dell’uscita del libro di Keith Blanchard Reverberation: Cervello e musica di cui ha scritto l’introduzione e della presentazione dell’omonimo studio che ha fondato con la figlia Anna e l’imprenditore Michael Hermann e che si occupa anche di intelligenza artificiale, che per Gabriel «avrà un impatto maggiore di quello della rivoluzione industriale». Molti anni fa, scrive Gabriel nell’introduzione del libro, «abbiamo fatto uno spettacolo chiamato The Lamb Lies Down on Broadway». L’idea iniziale era riuscire a «trasformare in musica i pensieri e i movimenti del corpo di ogni membro della band. Era il 1974 e la tecnologia non era ancora in grado di realizzare un tale progetto. Oggi lo è e può fare molte altre cose. «Volendo, possiamo diventare tutti quanti creatori del nostro show di suoni e luci che si generano automaticamente». Mischiare musica e intelligenza artificiale nella musica «ci permetterà di trasformare la nostra attività cerebrale in musica autogenerata: meno deejay, più “me”-jay». Gabriel dice che «sta ancora cercando di sviluppare» l’idea e quindi non si sa se ne vedremo realizzata anche solo una piccola parte nel tour di i/o. Una possibile declinazione del progetto ha anche fare col legame fra musica e immagine. Prevede che i visual siano generati dai tre «output provenienti da ogni musicista, la sua musica, il suo corpo e il suo cervello. Così, ad esempio, in un pezzo si potrebbero vedere dei volti tipo casa degli specchi del luna park, volti che a seconda delle note si allungano o ingrassano. Oppure, se sono particolarmente pensosi, potrebbero svanire e diventare simili a fantasmi e spiriti». Il lavoro per ottenere quello che Gabriel chiama brain show è ancora lungo. Prima di incontrare Hermann e Blanchard, dice, «stavo lavorando a uno spettacolo sul cervello, un altro progetto che evolve lentamente e che spero venga realizzato più in là. Gli scienziati che ho conosciuto grazie a questo progetto mi aiuteranno a sviluppare l’idea. E ci sono un paio di canzoni su i/o che si riferiscono proprio a questo». Finora Gabriel ha pubblicato tre pezzi da i/o: Panopticom, The Court e Playing for Time. Di ogni canzone dell’album sono state prodotte tre versioni che differiscono per il mix: una Bright Side col mix di Mark Stent (che Gabriel definisce «un pittore» del suono) e una Dark Side curata da Tchad Blake («uno scultore»), oltre a una In-Side di Hans-Martin Buff in Dolby Atmos («un’audiofantasia immersiva»). 1 1
djansia Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 È dimagrito comunque e finalmente ha abbandonato quel saio nero così serioso. Quest'ultima canzone però è più cosa da Coldplay...
Lumina Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Non capisco chi aspetta l’uscita l’album, ce lo fa ascoltare tutto prima 😅
djansia Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Il 21/4/2023 at 22:01, Lumina ha scritto: Non capisco chi aspetta l’uscita l’album Per farmi male tutto in un ascolto. Il problema è che ho ascoltato queste uscite al volo ad ogni pubblicazione e purtroppo niente ancora mi ha intrigato o incuriosito. Con gli altri album ho quasi subito capito che sarebbe stato complicato l'ascolto e questo perché "nuovo", originale e anche effettivamente complesso da seguire a livello musicale. Qui ho paura ci sia del pop davvero troppo semplice, leggero rispetto alle piccole sfide all'ascolto a cui ero abituato ad ogni sua uscita. Ma appunto, aspetto il disco completo e aspetto anche di capire questa faccenda dei due diversi missaggi... e che vi devo dire? Al limite troverò pace e lascerò andare pure lui... tanto sto sempre in debito rispetto a tutto il bene che mi ha fatto ascoltarlo e a quanto mi ha "educato" nell'ascolto.
raf_04 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 8 ore fa, yukatan ha scritto: Ma quando lo fa uscire sto disco? Domani sera lo vedo a Milano e glielo chiedo 1
raf_04 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 @Capotasto mi raccomando dacci un feedback del concerto!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora