Vai al contenuto
Melius Club

Digitale vs Vinile: 1 a 5 e palla al centro.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Grancolauro secondo me se parliamo di usato è vero il contrario. Con 1k ci si mette su una sorgente analogica di tutto rispetto.

Ho provato vari streamer sui 1k (prezzo nuovo) e alla fine ascolto Qobuz con 80 euro di rasberry con un DAC HAT e alimentatore lineare Cinese...in attesa che esca qualcosa per cui abbia senso spenderci 2/3k

 

 

Inviato
47 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Starei al massimo su un rapporto 1 a 3

Con l'analogico che Alexis continua ad esaltare stiamo 100 a 1...

  • Haha 1
Inviato
Il 23/1/2023 at 13:57, mozarteum ha scritto:

Io sono tornato alle musicassette, non e’ uno scherzo. A basso volume la sera sono una delizia e mi fanno sentire giovane non so perche’ la foto e’ storta

Devi regolare l'azimuth...

Inviato
18 minuti fa, Gin ha scritto:

Con 1k ci si mette su una sorgente analogica di tutto rispetto.

Mah, questo mi sembra davvero difficile…

Altro discorso ancora è quanto uno deve spendere per sentire differenze (in meglio) apprezzabili col digitale. Ma su questo ognuno ha la sua teoria 😀

Inviato
2 minuti fa, Grancolauro ha scritto:
23 minuti fa, Gin ha scritto:

Con 1k ci si mette su una sorgente analogica di tutto rispetto.

Mah, questo mi sembra davvero difficile…

Se ascolti in streaming, la sorgente digitale è al 99% il DAC per il risultato sonoro. Idem se ascolti files da un NAS o un HD. Se poi vogliamo complicarci l'esistenza con le credenze sui switch, router, armadi telecom e macchie solari, liberi di farlo. Ma trovatemi una, che sia una, misurazione di un purificatore usb, switch audio e compagnia cantante, che dimostri il contrario. Naturalmente parlando di riproduzione in bit perfect, ça va sans dire.

 

Inviato

@gianventu che il dac sia determinate per un buon risultato sono d’accordo. Per tutto il resto, invece che basarmi sulle teorie o misure altrui, preferisco fare degli esperimenti, confrontare apparecchi e vedere che succede nel mio impianto. Se cambia qualcosa in meglio, allora vuol dire che funziona. Tanto mi basta. Mica sono er Copernico del bitrate! 🙂

  • Melius 1
Inviato

Se non sulla qualità reale (dato che è impossibile), l'analogico vince 5-1 sul "fanatismo" (in senso benevolo, siamo esseri passionali) dei fanboy dell'analogico 

I digit fanboy invece vincono 8-1 quanto a spreco di risorse, economiche e psicosoniche, nella ricerca di illusori miglioramenti 

Poi c'è Moz,  che usa l'impianto per ascoltare wagner... di conseguenza sfugge ad ogni possibile classificazione.  In più,  orrore, pare vada spesso ai concerti....inqualificabile direi 

:-)

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Per tutto il resto, invece che basarmi sulle teorie o misure altrui, preferisco fare degli esperimenti, confrontare apparecchi e vedere che succede nel mio impianto.

Un rispettabilissimo approccio completamente all'opposto del mio.

Se scienza, misure e un pizzico di buon senso, mi dicono che un cavo ethernet non influenza il suono, evito perdite di tempo e soldi. Abbiamo di che diverterci con il my-fi una volta che il digitale diventa analogico, perchè ostinarci? Pre, ampli, dac, diffusori...è un paese dei balocchi, giochiamo con quelli e teniamo fermi alcuni punti.

Inviato

@gianventu capisco, approccio del tutto rispettabile anche il tuo. È che io son curioso per natura e mi piace sperimentare. Poi tendo ancora a fidarmi delle mie orecchie (lo so, sono un romantico). Se la teoria mi dice che si deve sentire uguale ma io lo sento diverso, o la teoria mi dice che lo devo sentire diverso ma io lo sento uguale, non vado dall’otorino o dallo psicologo. Per me, fino a prova contraria, è la teoria che non ci azzecca con quello che sto sperimentando, e me ne sto tranquillo ad ascoltare la mia musica meglio che riesco 🙂

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, gianventu ha scritto:

e teniamo fermi alcuni punti.

Ma quelli sono i tuoi punti fermi...

 

13 ore fa, gianventu ha scritto:

la sorgente digitale è al 99% il DAC per il risultato sonoro

... e questa la tua percentuale.

Inviato

La sperimentazione é la base della scienza per lo meno in campo medico ma per quello che mi risulta anche fisico e chimico e le leggi o formule sono nate da esperimenti o tentativi effettuati nella vita reale.

Ora l'interpretazione e l'applicazione alla realtà di regole , parametri e formule non é così semplice e assolutistica come molti sostengono se no saremo tutti dei geni.

Ed invece di spargere gratuitamente scienza nel forum potremmo andare  sotto lauta ricompensa ad insegnare alle varie ditte come si fanno elettroniche e diffusori per ottenere un suono migliore   😂.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:
14 ore fa, gianventu ha scritto:

e teniamo fermi alcuni punti.

Ma quelli sono i tuoi punti fermi...

14 ore fa, gianventu ha scritto:

la sorgente digitale è al 99% il DAC per il risultato sonoro

... e questa la tua percentuale.

Ma è proprio necessario mettere in tutti i post che si scrivono, IMHO?

Possiamo darlo per scontato?

Quasi quasi lo metto in firma, giusto per evitare repliche di questo tipo.

Inviato
14 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Mah, questo mi sembra davvero difficile…

Senza polemica alcuna ma solo per riportare esperienze (che poi è la funzione teorica di un forum) un rega RP di vecchia generazione a cui gli si aggiorna piattello, cuscinetto, puleggia e piatto volendo, un braccio rega RB 250/300 una Goldring 2100 e un pre come Lehmann Black Cube sull'usato con un millino te la cavi. Certo devi saper cercare ed avere un minimo di manualità ed è anche vero che su alcune cose il mercato è impazzito ma con questa cifra ascolti bene, molto bene secondo me, meglio di Qobuz da un Cambridge CXN o Pioneer N-70A

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Ma è proprio necessario mettere in tutti i post che si scrivono

Il discorso non è quello di dover specificare che è un tuo parere, la cosa è implicita, ma lo scrivere ''la sorgente digitale è al 99% il DAC'' come cosa inequivocabile e assodata. 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, naim ha scritto:

Il discorso non è quello di dover specificare che è un tuo parere, la cosa è implicita, ma lo scrivere ''la sorgente digitale è al 99% il DAC'' come cosa inequivocabile e assodata. 

Quindi, neppure se scrivessi "Secondo me la sorgente...." , un modus che do per scontato, potrebbe andar bene.

Spiegami allora te come poter esprimere liberamente un opinione, son tutto orecchi.

In alternativa smetto di postare, perché di certi atteggiamenti qui dentro ne ho pure piene le...

Inviato
17 minuti fa, aldofranci ha scritto:

In effetti quell'1% stona. 

Per me  (IMHO valà!) l'1% è riferibile all'app di controllo, che se pur non avendo effetto diretto sul suono, in caso di scarso funzionamento, causa smadonnamenti che provocano rumore ambientale e quindi deterioramento del suono.

Inviato

L' app di controllo è a mio avviso molto importante per la fruibilità dello streaming audio, in un altro post avevo scritto che il DAC conta per il 90% del risultato finale, un 10% allo streamer/app credo ci stia tutto, per evitare gli smadonnamenti di cui sopra. IMHO a suggello.

Inviato

Sì sono d'accordo ad eliminare questo IMHO, altrimenti in ogni post ce ne sarebbero chissà quanti.

Invece ripropongo di specificare solamente quando una affermazione ha rilevanza assoluta, cioè non è un'opinione ma un dato di fatto accertato e riconosciuto dalla scienza o da altra entità :classic_smile:.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...