Velvet Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @spersanti276 Algol, Doney e Cuboglass li ho 1
gimmetto Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Il 21/1/2023 at 16:37, Tronio ha scritto: Bose non sono mai state niente di che rispetto alla fama che per anni il marketing è riuscito a creare attorno al marchio. @Tronio Oddio! Adesso scateni un noto forumer possessore delle 901! Tuoni e fulmini in arrivo... 1
dadox Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @gimmetto Ma figurati! Su Internet le orecchie non sono coinvolte, solo i caratteri sulla tastiera vengono utilizzati. Inutile polemizzare o esprimere preferenze. 🤷🏻♂️😌
gimmetto Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @dadox Reazione matura! A parte gli scherzi, molti audiofili esprimono giudizi su dispositivi che non hanno mai ascoltato o lo hanno fatto in condizioni non controllate. Nulla di nuovo. Buoni ascolti!
dadox Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @gimmetto Non controllate? Non ci vuol molto per rendersene conto. Secondo te, questo è normale? Il sound family è quello, ma se non si leggono i manuali, non si può sperare in una resa come la dichiara un costruttore.
claudiofera Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @ediate Se mi è permesso,mai la Brionvega avrebbe potuto usare i tubi Trinitron.La tv a cui ti riferisci tu appartiene alla fase finale del marchio,e 99% utilizzava un tubo catodico Philips ( vedi che portatili come il Best 15 pollici ,montavano proprio il telaio Philips, ed erano a tutti gli effetti Philips al 100% tranne che per il mobile...)..altra cosa,a esempio,gli Spot 16 -bellissimi in finituta legno tipo frassino- fabbricati nel decennio precedente,che erano del tutto made home e montavano tubi Videocolor .Anche B&O sulle ultime tv a tubo catodico prendeva telai Philips oppure Thompson ,e ci costruiva intorno il proprio mobile ( poi, quelle tv sartoriali venivano prezzate + 400% rispetto al modello originale )
TheoTks Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 23 minuti fa, claudiofera ha scritto: Anche B&O sulle ultime tv a tubo catodico prendeva telai Philips oppure Thompson E prima usava anche telai Luxor (fra l'altro ottimi TV) e, come dici, il prezzo lievitava del 400%
ediate Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @Velvet @claudiofera Mi aveva tratto in inganno il tubo, pressocchè piatto (come i Trinitron). Però, qualunque tubo avesse, si vedeva parecchio bene, tanto da visualizzare correttamente anche lo schermo del PC.
claudiofera Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Forse quell'impressione di "schermo piatto" derivava da un vetro che a volte veniva montato davanti al tubo (espediente molto usato da Grundig,Blaupunkt ecc..)
Velvet Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Il modello Top Monitor 15" dell'amico @ediate (esteticamente derivato dal vecchio "monitor 15" in BN) montava l'ultimo telaio home-made Brionvega; la cosa si evince facilmente dalla presenza della presa Adaptor che consentiva tramite adattatore esterno di connettere le originali antenne con memoria associata alle emittenti Robot e Telerobot, il commutatore per più prese Scart selezionabili da telecomando e infine il decoder Televideo. Era un telaio piuttosto avanzato, con un OSD peculiare e già un menù nascosto di diagnostica/taratura. Caratteristica originale di quel telaio era la possibilità di memorizzare per ogni emittente diversi valori principali (luminosità, contrasto, colore ecc) che venivano automaticamente richiamati al cambio canale da telecomando. Il successivo Best 15" nominato da @claudiofera nasce invece già in era Seleco e adotta tutt'altro telaio, comune ai portatili Seleco (e molto più elementare quanto a dotazioni). La normalizzazione dei telai Brionvega, ovvero la dismissione dei telai progettati in proprio, avviene intorno al 1991 con l'acquisizione del glorioso marchio milanese da parte del produttore pordenonese. Il canto del cigno dell'applicazione di quel telaio fu la serie "Stratos" uscita di produzione appunto nel 1991/92. Scusate l'OT ma era per precisare. 1
dadox Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Il 21/1/2023 at 16:24, Paolo 62 ha scritto: Anche le Bose 901 erano orizzontali, così come le prime AR e molte altre. Non solo. Escludendo i modelli a pavimento 601/501 (così come altri modelli tipo la 10.2) se si fa attenzione molti modelli non da pavimento (anche i primi esemplari dei Lifestyle ed i Companion (per pc) sono tutti orizzontali.😙
dadox Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 1 ora fa, ediate ha scritto: Mi aveva tratto in inganno il tubo, pressocchè piatto (come i Trinitron) I tubi Trinitron li ho visti solamente sui (rari) monitor grandi (27/29”) della Pioneer.
Paolo 62 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Probabilmente quei Brionvega montavano tubi FST tipo quelli commercializzati da Philips da metà anni '80.
Velvet Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Apple montava tubi Trinitron su molti "Color display" degli anni '90. https://everymac.com/monitors/apple/multiple_scan/ Anche molti monitor dedicati a workstation per arti grafiche e fotografia di produttori minori (Artmedia, La Cie ecc) montavano Trinitron nello stesso periodo.
claudiofera Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @Velvet Sorry,ma il Best 15 è proprio tutto Philips al 100%,e precede di qualche anno la triste era Seleco..Per uno scherzo del destino,persino l'unica differenza tra il 15 pollici Philips e il Brionvega che ne usa lo stesso telaio ( .....ovviamente la differenza è il bel mobile disegnato da Bellini....) proprio quella differenza negli anni diventerà un problema,perchè nella formula chimica della plastica c'è un qualche errorre ,e il bel mobile della Brionvega dopo un pò diventa appiccicoso.
Velvet Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 27 minuti fa, claudiofera ha scritto: Sorry,ma il Best 15 è proprio tutto Philips al 100%,e precede di qualche anno la triste era Seleco Può essere monti elettronica philps, ma il best 15 nasce in ogni caso sotto la gestione Seleco che ha inizio intorno al 1990/91. Ho tutti i cataloghi del periodo, e ho seguito all'epoca abbastanza da vicino le vicissitudini del marchio. Il top 15 invece era, come già detto, 100% brionvega.
claudiofera Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @Velvet Ne ho riparati due,uno lo ritirai a casa dell'ex medico della Roma Ernesto Alicicco ( in quell'occasione sbavai,eravamo alla fine degli anni 80 e quella tv costava proprio tanto..) ..poi una mattina me ne hanno fatto trovare uno abbandonato sulla soglia del laboratorio.... sostituita una prima volta l'eat...la seconda (ormai 7-8 anni fà) mi sono fatto proprio regalare un esemplare del 15 pollici Philips originario, e ho trapiantato nel Brionvega sia il telaio sia il ctr !
Jonas Rainer Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Chassis Top 15 http://obsoletetellyemuseum.blogspot.com/2011/10/brionvega-top-15-monitor-chassis-50901.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora