Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MX123: ne vale la pena?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Lettore Ultra HD Blu-ray Panasonic DP-UB82

scusa, è UB820 ovviamente

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, mbmf ha scritto:

Si compra dalla Cina o mezzo Amazon, giusto?

Amazon si, ma mi pare anche negozi fisici dato che se non sbaglio è regolarmente distribuito in Italia.

Va settato per bene, ma a parte il Kalaidescape che ovviamente è di un'altra categoria (anche di prezzo), è ad oggi il  meglio del meglio.

2 minuti fa, mbmf ha scritto:

Roma

Beh a Caput Mundi :classic_laugh: questo problema proprio non dovresti portelo.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, AlbertoPN ha scritto:

a parte il Kalaidescape

Vero, ma ha un grande limite:

mi sembra di aver capito che se anche hai storato con cura centinaia di BD nel suo raid non puoi riprodurli se non collochi fisicamente il disco originale dentro il lettore!

Questa sarebbe la scena:

che film vediamo stasera?

Avatar, Avatar!!

Un attimo che scendo in cantina a cercare il blu ray... :classic_biggrin:

3 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

ad oggi il  meglio del meglio

Molto bene, era proprio quello che cercavo.

Ultima domanda, solamente come transport (quindi solo streamer senza DAC ne altri fronzoli) sarebbe il modello da prediligere?

Inviato
9 minuti fa, mbmf ha scritto:

Vero, ma ha un grande limite:

L'unico vero limite del Kaleidescape (a parte il prezzo, ma a fronte di una esperienza d'uso ancora imbattutta da tutti quelli che ci hanno provato) è che lo store degli UHD (a volte anche a bitrate maggiorato rispetto al disco fisico) è solo USA, per cui solo in Eng e per acquistare serve una carta di credito americana (anche se ci sono i workaround).

Per i BD ci sono i caroselli da 320 dischi, dove fisicamente vai a stoccare la tua collezione, così che una volta richiamato dal menù fa un check istantaneo con la copia fisica e parte (non te ne accorgi neppure). Se hai più di 320 BD boi installare in parallelo "infiniti" caroselli anche li.

13 minuti fa, mbmf ha scritto:

Ultima domanda, solamente come transport (quindi solo streamer senza DAC ne altri fronzoli) sarebbe il modello da prediligere?

Quello che ti avevo indicato prima, Z9X.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Per i BD ci sono i caroselli da 320 dischi

Mio Dio! :classic_blink:

 

3 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

è solo USA, per cui solo in Eng e per acquistare serve una carta di credito americana

Non ho parole... :classic_blink:

 

3 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Z9X

Ottimo!

  • Amministratori
Inviato

@mbmf lascia perdere altro e prendi questo. Con il mio MX121 lavora alla grande ed ha la doppia uscita hdmi: Panasonic DP-UB9000 Lettore Blu-Ray Ultra HD 4K PRO HDR, Processore HCX, Twin HDMI, HDR10+, HLG, Dolby Atmos, Certificazione THX, Surround 7.1, Wireless LAN Built-In, Internet Apps, Nero

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, vignotra ha scritto:

Panasonic DP-UB9000

Molto bene, lo inserisco nella pila dei modelli da valutare...

Son felice che pian pianino sto snocciolando tutti i dubbi che avevo per questo nuovo progetto.

Grazie ancora amici!

Inviato
9 minuti fa, vignotra ha scritto:

lascia perdere altro e prendi questo

come è umano Lei Sig. Mod. :classic_laugh:

Scherzi a parte, se NON lo usi come lettore di dischi fisici per l'audio (poi adesso sono passati da DAC AKM ad ESS Sabre), non ti serve a nulla rispetto al modello 820 che ho proposto (mica a caso, no ? :classic_ninja: ). Entrambi hanno gli stessi processori video ed enhancer HDR che è quello che conta coi dischi UHD. Per cui per uso HT puro (senza sfruttare l'uscita analogica stereo), sono identici, ma uno costa la metà.

Entrambi fanno pena per la parte multimediale (app servizi streaming e capacità di lettura da NAS) per cui ho anche suggerito lo Zidoo per la lettura dei files multimediali ed una Apple TV (o controparte Android) per i servizi di streaming, in caso.

  • Thanks 1
Inviato

Tutto molto chiaro Alberto, grazie ancora.

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, mbmf ha scritto:

Mio Dio! :classic_blink:

5U nei rack di puro piacere :classic_laugh:

Infondo è l'unico escamotage per far si che avessero la licenza per poter stoccare legalmente i files all'interno dei loro server. Una seccatura da un certo punto di vista, e non a caso sono rimasti gli unici ed i soli ad averla mai avuta.

35 minuti fa, mbmf ha scritto:

Non ho parole... :classic_blink:

Quanto vuoi che gli importi della lingua Italiana, visto che mediamente con gli originali Eng hai anche lo spagnolo (per il Sud america) ed il Francese (per il Canada). Hanno in pratica quasi tutto il mercato che gli interessa coprire.

Inviato
4 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

5U nei rack di puro piacere

Ahahahaha... Effettivamente... :classic_biggrin:

4 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Quanto vuoi che gli importi della lingua Italiana

Verissimo.

 

Mi attivo fin da subito per poter toccare con mano (e ascoltare) i Processori che sto valutando per l'acquisto:

 

Anthem AVM90

McIntosh MX123 8K

 

Molto bene signori, vi terrò aggiornati sugli sviluppi!

  • Amministratori
Inviato
35 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

come è umano Lei Sig. Mod.

si molto.....:classic_angry:. comunque, scherzi a parte, il miglior lettore multimediale è quello della tv.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Domanda a bruciapelo:

 

se dovessimo effettuare un confronto diretto, come si comporterebbe l'MX123, in ambito prettamente stereofonico, contro un D1100?

(musica liquida, possibilmente ad alta risoluzione)

 

Sarebbe molto evidente e tangibile la differenza?

  • Amministratori
Inviato

@mbmf non ha senso ed è errata tecnicamente la sfida tra un pre/processore HT e un pre/dac stereo.

L'MX ha una concezione di costruzione/complicazione non da poco e il suo scopo è quello di riprodurre al meglio le colonne sonore e/o l'audio multicanale. Suona bene ma non puoi metterlo a confronto con un dac nato solo per riprodurre il segnale musicale stereo. Iniziando dall'alimentazione che nel D1100 è separata per i due canali nonché per la parte analogica e digitale, proseguendo dal chip di conversione utilizzato (il sabre 9018) e finendo con la qualità degli operazionali d'uscita. 

Se lo scopo è godere dell'audio multicanale al meglio il 123 è il miglior prodotto, altrimenti se l'ascolto deve avvenire solo in stereo è ovvio che il D1100 sia la scelta migliore.

  • Thanks 1
Inviato

Perfetto Vincenzo, avendo letto la tua recensione del D1100 mi era venuta l'idea di "abbandonare" temporaneamente la scelta di un Pre HT per concentrarmi, come del resto ho sempre fatto, nell'utilizzo stereofonico nudo e puro.

Stavo pensando che male che vada, se dovessi prendere il 1100, potrei sempre ascoltare i film in 2.1, che poi alla fine non suonano così male.

Domanda tecnica:

il D1100 ha 4 uscite variabili, oltre a due fixed.

Se io volessi utilizzare anche due subwoofer, potrei farlo?

Inviato
11 minuti fa, mbmf ha scritto:

Se io volessi utilizzare anche due subwoofer, potrei farlo?

Sì, li colleghi ad una delle 2 uscite variabili.

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, mbmf ha scritto:

il D1100 ha 4 uscite variabili, oltre a due fixed.

Per essere precisi sono 3 le uscite, due variabili e una fissa perché sono tutte stereo, canali SX e DX.

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, mla ha scritto:

Per essere precisi sono 3 le uscite, due variabili e una fissa

Hai ragione! :classic_blush:

Che dire, con il D1100 e due Sonus Faber Gravis VI non credo che, almeno frontalmente, sentirei la mancanza sei surround.

Mi sono assemblato un piccolo mostro (Intel i9 e SSD Optane) raffreddato a liquido e con 128GB di Ram!

L'idea sarebbe quella di utilizzare JRiver come player HT e 2ch.

IMG_20201223_143054742.thumb.jpg.b2d45dcd8e51379d352755d30563726a.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...