Demian Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Quotone epico per kef wireless, il restante budget da spendere in vino. E non c'è eistein o non eistein che regga il confronto eh...
Lamberto65 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @fracarmen provo a farti cambiare idea , mantenendo la stessa timbrica ma migliorando su tutti i parametri ,rimanendo in quella fascia di prezzo . Vendi le tue kef e acquista le più performanti kef r 3 siamo a circa 1.800 euro , poi ci abbini un quasi completo Hegel H120 20 kg di granitica sostanza siamo a 2600 euro circa , manca solo il ricevitore Bluetooth ma ne prendi uno esterno
LUIGI64 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @prometheus che dire...questi casi estremi, sono di competenza psichiatrica
fracarmen Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Inviato 16 Gennaio 2023 Allora, eccomi, mi scuso se non ho più partecipato rispondendo ai vari consigli, ma sono stato molto preso da altre cose, moglie, figlie ecc.. Ringrazio tutti per i consigli che in effetti hanno fatto sì che prendessi in continuazione le Kef ls50 wireless. Quindi a questo punto avrei la necessità, volendo optare per le kef wireless, di un lettore cd dato che ho tantissimi cd e che faccia anche da steamer per la liquida e per i vari Tidal, Qobuz ecc. Cosa potrei scegliere secondo voi?
homesick Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 @fracarmen le kef wireless hanno anche ingresso ottico o coassiale , ti basta una semplice meccanica o un qualsiasi lettore CD dove andrai ad utilizzare sempre la sola meccanica uscendo in coassiale verso le kef. Lo streamer è già dentro le kef stesse non hai bisogno di altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora