captainsensible Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @maxgazebo la situazione che hai descritto allora suppone che, come a casa, mia probabilmente ascolti a 70-80 dB, e ti dirò, a quell'SPL la percezione delle basse frequenze è praticamente completa. A quell'SPL il loudness non servirebbe neanche con un woofer di cemento.... Bisogna quantificare, altrimenti si parla del nulla. CS
jakob1965 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 52 minuti fa, maxgazebo ha scritto: on capisco l'acidità...se un woofer risuona a 40Hz anche se ne metto due non cambia...aumento la sensibilità, ma non l'estensione....legge basilare mah.... e stramah... dai passiamo oltre - qui si parla di Loudness e ascolti a basso volume - lasciamo andare avanti la discussione
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @captainsensibleOk, ma ora mi hai messo il dubbio...dovrò farmi prestare un fonometro 😁 Ma allora, quello che dico io, a prescindere dai dB (dove poi bisognerebbe specificare a che frq, altrimenti non serve comunque a nulla) ascoltare musica ad un livello più basso a cosa serve? Un livello che non viene praticamente percepito in una stanza da letto attigua...più basso di così non sarebbe un ascolto, ma un intrattenimento se sto facendo altro
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 14 minuti fa, captainsensible ha scritto: A quell'SPL il loudness non servirebbe neanche con un woofer di cemento.... Bisogna quantificare, altrimenti si parla del nulla. CS Su questo non sono d'accordo...ho sentito tanti diffusori che al basso livello di ascolto, che intendo io, perdevano informazione sui bassissimi, dovevi lavorare di memoria più che di orecchio Perchè non è un problema di qualità, ma di leggi della fisica e di risposta dell'orecchio
captainsensible Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @maxgazebo vedi, se non si hanno i numeri non si arriva a nessuna parte. Negli apparecchi italiani degli anni '60 (Lesa-Geloso) esisteva il loudness, e sul tasto portava la dicitura "intimo"...cosa vuol dire "intimo" ? CS
SuonoDivino Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 21 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ma allora, quello che dico io, a prescindere dai dB (dove poi bisognerebbe specificare a che frq, altrimenti non serve comunque a nulla) ascoltare musica ad un livello più basso a cosa serve? Un livello che non viene praticamente percepito in una stanza da letto attigua...più basso di così non sarebbe un ascolto, ma un intrattenimento se sto facendo altro io a 40/45 db di media ci sento benissimo e mi piace. E non sento nessuna limitazione. E vietato ascoltare a 40/45 db?
magoturi Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @captainsensible vabbe' gli Italiani come al solito fanno polpette.....per "intimo" intendevano dire ascolto a volume basso che potevi sentire solo tu da vicino e, di conseguenza, l'orecchio fisiologicamente non poteva piu' percepire....ma la maggior parte dei costruttori di tutto il mondo utilizzavano il termine "loudness" o "contour", qualcuno "bass bust" pero' proprio "intimo" modello Lovable no......😁 SALVO.
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SuonoDivino certo che no...nessuo lo ha mai detto...ma per dirlo bisognerebbe avere un fonometro tipo un Classe 2, di riferimento, i dB letti dovrebbero essere reali, non basta il telefonino con un SW preso da GPlay, altrimenti è inutile
captainsensible Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @magoturi non hai capito, "intimo" intendevano da usare in quei momenti in cui partiva il brano "lento strappamutande".....😁 Gli Italiani hanno sempre avuto una marcia in più in certi settori. Scherzi a parte per intimo intendevano ascolto a basso volume, come dicono gli inglesi "intimate listening". Loudness è un termine figo per gli esterofili. CS 2
SuonoDivino Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 6 minuti fa, maxgazebo ha scritto: certo che no...nessuo lo ha mai detto...ma per dirlo bisognerebbe avere un fonometro tipo un Classe 2, di riferimento, i dB letti dovrebbero essere reali, non basta il telefonino con un SW preso da GPlay, altrimenti è inutile Non è che il telefonino sbagli di molto. saranno 5 o 10 in + o in meno.
piergiorgio Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 misurato adesso, per curiosità, con un app da smartphone (non serve altro per questo tipo di rilevamento per forum) : tralasciando i decimali, ho ottenuto min. 21dB, max 48dB, media 38dB. Non ho bisogno del loudness, per le mie esigenze e nel mio piccolo le Dynaudio BM5a con sub m-audio fanno benissimo il loro lavoro. In altri casi, se i diffusori non ce l'avessero fatta, avrei senz'altro fatto uso di un eventuale loudness qualora l'ampli ne fosse fornito; ma da qualche lustro si sa bene che questa in certi casi utile funzione non è presente. se è questo lo scopo del thread; dopo 18 pagine credo sia alla deriva come sempre capita, ma tant'è.
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SuonoDivinoe ti pare poco? se dobbiamo dare dei riferimenti devono essere riferimenti, altrimenti rimangono chiacchiere 🙄
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @piergiorgio si, ma infatti...siamo alla deriva...io mi fermo qui, per me il loudness/controllo toni se hai un sistema lineare fino agli estremi gamma non è necessario, perchè non lo voglio utilzzare per intervenire e modificare la risposta in frq del mio sistema, allestito appositamente per soddisfare tali requisiti Poi ognuno fa quello che crede più confacente alle sue aspettative 👍 1
roop Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 15 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ho ottenuto min. 21dB se, buonanotte...21 db 😁
roop Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 23 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Non è che il telefonino sbagli di molto. saranno 5 o 10 in + o in meno. Cioè, 10 db su 40/50 sarebbero pochi??
piergiorgio Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @roop non ascolto punk, metal ed altro di simile. conosci la parola 'dinamica' ? conosci qualche brano di musica classica ? 1
roop Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 9 minuti fa, piergiorgio ha scritto: non ascolto punk, metal ed altro di simile. conosci la parola 'dinamica' ? conosci qualche brano di musica classica ? Oddiomio, adesso ricicciamo la solita solfa dell’ io ascolto musica classica e tu sei un ignorante perché ascolti Raul Casadei 🤣 21 db misurati col telefonino contano meno di una grossa ceppa. La dinamica…
piergiorgio Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 4 minuti fa, roop ha scritto: Oddiomio, adesso ricicciamo la solita solfa dell’ io ascolto musica classica e tu sei un ignorante perché ascolti Raul Casadei 🤣 veramente sei tu che la butti su questo piano. capisco @maxgazebo, tolgo il disturbo: tu vai pure avanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora