Nacchero Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 @Dubleu tanto si fa per parlare, visto che comunque per acquistare devo vendere e mettere su poco..... Ma quali sarebbero a tuo parere? Lì metteresti comunque sdraiati? L'altezza del vano è 28 cm scarsi. Come dimensioni ci starebbero casse tipo le leema Xen o le Neat Iota.
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Il sub nel mobile io non lo metterei, si può pilotare anche in Wi-Fi, serve solo una presa elettrica vicino..
Nacchero Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 Mi spiegate per favore una cosa? Volume e pressione sonora sono la stessa cosa? Posso riuscire a sentire una stanza "piena" anche a volume non particolarmente alto? Dovrebbe essere questa la differenza fra la capacità di un diffusore grande e un mini monitor? Non so se mi sono spiegato e sono andato un po' fuori tema.....ad esempio, nel mio caso, a parità di ampli, se avessi una coppia di L100 posizionate perfettamente, in confronto alle mie PMC, nel caso sempre posizionate a regola d'arte, riuscirei a parità di volume ad avere una maggior presenza? Grazie e scusate l'ot. @Gici HV l'unica possibile posizione sarebbe dov'è quella specie di lampada, ma sarebbe comunque a rischio percorso parkour del figlio.
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 12 minuti fa, Nacchero ha scritto: l'unica possibile posizione sarebbe dov'è quella specie di lampada, Non si vede tutta la stanza, difficile non trovare spazio per un cubo da poco più di 30cm, se poi lo prendi con l'altoparlante sotto (BK ad esempio) è anche al riparo da impatti indesiderati 😊
lormar Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Nacchero so che aggiungo confusione, però il suono del tu impianto tutto sommato non ti dispiace la pecca maggiore che riferisci è mancanza di scena/tridimensionalità il posizionamento dei diffusori è pessimo, ma obbligato tu non ascolti in una posizione fissa cosi credo sia molto difficile trovare una soluzione rimangono tre possibilità (probabilmente l’unico pregio che hanno è che sono a costo zero) te ne freghi e ascolti così come stai facendo che ti piace ascolti in mono ascolti in uno dei due modi sopra e quando vuoi qualcosa di più ascolti nearfield: sporgi più che puoi i diffusori, avvicini un po’ quello a destra per distanziarlo dal muro, ti siedi vicinissimo su un pouf o qualcosa del genere ( adesso non sono un poco troppo in basso i tweeter rispetto alle tue orecchie?) Basta, scusa i deliri…
Nacchero Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 @lormar ma che confusione.... figurati. Comunque la prima opzione è quella che attuo. E infatti il thread è nato per uno scambio di opinioni, principalmente. Le opzioni sono molte e la cosa più sensata per l'utilizzo e la vita quotidiana sarebbero davvero 2 diffusori attivi, magari anche smart, inseriti nei vani. Ovviamente di buona fattura. Andava benone anche l'accoppiata Cambridge Qacoustics, con Raspberry sorgente. Poi sai com'è.....ti fai prendere la mano.... Ribadisco che non ho tempo e modo di concentrarmi su un ascolto, poi non avendo cultura sulla classica (anche se pian piano cerco di entrare)....... La sera, se ascolto pian piano spesso seguo il forum e altre cose. Qualcuno ha avuto modo di ascoltare le Dali Menuet? Elac Navis attive? Kef lsx II? Altra roba attiva/smart dei valore del mio impianto usato?
Nacchero Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 @Gici HV il resto della stanza non lo pubblico per pudore, c'è un casino....... Però, davvero, non c'è pavimento disponibile. L'unico anfratto è quello che dicevo in precedenza.
Merlino Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Nacchero ciao, ti do le mie 2 soluzioni: 1) metti le casse su stand, li allontani dal mobile e trovi la giusta posizione. Sicuramente la tridimensionalità migliorerà tanto. Puoi mettere gli stand su una base con rotelline cosi da spostare le casse quando non ascolti. Metterei un nastro adesivo tipo carta gommata bianca a terra, il minimo possibile, giusto per non perdere la posizione perfetta. 2) prova sull'usato i diffusori vintage esb 7/09 che puoi tranquillamente inserire in libreria. Sono stati progettati dall'Ing. Giussani implementando il DSR che ti permette di avere una scena stabile pur non ascoltando al centro , puoi spostarti per casa e hai sempre una bella scena. Oltrettutto sono state progettate proprio per stare addossate al muro, in libreria. simile alle esb 7/09 trovi anche bose vintage da scaffale che usa il sistema dircet refeleting ( mai ascoltate ) ma non hanno il dsr Ciao 1 1
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 4 ore fa, Nacchero ha scritto: Elac Navis attive? Kef lsx II Le prime sono molto più grandi.. ..e complete.
Nacchero Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Inviato 16 Gennaio 2023 @Merlino grazie. Le ESB che hai menzionato sono troppo grandi, non ci entrano nei vani. La soluzione stand non è attuabile causa figlio salterino. Altrimenti anche 2 torri slim ci potevano stare. Certo si, la soluzione stand sarebbe l'ideale. Ho provato in passato a improvvisarne un paio con gli sgabelli e si, c'era maggiore ambienza. La cosa curiosa è, ad esempio, che quando sono in camera e va musica jazz, sembra che nella stanza ci sia una band che suona. 😀
niar67 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @Nacchero Secondo me,è fondamentale il posizionamento più in avanti,altrimenti anche sostituendo i diffusori non so quanto puoi guadagnare in scena/tridimensionalità nel tuo ambiente..... Saluti Andrea
Nacchero Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Inviato 16 Gennaio 2023 @niar67 hai perfettamente ragione. Purtroppo la situazione non può cambiare, se non tirandoli un po' in avanti come faccio ogni tanto. Sono altresì convinto che la parete posteriore così distante faccia il resto. Guardavo alle Totem Sky perché, oltre a piacermi molto quando le ho sentite, sulla carta dovrebbe soffrire meno il posizionamento ed essere più "spaziali", perdonami il termine. Insomma mi diverto arrangiandomi un po', senza scialacquare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 16 Gennaio 2023 @Nacchero prima cosa, proverei a variare il toe in dei dffusori per vedere se e quanto influsce sulla spazialità. è una prova semplice, non costosa, non invasiva, e se dovensse migliorare anche di poco una situazione che tutto sommato ti soddisfa, potresti nche starci soluzione alternativa, da ponderare con cura, diffusori pensati per posizionamento a parete, abbastanza comuni nel pro, ma bisogna ascoltrli per capire se sono il tuo suooo (i diffusori pro non suonano uguali, esattamente come i diffusori home)
Luke04 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 ciao, io mi associo a chi dice di provare piccole modifiche, cercando di migliorare un po quello che hai (via la scimmia di cambia cambia insomma), visto che tra l'altro la soluzione attuale già ti soddisfa pur non essendo quella ottima. Devi far convivere le esigenze familiari che hai detto, l'ascolto e anche l'occhio... Quindi lascia i diffusori un po in avanti come già fai, non li attaccare alle pareti laterali del mobile che non si può vedere e fai delle prove con / senza supporti (magari con dei piedini) e per la scena lavora sul toe. La butto lì tanto costa zero: prova anche il toe out allargando l'angolo, perderai un po di focalizzazione ma riempirai di più la stanza ... insomma ... prova!!!
Gici HV Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @Nacchero Giulio non ricordo se i ripiani della libreria sono fissi o li puoi regolare, in quest'ultimo caso il vincolo delle dimensioni potrebbe essere facilmente aggirabile. Ho delle Revox triton, i satelliti sono in sospensione pneumatica, quando li tenevo in una libreria affogati letteralmente nei libri suonavano in maniera sorprendente. Ascoltando a basso volume anche dei piccoli box grundig potrebbero fare al caso tuo, si trovano a poco, in caso non piacessero si rivendono facilmente.
mla Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: se i ripiani della libreria sono fissi o li puoi regolare @Nacchero ha detto che sono fissi.
Berico Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Troppo vincolante quel mobile, chiama un falegname e fattelo riconfigurare. Anche un preventivo intanto, ti vincola troppo nella scelta degli altoparlanti. C'è un motivo di avere la tv in un angolo e non al centro? Ci sono dei limiti fisici che non si possono bypassare. Non è che si parla di buttare giù pareti. 1
rebeccariccobon Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Ma è possibile che nessuno di noi espertoni qua riuniti abbia il coraggio di dirgli la verita`?!? Mai è poi mai ci sarà una " immagine " sonora , stereo eccetera...fintanto quanto non si ribellera`, fara` a pezzi il mobile libreria e tutto cio` che ne consegue . Riki ps: a mali estremi , estremi mali
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora