Vai al contenuto
Melius Club

Loudness e ascolti a basso volume, che opinione avete a riguardo?


Messaggi raccomandati

Inviato

E siamo tornati agli impianti che fanno sentire tutto a qualsiasi volume...🤦

È stato ripetuto mille volte che è il nostro apparato uditivo che non può sentire certe frequenze a basso volume, cerchiamo di capire quanto è questo benedetto basso volume.

3 ore fa, SuonoDivino ha scritto:

Impianti fatti bene sono piacevoli e completi anche a volumi INTIMI.

Piacevoli sicuramente,completi no.

Inviato

@hfasci ahh.. le AE1 il mio primo grande amore - mini-diffusori eccezionali (spero di aver messo giuste le z )

Inviato

Per curiosità ho provato con lo smartphone un applicazione fonometro, e mi sono accorto che i decibel variano parecchio in base al genere di musica che si ascolta, ad esempio con la musica classica ci sono dei picchi che arrivano facilmente a 60 dB, e perciò ho contenuto un po il volume per  tenerli a più o meno a 50 dB, a meno perderei buona parte della musica a bassi db. 

Poi è arrivata mia moglie  e il fonometro è arrivato a  120 db. 😎

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
40 minuti fa, Gici HV ha scritto:

È stato ripetuto mille volte che è il nostro apparato uditivo che non può sentire certe frequenze a basso volume, cerchiamo di capire quanto è questo benedetto basso volume.

E' inutile, non c'è nulla da fare. Questo concetto non passa.

Inviato

@Fabio Cottatellucci AE1, woofer da 5"...      ... suoneranno benissimo,mai sentite ma ne parlano positivamente,ma il woofer resta da 5".

Inviato
17 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
58 minuti fa, Gici HV ha scritto:

È stato ripetuto mille volte che è il nostro apparato uditivo che non può sentire certe frequenze a basso volume, cerchiamo di capire quanto è questo benedetto basso volume.

E' inutile, non c'è nulla da fare. Questo concetto non passa.

Si perchè in effetti, come tutte le cose in natura, per misurarle si ha necessità di un riferimento

Quindi servirebbe un fonometro Classe 2 + brano specifico, in modo che sia lo stesso per tutti, e distanza dal diffusore uguale per tutti...praticamente lasciamo stare 🤣

Inviato

@Gici HV  si si lo so ma nella famiglia dei mini - un bel diffusore - quando li comprai in lire da Buscemi ero rimasto colpito dalla grande voce pur essendo una super-pulce.

 

Ai tempi avevo solo lo spazio per delle pulci - con tutti i pro e tutti i contro

Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

si si lo so ma nella famiglia dei mini - un bel diffusore - quando li comprai in lire da Buscemi ero rimasto colpito dalla grande voce pur essendo una super-pulce.

Ai tempi avevo solo lo spazio per delle pulci - con tutti i pro e tutti i contro

A proposito, le mie AE1 le ho comprate proprio da Buscemi a metà anni 80 e non ho mai sentito la necessità di cambiarle, anche dopo un confronto testa a testa con le mitiche Ls3/5a.

Guarda caso, anche le piccole Rogers, se ben amplificate, suonano bene a basso volume...

 

Inviato

@hfasci io le comprai nel 93 se non ricordo male con uno dei miei primi stipendi

Inviato
1 minuto fa, hfasci ha scritto:

suonano bene a basso volume...

Ma nessuno mette in dubbio che non suonino bene,il dubbio è che ci sia tutto.

Poi i mini hanno bisogno di parecchia birra per rendere al loro massimo.

Comunque, adesso che la moglie è uscita sono passato da -55 a -40 sul display,il mio ascolto normale varia da -35 -30,altre emozioni..🤭😁

Inviato

@Gici HV e' ovvio che più di quel tanto non scendono ma per le proporzioni avevano/ hanno un bassone pazzesco 

Inviato

Forse il problema è che i woofer molto grossi hanno la tendenza a rimanere fermi, specialmente con amplificatori poco performanti a basso volume di erogazione in potenza. E allora emerge la necessità di un ritocco alla risposta in frequenza, un "booster" per dirla come si fa adesso per il vaccino anti-Covid.

Inviato
18 minuti fa, hfasci ha scritto:

Forse il problema è che i woofer molto grossi hanno la tendenza a rimanere fermi, specialmente con amplificatori poco performanti a basso volume di erogazione in potenza. E allora emerge la necessità di un ritocco alla risposta in frequenza, un "booster" per dirla come si fa adesso per il vaccino anti-Covid.

Mmmmhhh no, non è così...ai woofer grossi serve poca, pochissima potenza per muovera tanta aria, non per questo un woofer oltre i 10"-12" si attesta almeno a 92-95dB/W/m

 

I miei 15" per un periodo li sentivo con un TA2024 (6W)...spettacolo!!..poi però alzando mostrava la corda 😔

Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Mmmmhhh no, non è così...ai woofer grossi serve poca, pochissima potenza per muovera tanta aria, non per questo un woofer oltre i 10"-12" si attesta almeno a 92-95dB/W/m

I miei 15" per un periodo li sentivo con un TA2024 (6W)...spettacolo!!..poi però alzando mostrava la corda 😔

Hai ragione, ad esempio il TA2024 a basso volume è indistinguibile dal mio 80W dual mono, però sono convinto che alcune amplificazioni abbiano difficoltà dinamiche in regime di erogazione a bassa o bassissima potenza. In altre parole, a basso volume vanno peggio di un T-amp da 6W / 50 euro.

Inviato
5 minuti fa, hfasci ha scritto:

Hai ragione, ad esempio il TA2024 a basso volume è indistinguibile dal mio 80W dual mono, però sono convinto che alcune amplificazioni abbiano difficoltà dinamiche in regime di erogazione a bassa o bassissima potenza. In altre parole, a basso volume vanno peggio di un T-amp da 6W / 50 euro.

Si, può esistere...specialmente alcuni finali Classe AB potenti è come se avessero il "turbo"...fino ad certo regime di giri non "ballano" 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buttate tutto.

Yamaha A-560 e B&W DM12 e una fonte digitale 24bit.

Sono 45 anni che ascolto musica con i più diversi impianti, anche hi-end, ma così non avevo mai ascoltato.

Toni flat e loudness variabile a 0.

Preso per mano e accompagnato verso la follia....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...