Vai al contenuto
Melius Club

"I Maneskin sono un insulto alla cultura e all'arte".


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@garmax1

7 minuti fa, garmax1 ha scritto:

In questo caso ci potrebbe anche stare. 

Si si, io infatti sono per la lapidazione estensiva 🤣🤣

Inviato
6 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Che poi, a parte qualche caso patologico, tutti i musicisti, compositori compresi, lavorano per portare a casa la pagnotta. E la pagnotta si porta a casa diventando commerciali.

 

 

L'arte ha bisogno di "vendere", non campa d'aria, ci vogliono denari affinchè l'artista possa vivere o sopravvivere per creare (quel che serve, molti artisti creavano e forse ancora creano in povertà mia lieta, o quasi...) e le istituzioni pubbliche e private promotrici possano diffondere e promuovere l'arte, ma senza per questo diventare "commerciale", nell'assunto speculativo, oggettistico-consumistico del termine.
In tutte le cose della vita e dell'arte c'è valorialità e denaro, ma se una cosa o tutto diventano solo denaro e commercio, vuol dire che non v'è più lo spirito dell'arte.

E' il caso dei Maneskin i quali hanno tuttavia l'inalienabile diritto commerciale di "avere".

  • Amministratori
Inviato

@analogico_09 il concetto di buona misica, anche new, adams, reich e altro ancora), non è musica facile ma prima di bollarla come esperiento malriuscito voglio ascoltarla a lungo più volte vedo troppa voglia di giudizi draconian e di strncatura drastica.anche dob basilio n barbiere di siviglia dice che la musica ai suoitempi era tutt'altra cosal settore leggero è relativo. quando ero giovane per i mie  genitori e quelli della loro età esistevano armando tajoli, nilla pizzi mentre i beatles, i rolling stones persino de andrè erano porcherie inascoltabili. Non dico che siano dei vertici, ma è la musica che le giovani generazioni vogliono ascoltare. i giudizi lapidari lasciano il tempo che trovano.

ps casualmente sono venuto in poaaesso di unun 40cd 2 15 vinili di musica classica conteporanea (paavo art, gorecko, silvestro

Inviato

Non so se qualcuno abbia visto l'ultimo documentario film Daydream su Bowie... i primi 20 minuti mi sono stupito nel sentire le banalità che sparava Bowie nei primi anni, saranno le interviste non molto gradite, la difficoltà di esprimersi, boh, queste cose si contrapponevano però ad una certa potenza e visionarietà della sua musica, quindi al di là del presunto o reale spessore intellettuale di Bowie, sicuramente costui era dotato di un enorme talento, bene seguito da strumenti preparatissimi e altrettanto talentuosi come per esempio il suo chitarrista Mick Ronson, costui sopraffino nel virtuosismo e nel gusto.

Inviato

Pare di poter dire con sicurezza estrema che questi Maneskin non siano portatori né interessati a quel tipo di talento. Non li seguo magari in qualche intervista si sono degnati di dire quali sono i loro ispiratori? O qualcuno ha chiesto loro come si confrontano? Qualche pēnis di giornalista onesto sarà pur rimasto da qualche parte?

Inviato
22 minuti fa, gio2k ha scritto:

audiophilo condivo Il pensiero del maestro Utu Ughi

Questa, se non ti spiace, potresti spiegarla meglio? 

 

Inviato

@cactus_atomo Ma io parlo con il senno di oggi, Enrico, e con il senno dell'oggi, come dicevo negli altri post, sono stati valutati e giudicati, dagli addetti ai lavori e dal pubblico una quantità considerevole di musicisti e loro opere, di ogni tempo, paese e genere, senza dare giudizi lapidari bensì ben circostanziati e centrati.

La musica dei maneskin che ho ascoltato oggi, senza pensare a come potrebbe essere recepita domani, oggi l'ho trovata di una graziosa banalità musicale buona per ballare. Cosa non da poco.., non lo dico in modo sprezzante o riduttivo.., ma in base a quello che realmente è e vuole essere quella musica, e con il riconoscimento di quella che è la sua realtà estetica gli si rende il giusto merito. Se si forza la mano, se si cerca di farla apparire come non sia, dopo le prime fatue fiammate o fiammatelle, la pompa si sgonfia.., e si è fatto del male alla musica stessa.

Ovviamente questo è il mio personale giudizio, giusto o sbagliato, ma meditato, sulla scolta di un'esperienza di ascolto più che mezzosecolare, di ogni genere di musica, dalla più immediata alla più complessa, ascolti di dischi e di concerti, per cui non mi si dica che sparo giudizi lapidari. Nel caso ti riferissi anche  a me. Il fatto che questa sia la musica che le giovani generazioni vogliono ascoltare non ne determina l'effettiva qualità estetica e nello stesso tempo non autorizza nessuno a disprezzarla. Ma neppure il diritto o facoltà, od opportuna ... opportunità di critica - la quale può essere per bene e per male- può essere alienato.

Inviato
21 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

vuol dire che non v'è più lo spirito dell'arte.

Hai detto la parola magica: spirito dell'arte. Ed è proprio quella cosa che è così difficile definire, tanto che non c'è uno di noi che concordi con gli altri nel dire dove questo spirito dell'arte stia. Io mi difendo pensando che dopo un paio di secoli la polvere si sia posata e ci sia almeno una certa accettazione generale, per lo meno in ambito "colto", di che cosa sia davvero arte e di che cosa no. Ma non è nemmeno vero questo. Ecco perché penso che Ughi debba continuare la sua battaglia sul migliore insegnamento della musica a scuola, e limitarsi a quella: chi urla e chi no o che cosa sia arte e cultura non lo definisce lui come non lo definiamo noi. Non lo definisce nessuno.

  • Melius 1
Inviato

Premetto che dei Maneskin, sia musicalmente che del gossip che gli gira intorno, non me ne può fregar di meno, secondo me meglio loro dei finti rapper o della trap.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Però, se avesse davvero detto come virgolettato da tutti che sono un insulto alla cultura ed all'arte, ha proprio sbagliato sotto tutti i punti di vista. 

 

 

Quella è la sua opinione personale peraltro condivisa da  molte altre persone, e vale per quel che vale: nulla se non la rappoertiamo a ciò che ne pensiamo noi, singoli cittadini in proprio pensanti...

Voprrei fare una precisazione, una volta per tutte, così spero sia chiara la mia posizione. Aldilà di ciò che pensa Ugo Ughi che avrò per scelta ascoltato due volte in vita mia (quanto di più lontano dal mio miglio ideale violinistico e che trovo "demagocico" anche quanto dice o potrebbe dire una verità giusta e che potrebbe essere frainteso in certe cose, come già precisato aergomentando) , personalmente la questione maneskin la osservo e giudico esclusivamente sotto l'aspetto MUSICALE, tout-court, sic et simpliciter, dove di ogni altro contorno accessorie, extra musicale, di moda, di costume, di scandalo, di popolarità, di successo, del fatto che siano punti di riferimento per quel che gli parrà e piacerà per i giovani e non gioni, per il fatto che stiano acquisento fama interbazionale, ecc, ecc... non me ne può importare neppure un etto e mezzo di niente. Per me gli si potranno pure accendere le candele, santificarli, farne oggetto del culto della personalità, sentirsi rappresentati in questo vuoto esistenziale che circonda il mondo, ecc...

Per tornare alla musica, a me non piace come UU definisce la musica dei Maneskin "un insulto alla cultura". Lo trovo presuntuoso e provinciale; personalmente penso che la musica dei maneskin sia un prodotto musicale commerciale che appartiene a pieno titolo al mondo della cultura musicale popolare, ovvero non scritta, non colta, non "classica", dove però personalmente la collocherei in fondo ma molto in fondo alla lista delle valorialità. Una musica che esprime valorialità di scarsa profondità e pregnanza estetico-musicale, principalmente, e poi culturale, esistenziale, poetica, affettiva, immaginifica. Rispetto, rispetto chi apprezzaq, ci mancherebbe altro, ma io preferisco "Carmen Consoli"... ☺️

Gaetanoalberto
Inviato

@analogico_09 Ma si. Appunto, opinioni, ed anche analisi della tecnica o del "valore" alla luce della propria formazione, dei propri gusti etc, cose del tutto legittime. 

Anche io preferisco Carmen Consoli.

I Maneskin vengono da X Factor ed Euro vision, mica da S. Cecilia. 

Io non mi aspettavo altro, voglio solo dire che neanche mi sembrano Satana. 

È la prima volta che ascolto qualcuno venuto fuori da quelle due trasmissioni. Di solito per principio giro. 

Mi permetto di dire che, in quel contesto, non sono peggio, anzi, anche un pochino meglio, di tanti altri gruppi di bamboccioni che abbiamo visto uscire da lí. 

Auguro a questi ragazzi di fare un percorso di maturazione. Altrimenti, beati loro e se la godano. Mica fucilerò tutto lo star system, che esiste da sempre. 

Uto Ughi faceva meglio ad essere moderato: se voleva qualcosa, otterrá l'effetto contrario. 

Driiiinnnn Driiiiinnn

Scusa, scappo che devo rispondere all'amica Carmen. Sto organizzando la prima esibizione coi ragazzi.... 🤣

 

 

Inviato
42 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Hai detto la parola magica: spirito dell'arte. Ed è proprio quella cosa che è così difficile definire, tanto che non c'è uno di noi che concordi con gli altri nel dire dove questo spirito dell'arte stia. .... chi urla e chi no o che cosa sia arte e cultura non lo definisce lui come non lo definiamo noi. Non lo definisce nessuno.

 

 

Ah, sicuro, ma questo è un altro discorso ben più approfondito che aprirebbe un altro fronte della discussione. Personalmente, mio limite, il fenomeno maneskin, musica commerciale unicamente tale, non mi porta a pensare ai massimi sistemi dell'arte, di cosa sia e dove sia lo spirito dell'arte. Per restare a questa discussione, nei maneskin fin da ora - e comunque non sono nati proprio ieri, modi di valutarli con un po' di calma e spazio ne abbiamo avuti, e non vedo nessuno spirito dell'arte assumendomi la responsabilità di ciò che dico senza nessun disprezzo.

 

42 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Ecco perché penso che Ughi debba continuare la sua battaglia sul migliore insegnamento della musica a scuola, e limitarsi a quella:

 

 

Su questo siamo d'accordo. Lo sostengo dall'inizio discussione
Però, adilà dello sprezzo usato da UU, non ci trovo nulla di male in assoluto se un musicista, come pure un semplice appassionato di musica, possa dire male di una musica, di un autore senza sparate tipo: è una vergogna per la cultura.., e probabiòmente per la sua "casta" di cui c'arimbalza... Tanto la cultura mica è scema.., se vede che qualcosa la far vergognare la caccia subito via di casa sua... 😃

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io sono per il vivi e lascia vivere, con libertà di critica, e senza censura. 

 

 

Non solo tu.

Inviato
1 ora fa, gio2k ha scritto:

la chiami musica

 

1 ora fa, gio2k ha scritto:

la chiami musica quella? vuoi paragonarlo ai grandi classici?

Magari l'audiofilo ascoltasse solo i grandi classici 🤣🤣

Inviato
3 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Magari l'audiofilo ascoltasse solo i grandi classici

Insomma ... Sai che noia.  :classic_sleep:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...