Fabio Sodi Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 @Grancolauro Grazie del tuo messaggio, specialmente sull'usato una conferma in più fa veramente piacere!
Achille75 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Fabio Sodi un consiglio, del quale sicuramente non hai necessità, prova tutti gli ingressi, che siano perfettamente funzionanti, sia bilanciati che single-e. Se puoi prova anche l’ingresso verso il finale da un pre esterno (surround se non ricordo male) e l’uscita pre verso un finale (non ricordo il nome). Altro aspetto: non deve scaldare perché semplicemente non scalda per niente; non ronza, nessun ronzio del trasformatore neppure appoggiando l’orecchio all chassis.
naim Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 58 minuti fa, Achille75 ha scritto: nessun ronzio del trasformatore neppure appoggiando l’orecchio all chassis. Normalmente dipende da linea a linea: a casa tua può essere muto e a casa di qualcuno che ha una linea meno fortunata ronzare (con variazioni a seconda dei momenti). Di solito è così per tutte le elettroniche, con alcune più ''delicate'' di altre a seconda del tipo di alimentazione, ma va anche a fortuna.
Achille75 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @naim ciao, casa mia è un disastro sotto questo punto. Variazioni di tensione al limite della sotto tensione fanno ronzare molte elettroniche. Burmester in assoluto ronzava meno degli altri
naim Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 1 minuto fa, Achille75 ha scritto: Burmester in assoluto ronzava meno degli altri Questo ci sta. Però che non ronzi a casa di qualcuno, non è garanzia che non lo faccia invece altrove.
danielet80 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Io direi che dovrebbe essere usato per qualche ora e verificare che entrami i canali "scaldino" alla stessa maniera: con Burmester è successo che i due canali non lavorassero allo stesso modo e abbiano quindi dovuto passare in casa madre per la regolazione del bias ed altro. Inoltre, te lo dico per esperienza, fatti dare il n. di serie e contatta Burmester chiedendo info sull'anno di produzione. A me è capitato un paio di anni fa che stessi per comprare un pre con 3/4 anni di vita, in realtà il pre era stato prodotto nel 1999. Esteticamente era perfetto, ma il venditore ha tentato di fregarmi o meglio, si è basato su quanto gli era stato detto dal precedente proprietario. Queste macchine dopo anni sono perfette esteticamente, ma converrete che dopo tanto tempo, è normale che l'elettronica possa avere bisogno di un tagliando, che nel caso di Burmester, non sono proprio economici. Insomma, il consiglio è quello di verificare bene, perchè a volte ci si trova di fronte a macchine messe talmente bene che non si va proprio a pensare che siano state molto usate e poi, nella realtà, sono l'usato, dell'usato, dell'usato....
Giovanni77 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Secondo me non è come asserite. Allora le elettroniche Burmester se ronzano è perché semplicemente nella vostra rete elettrica avete un inquinamento elettrico abbastanza elevato, e per inquinamento mi riferisco all elevato dc elettrico che per i trasformatori toroidale è deleterio. Sul problema dell surriscaldamento di un lato rispetto all altro è per un problema dello stiramento dell bias ma dovuto semplicemente al problema della rete elettrica domestica specie su Roma che li si hanno molti problemi di fase elettrica. Comunque detto questo le mie elettroniche nel mio ambiente non hanno mai avuto problemi né di bias e né di altro.
Achille75 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Burmester 082 non fa rumore, non ronza. Se lo fa ci sono dei problemi. Questa la mia esperienza. Inoltre non scalda o lo fa talmente poco che non è facile percepire differenze tra i due canali. 1
Achille75 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Burmester 082 non fa rumore, non ronza. Se lo fa ci sono dei problemi. Questa la mia esperienza. Inoltre non scalda o lo fa talmente poco che non è facile percepire differenze tra i due canali.
marcocalvi Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @Achille75 MI permetto di portare anche la mia esperienza. Ho acquistato nuovo un integrato 082 quando il distributore era Adeo Group. Mi accorgo dopo qualche giorno che ronzava e anche parecchio il toroidale. Mi sento con il venditore che mi consiglia alcune prove (tipo cambiare presa di alimentazione, staccare tutte le utenze di casa, provare a eliminare provvisoriamente la terra). Nulla, ronzava sempre (non dalle casse, solo dal trasformatore). Ronzava maggiormente da freddo che da caldo, ma non occorreva mai appoggiare l'orecchio all'apparecchio per rendersene conto, lo si sentiva anche da 50-70 cm, a seconda del rumore ambientale. Allora il venditore, grazie alla disponibilità di Adeo, mi fa inviare al mio domicilio direttamente dal distributore, un secondo 082, ovviamente nuovo immacolato anche questo. Mi dice di sceglierne uno e che di li a una settimana mi avrebbe mandato il corriere per restituire quello scartato. Bene, il comportamento dei 2 integrati era assolutamente sovrapponibile, tanto che ne scelsi da tenere uno a caso. Ma per me la cosa più importante è stata avere la certezza che il problema non fosse un apparecchio difettoso (ho pensato che fosse improbabile 2 apparecchi difettosi allo stesso modo e di quel blasone). Molto probabilmente ho della dc nella 230, ma questa cosa non l'ho mai verificata. Alla fine non mi preoccupavo nemmeno più del ronzio ma mi godevo solo la musica. Adesso non ho più quell'impianto "importante", ho un accrocchio entry level, ma questa è un'altra storia.
Armando Sanna Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 37 minuti fa, marcocalvi ha scritto: Adesso non ho più quell'impianto "importante", ho un accrocchio entry level, ma questa è un'altra storia. Che ovviamente non ronza 😁😁😁 2
marcocalvi Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @Armando Sanna Il Denon pma600ne ha il trafo assolutamente muto.
Giovanni77 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Nello 082 come 032 quello che voi sentite ronzare non è il trasformatore prima di tutta l amplificazione, ma bensì il piccolo toroidale posto sul pcb che alimenta lo stadio pre, e possono assicurare che la causa è per via della dc. Lo dico con certezza perché l ho avuto per ben 7 anni e lo ricomprerei oggi per sempre, oltretutto questo piccolo particolare non pregudica affatto il suono. 1
aleardo Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum nel senso che leggo sempre, ma ora ho bisogno di un consiglio. Recentemente ho acquistato un paio di Sonus Faber Cremona, erano il mio sogno da molto tempo, ma mi sono reso conto che il mio Supernait non le pilota a dovere. Leggendo qua e spinto dalla curiosità sono andato ad ascoltare lo 082 Burmester. Chi lo vende è stato gentilissimo e me lo ha fatto provare con le sue Proac 20, sballandole perché le aveva vendute e stava per spedirle. Sono rimasto estasiato ed è stato amore a prima vista. La raffinatezza della gamma media e l’estensione del basso sono incredibili il tutto espresso con una naturalezza incredibile. A questo punto però mi è venuto il dubbio che il 082 riesca a far rendere le mie Cremona altrettanto bene perché penso che siano più complesse delle Proac. La cifra da spendere è importante e non posso permettermi di sbagliare. D’altronde l’occasione è ghiotta perché riuscirei facendomi una cinquantina di chilometri a prendere un esemplare praticamente perfetto e di persona evitando riachiise spedizioni. Voi cosa ne pensate? Andrebbe in difficoltà con le SF?
Look01 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @aleardo Intanto complimenti per le Sonus Faber Cremona hanno 4 ohm ma 91 db penso che con lo 082 le puoi pilotare tranquillamente sarei stupito del contrario, lo 082 ha un buon trasformatore e filtri adeguati. Ciao Stefano. 1
Lumina Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @aleardo se non ce la fa un mastino come il Supernait, dubito (ma non ne ho la certezza!) che ci riesca il Burmester. Le Cremona sono insaziabili divoratrici di corrente…
aleardo Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @Look01 @Lumina ora confermate le mie preoccupazioni. Sono ancora più dubbioso di prima. Sulla carta il 082 dovrebbe spinflgere di più del Naim, ma l’unica sarebbe provare. Ma come faccio? Qualcuno ha avuto esperienza diretta con le Cremona?
aleardo Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 Vabbe, l’ho preso… speriamo vada tutto bene. Il venditore che è un vero signore, mi ha detto che se non mi piace proprio se è per qualche giorno accetta che glielo ridò indietro. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora