Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per diffusori.


Messaggi raccomandati

Inviato

Per allestire un secondo impianto e/o alternare con l'impianto principale.

Attualmente ho delle ML ibride elettrostatiche abbinate a due sub con cui ascolto principalmente classica, acustica, jazz e voci, un po' di rock e zero elettronica.

Premetto che vorrei rimanere su un suono similare a quello di un elettrostatico, e infatti sto valutando pure l'acquisto di un altro paio di Martin Logan, ma avendole già, non mi dispiaceva avre qualcosa di diverso.

Veniamo ai vincoli:

- Floorstanding, niente che debba stare su supporto.

- WAF, quindi no bare, no roba pro.

- Ambiente di ascolto sui 20/25mq

- Niente di particolarmente ostico da pilotare.

- Pur non avendo vicini da infastidire, ascolto su volumi abbastanza moderati.

- No Sonus Faber et simila, mai sentita una che mi piacesse.

- Cifra intorno ai 3000 sull'usato.

Pur non avendole ascoltate, mi incuriosiscono le Revel performa3 f208 (difficili da trovare).

Attendo consigli e ringrazio.

  • Amministratori
Inviato

@gianventu premesso che nella mia logica (ma è la mia non la tua<9 un secondoimpianto dovrebbe essere o divero o baricentrato su esigenze particolari (per esempio hìgenere musicale, vincolo ambiantali, ecc9, mel tuo caso ci hai detto cosa non ti piace ma non cosa tipiace.hai detto prodotti non difficili da pilotare, quindi escluso thiel, momte bw ed altro. Hai mai ascoltato proac? se ti piace i loro suono la d15 o la d29porrwbbro fare al caso tuo., con il vantaggio di essere prodotti in genere reperibili sul mrcato dell'usato

Inviato

@cactus_atomo Al momento andrebbero ad affiancarsi alle ML, che piloto con un Devialet. Nell'impianto in cui andrei ad inserirle, vorrei utilizzare ampli in classe D.

Quando parlo di non difficili da pilotare, intendo con la mia attuale amplificazione.

23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Hai mai ascoltato proac? se ti piace i loro suono la d15 o la d29porrwbbro fare al caso tuo

WAF. Ma pure io vorrei qualcosa di più gradevole, esteticamente parlando. Le Thiel mi intrigano, ma so essere molto difficili da pilotare, non so se un classe D lo fa al meglio, magari si.

  • Amministratori
Inviato

@gianventu conosco abbastanza bene le thiel, ma noho esperienzza con l'abbinamento con la ckasse d.se vuoi un diffusore bello, e che non sia sonus faber, potresti prendere in esame le opera, il modello callas diva è quello che mi convince di più, ha dimensioni ancora accettabili in ambiente domestico, facile da posizionare e da pilotare

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

il modello callas diva è quello che mi convince di più

Era il modello a cui avevo pensato anch'io inizialmente, ma non penso proprio che sull'usato si trovino a 3000 Euro: per questo ho "abbassato il tiro" con le Opera Quinta. :classic_wink:

  • Amministratori
Inviato

@Tronio comunque provacia cercarle,magari le trovi (tieni conto che di opera uinta ne esistono aleno due versioni la piùdatata in sp, la più recente in reflex).

Inviato

@gianventu ciao caro, se volevi bookshelf ti portavo le mie a provare......domenica 29......😀

Ieri ero a Firenze e aveva delle Harbeth Super hl-5 usate.....ma mi sa che se il tizio che si è portato dietro le sue wharfedale 4.4 le ha lasciate in cambio. Poi non so se per te quelle sono da stand. 

So che storcerai a bocca..... Però, sempre ieri, ha messo su le Linton, collegate ad un xs2, e.. . oh...... Bella storia per questo pezzo.

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

comunque provacia cercarle,magari le trovi

Non devi suggerirlo a me Enrico, ma all'autore del post: io ho già le Grand Callas! :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

ciao caro, se volevi bookshelf ti portavo le mie a provare......domenica 29......😀

E' una mia tara mentale, i diffusori mi piacciona a terra. Eppure ne ho avuti da stand. Ricordo le Chario Academy, a smuoverle ci voleva una saldatrice...Però domenica potresti pure portarle.

Inviato

@gianventu ah beh, stanno in una borsa dell'Eurospin 😀.

Poi ti scrivo in privato per accordarci.

@Tronio e va be', se hai quelle con reflex ti compri le altre o viceversa, che ci vuole.....😝

 

Inviato

Focal Electra 1028 BE le conosce qualcuno? Sarebbero perfette per dimensione e  WAF, e le avrei pure trovate.

Giuro che le ascolterò, ma intanto qualche parere, aiuterebbe. Da quel che ho letto in giro, dovrebbero piacermi, a parte in gamma alta, dove alcuni le giudicano affaticanti, ma a me il suono analitico piace.

Inviato

@gianventu

Il D Premier fu accordato  con le Atohm Acoustics GT ci sono tre versioni , una venne commercializzata per un periodo Devialet . dai un occhiata se intanto ti garbano esteticamente,  ho sempre letto ottime cose . 

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Prese una coppia di Martin Logan ESL X.

Se sei abituato all’elettrostatico, tutto il resto ti pare suoni strano.

Gran bel diffusore, molto migliorato nella componente dinamica, con i due woofer che restituiscono un bel basso controllato e potente, area in cui le ML piccole, pagavano dazio con i diffusori tradizionali..

Se non le conoscete e vi capita, provate ad ascoltarle, non danno il meglio con tutti i generi musicali, ma su alcuni, difficile al limite dell’impossibile superarle.

Inviato
44 minuti fa, gianventu ha scritto:

non danno il meglio con tutti i generi musicali, ma su alcuni,

Ciao. Potresti indicare a tuo parere i generi e le esigenze di posizionamento in termini di distanza dalle pareti? 

Ti ringrazio anticipatamente 

Inviato
2 minuti fa, Ghilo68 ha scritto:

Ciao. Potresti indicare a tuo parere i generi e le esigenze di posizionamento in termini di distanza dalle pareti? 

Ti ringrazio anticipatamente 

Per quanto riguarda i generi, acustica, voci, jazz, classica non sinfonica. Non sono certo i migliori diffusori per rock e amplificata in genere.

Per quanto riguarda il posizionamento, chiedono una distanza del pannello dalla parete di almeno 70/90 cm ma poi dipende dall'ambiente in cui vengono collocate. Anche un leggero toe-in è richiesto. In ogni caso il manuale fornito da ML è molto dettagliato per quanta riguarda il posizionamento. Essendo dipolari, il posizionamento corretto è fondamentale.

Io comunque utilizzo un DRC, non potendo (e non volendo) un trattamento passivo. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...