Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra Burmester 082 e Burmester 032


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

dopo mesi di riflessioni ho maturato la convinzione che il mio prossimo integrato sarà un Burmester; il mio dubbio sta nella scelta tra lo 082 e lo 032. 
Sicurante anche con il più piccolo non ci sarebbe delusione visto che provengo da un integrato di fascia molto inferiore (Naim Supernait 2), e non è il mio caso neppure la sete di potenza visto che ho una sala di 12 mq nella quale ci devo pilotare delle casse non troppo difficili (Totem Forest Signature), però per il fatto di voler portare a casa un integrato "quasi" definitivo, prendere il più piccolo mi crea qualche timore, mentre nello stesso momento l'idea di rispare quasi 2000€ (naturalmente nell'usato intendo), mi alletta molto.

E' per questo che chiedo a chiunque abbia avuto modo di fare il confronto tra i due, se mi può dire le sue impressioni, e magari il suo consiglio!... grazie anticipatamente.

Inviato

Ciao@Fabio Sodi

 

conosco molto bene entrambi gli integrati dei quali chiedi informazioni. Innanzitutto complimenti per la tua scelta: provato Burmester non si torna più indietro.

Quando dici il più piccolo (lo 082)  ti riferisci, ad un amplificatore integrato che, con tutto il rispetto, è già molto superiore al tuo attuale. Probabilmente meriterebbe dei diffusori anche superiori alle già ottime Totem.

Lo 032 è più raffinato, ma probabilmente, come altri prodotti, è un po' "mitizzato". Nel senso che è senza dubbio un po' superiore allo 082 ed è anche un po' più potente, ma ti assicuro che la differenza non è così marcata. Per me lo 082 è già un prodotto definitivo, in grado di pilotare in 12 mq qualsiasi diffusore. Risparmierei i 2000 euro per investirli casomai in altre componenti o nei cavi, visto e considerato quanto i Burmester gradiscano partner di alto livello.

 

Inviato

@Achille75 Grazie mille Achille per il tuo parere, hai colto in pieno la ragione della mia richiesta.

Ne approfitto solo per chiedere in tuo parere da un altro punto di vista: commercialmente, intendo nel caso uno un giorno lo volesse rivendere, lo 032 vista la sua nomea e non di meno il fatto che usati non se ne trova uno, non credi potrebbero avere un senso quei 2000 euro in più?

Inviato

Per quanto possa essere utile, segnalo che un utente del forum ha fatto un upgrade passando dal Burmester 032 al Michi X3

 

 

Inviato

@Fabio Sodi entrambi hanno un ottimo mercato. Si rivendono entrambi con facilità e senza grossi deprezzamenti, lo 032 si fa più fatica a reperirlo e in quest’ottica è più ricercato. Attenzione però che lo 032 è un modello antecedente allo 082 ed è in circolazione da oramai 20 anni e potrebbe anche uscire di produzione. In quel caso perderebbe valore.

Inviato

Ho avuto modo anch’io di ascoltare con attenzione lo 082 e lo 032, e non posso che confermare quanto scritto da @Achille75. Lo 082 è un integrato davvero splendido, che non sfigura affatto rispetto allo 032. Forse in quest’ultimo sono leggermente accentuate alcune caratteristiche tipiche di Burmester, come in controllo granitico dei bassi e dei medio-alti sempre ben torniti, mai aggressivi, eppure dotati di grande energia. Ma anche l’082 va alla grande e riesce a pilotare qualsiasi cosa con autorità e raffinatezza insieme, a dispetto della potenza dichiarata. In un ambiente come il tuo non avrei dubbi a preferirlo allo 032. Lo stavo per prendere pure io perché me ne ero innamorato, ma alla fine, dopo un pomeriggio di confronti nel mio ambiente, ho preferito mantenere il mio pre e finale attuali. Ma se dovessi decidere di cambiare sarebbe la mia prima scelta ora come ora, questo sicuro. Il Michi invece, che pure ho ascoltato, non mi ha impressionato per niente. Diciamo che non fa per me.

Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

all'amplificatore definitivo

Parola con scarso senso vista la nostra … malattia . 

  • Melius 1
  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

innamorato, ma alla fine, dopo un pomeriggio di confronti, ho preferito mantenere il mio pre e finale attuali. Ma se dovessi decidere di cambiare sarebbe la mia prima scelta ora come ora, questo sicuro. 

Una buona parte di noi rischia l’insonnia se non riveli il tuo riferimento 

  • Haha 2
Inviato

@Renato Bovello beh dai, non credo proprio 🙂. In casa ho un Audio Research LS27 come pre, e un Gamut D200 mk3 come finale. Non suonano meglio dello 082 o dello 032 nel mio ambiente e con le mie case (ho delle ATC). Suonano solo in modo diverso

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Poi tanto, tornano indietro, di lato, in alto in basso e in diagonale

Più che discorsi riferiti al mondo hifi sembrano riferiti a quello hardcore… 

  • Haha 1
Inviato

@FabioSabbatini Dicono tutti così …

Schiere di amici/conoscenti che giuravano di aver raggiunto la meta,la soluzione finale ,che non avrebbero più cambiato, finalmente e definitivamente di li non si sarebbero più mossi..

Poi , al cambio di qualche componente, magari in tempi brevi, giustificazioni ineccepibili su quello che in fondo mancava prima e così in una sorta di girone dantesco senza fine …

Inviato

@maxpalat sì, qualche amico così ce l’ho anch’io e devo dire che si diverte un sacco con questo gioco. Poi ho diversi amici che invece si affezionano alle cose che hanno e non vogliono cambiarle, non per feticismo ma semplicemente perché suonano bene. Esistono anche questi, e non sono una minoranza. Comunque sia, forse meglio parlare degli integrati Burmester, mi sembra un tema più interessante. O si fa peccato?

Inviato

Ringraziando tutti per i vostri commenti, noto che il nome Burmester risulta interessante per molte persone, e quindi vorrei fare delle domande alle quali in rete non sono riuscito a trovare risposta:

Uno dei rischi che si corre cercando un "usato" Burmester è quello di trovarlo particolarmente datato, so per esempio che lo 032 è in produzione dal 2003 e quindi non sò quanti di voi gradirebbero spendere 6/7000 € in una macchina di 20 anni anche se ottima, io molto poco!... c'è qualcuno che sa come capire l'anno di fabbricazione senza doversi rivolgere al costruttore? ad esempio con Naim è semplice perchè sul loro sito c'è lo storico dei seriali, ma per Burmester esiste un modo simile? e poi, per caso sapete in che anno è uscito lo 082?

Inviato

Il motivo principale che mi ha spinto ad aprire questa discussione è di capire dove, oltre alla potenza erogata (che poi è una questione di corrente e non di potenza visto che i dati di targa riguardo tale parametro sono quasi gli stessi) dove sono le vere differenze tra 082 e 032; faccio un esempio: se nell'ottica di un upgrade in cui uno decidesse di passare dall'integrato a pre+finale e come primo passo nell'attesa di prendere il pre decidesse di pilotare un finale 956 con la sezione pre dello 032 oppure dello 082, il risultato sarebbe diverso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...