Lukas82 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Io vi parlo della mia esperienza, nel mio ambiente, per come mi piace ascoltare la musica. Forse altri con la stessa abbinata si trovano bene.
gennaro61 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 37 minuti fa, Ste81 ha scritto: quindi cosa servirebbe per farle suonare al meglio, se amplificatori decisamente performanti, come A mio parere con Integrati tipo Gryphon, Gamut ,Asr emitter o simili (anche per tenerne a bada la gamma medio bassa che altrimenti tenda ad essere protaganista). Un mio amico col le Cremona normali e un Accuphase E408 da 180 watt, che ho avuto anche io non riusci' proprio a farle andare a dovere e le vendette. Ripeto io a casa non le ho mai avute ma ho avuto tanti diffusori che dati alla mano sembravano facili da pilotare e che , alla prova pratica, non lo erano affatto. Non fidatevi solo dei data di targa , spesso la realtà è diversa. Ad esempio il mio penultimo diffusore delke kharma ce 2.3 le ho fatte andare con l'accuphase E408, poi con pre soectral dmc 30 sl g2 e finale pass xa 30.8. Più davo loro in pasto watt più cantavano. Adesso le ha un mio amico con un Pass 250 , ancora meglio.
samana Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 1 ora fa, Lukas82 ha scritto: no ma se si vuoi farle esprimere al 100% devi dargli molta “corrente”. Puoi fare qualche esempio ?
Lukas82 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @samana io ascolto le mie Elipsa con un Plinius, altri abbinamenti che mi sono piaciuti sono con i Pass. 1
gennaro61 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Lukas82 Plinius è un altro integrato che vedrei bene con le Cremona. Complimenti , sono ottimi, molto neutri, con un ottimo controllo della gamma bassa. Li ho ascoltati più volte anche se non l'ho mai avuto e mi sono sempre piaciuti.
glucar Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @gabel io sono sempre per provare e riprovare. Nel nostro ambiente e con tutti i nostri componenti. Solo così si potrà sapere se un nuovo componente ci piace. Abbiamo la fortuna di trovare tanti oggetti nell'usato. Questo ci aiuta non poco nel caso l'oggetto acquistato non fosse di nostro gradimento: la perdita economica sarebbe minima. E in più molti marchi, e burm è uno di questi, al giusto prezzo si rivendono in fretta. Provate nel vostro impianto
gennaro61 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 16 minuti fa, glucar ha scritto: Provate nel vostro impianto Il tuo consiglio è il più sensato che si possa dare ma , purtroppo non è sempre praticabile. Se devo comprare un finale e il primo che trovo non mi piace che faccio, aspetto anche mesi per rivenderlo e provarne un'altro? E se nemmeno il secondo e, magari il terzo mi soddisfano che succede impiego qualche anno per venirne a capo? L'ideale sarebbe rivolgersi ad un negoziante conosciuto che ti da la possibilità di provarli a casa. Io ho questa fortuna e posso provare in una settimana decine di oggetti prima di decidere quale acquistare.
noam Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @gennaro61 e la prassi vincente , anche perché si ha la controprova d'ascolto , molte volte abbinate celestiali sulla carta sono una grossa delusione . Meglio spendere qualcosa in più , senza gettare alle ortiche altro tempo e danaro .
Questo è un messaggio popolare. aleardo Inviato 4 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2023 @gabel no, l’ho preso e portato a casa ieri sera. Il venditore si è offerto di riprenderlo se non mi fosse andato bene. Ma va alla grande!!! I medi sono fantastici, dinamici. La gamma bassa scende molto di più che con il Naim, gli alti musicali, non affaticanti. Secondo me, almeno per i miei volumi di ascolti, pilota le Cremona in modo deciso e sicuro. Penserò al dac più aventi, ma ora sono entusiasto. 5
noam Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Ritornando a bomba al discorso Burmester , sebbene siano dei finali d'altissimo rango , nemmeno loro sono esenti da prove comparative pre acquisto . Andrei cauto anche con l'abbinamento con SF , specie se risultano un carico ostico . Ricordo la prova con lo 036 con i miei diffusori (95db ma che scendono fino a 2,5 ohm) , ebbene nonostante una timbrica fantastica e prestazioni sonore spettacolari , quando gli si chiedeva di spingere a livelli medio alti , si sedeva un po' , ed il basso si allungava . Ora col 956 , questi problemi non ci sono più , però , nonostante la potenza doppia rispetto al Vt130 , col rock manca quella grinta del finale americano . P. S. : altra contraddizione , una chitarra elettrica con tanto di distorsore non lho mai sentita così realistica come con un Burmester.
Look01 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 13 minuti fa, aleardo ha scritto: Ma va alla grande!!! I medi sono fantastici, dinamici. La gamma bassa scende molto di più che con il Naim, gli alti musicali, non affaticanti. Che ti avevo detto goditelo 😉.
cinghio Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 41 minuti fa, aleardo ha scritto: no, l’ho preso e portato a casa ieri sera. I Ascoltalo per qualche giorno e poi rimetti sotto il naim.. solo così a volte hai la prova del nove su quale tenere .
alexis Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 39 minuti fa, noam ha scritto: una chitarra elettrica con tanto di distorsore Non mi pare una grande referenza…. 😅 1
noam Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @alexis visto che si parlava dei finali tedeschi poco avezzi al rock. E visto che sono in tema , sottovoce racconto un'altra referenza..... 😜 , non ho mai ascoltato dei piatti cosi life like , acciaiosi come nessun'altra amplificazione passata a casa .
cinghio Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 19 ore fa, noam ha scritto: non ho mai ascoltato dei piatti cosi life like condivido... perlomeno il mio 032 mi ha fatto notare subito questo aspetto.. ovvio che a monte ci vogliono diffusori all'altezza
Fabio Sodi Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 Il 4/2/2023 at 15:04, glucar ha scritto: Chi sarà che ha rinunciato?🤔😂 Sono Io!... ovvero quello che ha iniziato la discussione. Per una serie di incomprensioni con il venditore ho purtroppo ritenuto opportuno di non procedere all'acquisto. Ci tenevo a dirlo per la gentilezza e disponibilità che ho ricevuto da tutti i membri che hanno partecipato a questa discussione, con commenti che mi sono stati utilissimi a capire soprattutto cosa stessi cercano. Purtroppo non arriveranno le mie "impressioni" sullo 082 a breve come promesso, ma prima o poi arriveranno! 1
glucar Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Fabio Sodi comunque se la sinergia con tutto il resto del tuo impianto/ambiente funziona, è un apparecchio che potrebbe restare con te per tanti anni a venire.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora