gianventu Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Adesso, aldofranci ha scritto: Problemi con la radiosveglia? Ma se ti dico che me l'ha "sequestrata" il mio socio e non intende ridarmela? Manco me l'ha fatta testare, se l'è portata a casa ancora nel pacchetto, dice che a suo figlio piace e che me ne devo accattare un'altra... L'app Linkplay funziona molto bene, la conosco anche se poi uso Jremote e indirizzo con quello, ma per il multiroom, su cui tu mi perculi, va alla grande. Visto che ci siamo, a me l'app (teoricamente la stessa o giù di lì) non trova i server DLNA in rete (Jriver l'ho impostato anche come server), a te capita? Mconnect me li trova.
Superfuzz Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 2 ore fa, aldofranci ha scritto: tutto funziona a dovere il 100% è cosa fatta. Toh diciamo 99,9 periodico per non fare troppo i cacakatz Beh ci sta pure chi sostiene che, suggestione a parte, tutti i dac suonano esattamente uguali, ergo tutto il digitale suona uguale e quindi è tutto un magna magna di suggestionati. IMHO (premessa doverosa) questa, al netto di certe esagerazioni e relative visioni mistiche, è una immane strun***a.
aldofranci Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 3 ore fa, gianventu ha scritto: Visto che ci siamo, a me l'app (teoricamente la stessa o giù di lì) non trova i server DLNA in rete (Jriver l'ho impostato anche come server), a te capita? Mconnect me li trova. Brevissimo OT Guarda sono troppo fresco di queste cose e l'ho testato poche ore la sera tardi. Ho solo provato l'uso come renderer DLNA da Audirvana su Mac e da Neutron MP su smartphone Android. In entrambi i casi funziona una spada e stabilissimo anche ai 192kz, la scena si è alzata di tre metri buoni e si è allargata fino ad abbattere il vaso di geranei della pensionata accanto. C'è solo un problema di latenza, che conto venga migliorata coi prossimi fw: con Audirvana/Mac è tutto sommato lieve e ragionevole, mentre con Neutron/Android il tempo che aspetto l'attacco dell'Ave Maria di Schubert mi sono già convertito al confucianesimo.
gianventu Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 2 ore fa, aldofranci ha scritto: la scena si è alzata di tre metri buoni e si è allargata fino ad abbattere il vaso di geranei della pensionata accanto. Appena ne entro in possesso, sempre che mi sia restituito, verifico.😆
aldofranci Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 28 minuti fa, gianventu ha scritto: Appena ne entro in possesso, sempre che mi sia restituito, verifico. Lascialo alla creatura e ricaccia fuori la mastercard
BasBass Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Quindi, ricapitolando.... questo DAC MSB (di derivazione aliena immagino...) costa 155.000€: https://www.mondoaudio.it/img/uploaded/images/MSB Tech/AG Select DAC 027 marzo-aprile 2021-7.pdf Ergo se voglio ascoltare a pari livello con un setup analogico dovrei spendere, secondo il postulato enunciato in apertura del thread, all'incirca 775.000€. Oppure sbaglio qualcosa?
flamenko Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 @BasBass non oso immaginare come possa suonare quellmsb, e credo neanche tu, ma se fosse veramente di derivazione aliena nel senso che il prezzo presagisce prestazioni straordinarie, di sicuro non lo eguaglieresti con un setup analogico di pari prezzo e forse neanche doppio…. Sarebbe bello capire a quei livelli come si assestano le proporzioni….le mie derivano dalle esperienze di un comune mortale e ovviamente a quel livello non ci arrivo, forse qualcuno altro qua dentro? Tu? 🤷🏻♂️🙄
aldofranci Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 11 ore fa, gianventu ha scritto: Visto che ci siamo, a me l'app (teoricamente la stessa o giù di lì) non trova i server DLNA in rete (Jriver l'ho impostato anche come server), a te capita? Controllato, lo trova Proprio in questo istante Jriver impostato come "Generic Dlna Server" gli sta somministrando un buon integratore alimentare: gli studi op.10 di Chopin by Perahia. . Sta radiosveglia, puttana sua, ha sempre la bocca aperta e inghiotte cibo da chiunque in qualsiasi condizione. Riproduzione ovviamente perfetta in tutti i sensi: né la Metric Halo né la HD800s avrebbero misericordia a farmi notare che quel che l'uscita digitale di sto coso gli sta mandando...un gli harba miha. Gli harba, gli harba. . Digitale vs vinile: 1 a ∞ e palla in tribuna. Non c'è partita.
Gici HV Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 8 ore fa, BasBass ha scritto: questo DAC MSB (di derivazione aliena immagino...) costa 155.000€: Prezzo ampiamente giustificato, chissà che costi di progettazione...🤯🤐
Grancolauro Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 23 ore fa, Gin ha scritto: un rega RP di vecchia generazione a cui gli si aggiorna piattello, cuscinetto, puleggia e piatto volendo, un braccio rega RB 250/300 una Goldring 2100 e un pre come Lehmann Black Cube sull'usato con un millino te la cavi Dubito che con 1k porti a casa un Rega anabolizzato+Black Cube+Goldring tutto in ordine, a meno che non ti rivolgi a un ricettatore di merce rubata 🙂 Che poi lo stesso ragionamento si potrebbe fare per il digitale, se uno sa muoversi nel mercato dell’usato. La proporzione ancora una volta non cambia. Ma volevo chiedere: chi continua a dire che nel digitale conta solo il dac e il resto è fuffa, che comunque oltre una certa soglia non ha senso spendere perché è solo marketing e suggestione, ecc ecc, sarebbe disposto a dire la stessa cosa del vinile? Del tipo: oltre una certa soglia di spesa, e soddisfatti alcuni requisiti di base misurabili, è solo marketing e suggestione? Cosi, solo per capire
Mighty Quinn Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 25 minuti fa, Grancolauro ha scritto: nel digitale conta solo il dac e il resto è fuffa, che comunque oltre una certa soglia non ha senso spendere perché è solo marketing e suggestione, ecc ecc, sarebbe disposto a dire la stessa cosa del vinile? Non è difficile rispondere Nel digitale è facilissimo dimostrare che con poche centinaia di euro hai prestazioni dello stesso livello di spese da centomila euro Chi ancora vive nella bella illusione che non sia così è perché o non ha esperienza o è facile da suggestionare o deve vendere qualcosa Chi obietta che anche gli altri sono suggestionati a pensare il contrario dimentica che esistono miliardi di riscontri oggettivi (misure) che lo smentiscono totalmente Chi dice che le misure non contano....ok si rientra nei casi di chi vuole aitoconvincersi e convincere che Alice nel paese delle meraviglie è qui Sull'analogico la cosa è vagamente simile anche se in effetti più sfumata (e traslata un po' più su nel prezzo) anche se permangono fantasie da guru tipo che una testina top deve essere MC ecc... Io preferisco comprare ciò che mi piace Ovvio che chi spende centomila euro per un alimentatore del motorino del giradischi o per un cavo USB fa non bene ma benissimo se è quello che vuole e che gli dà soddisfazione Io lo faccio regolarmente nei limiti delle mie risicate possibilità economiche
gianventu Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 16 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Ma volevo chiedere: chi continua a dire che nel digitale conta solo il dac e il resto è fuffa, che comunque oltre una certa soglia non ha senso spendere perché è solo marketing e suggestione, ecc ecc, sarebbe disposto a dire la stessa cosa del vinile? Del tipo: oltre una certa soglia di spesa, e soddisfatti alcuni requisiti di base misurabili, è solo marketing e suggestione? Cosi, solo per capire Vinile e streaming, sono due mondi totalmente diversi, imparagonabili proprio. Per lo streaming, il processo è assai semplice, sia che avvenga in rete locale che attraverso internet, in fondo si tratta di "leggere" un dato digitale e inviarlo ad un convertitore. Per quanto mi riguarda, il processo di lettura del file, influisce niente sul risultato finale. Al contrario conversione e successivo trattamento del segnale analogico, rappresentano la chiave del risultato finale. Lì si gioca la partita.
Mighty Quinn Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Poi bisognerebbe aggiungere che il vinile tipicamente si esprime al meglio e raggiunge il massimo della sua potenzialità grazie al digitale, in un impianto stereo di alto livello
mozarteum Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 In che modo il flusso dei numeri dello streamer puo’ essere influenzato dallo streamer? 4+4 non fa sempre 8? O con un innuos diventa 8 e mezzo di Nino Rota? 1
mozarteum Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Un dragonfly red audioquest collegato all’impianto principale fa faville. Lo uso quando il celebrato blusound fa le bizze non so ancora perche’ ho il wifi fiacco (e mura spesse essendo in altra stanza il router), ma allora non dovrebbe funzionare manco l’iphone che manda il segnale otg all’audioquest anche hires, o e’ si e’ rotto o non so che. ogni tanto lampeggia verde per poi tornare blu.
one4seven Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 22 minuti fa, mozarteum ha scritto: In che modo il flusso dei numeri dello streamer puo’ essere influenzato dallo streamer? 4+4 non fa sempre 8? O con un innuos diventa 8 e mezzo di Nino Rota? Via software. Un player non è mai "neutro" al 100%
alexis Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 11 ore fa, BasBass ha scritto: questo DAC MSB (di derivazione aliena immagino...) costa 155.000€: https Un amico come già raccontai .. che lo provó a casa sua lo restituì all’importatore in quanto dopo una prova contro un gira puleggione vintage ben equipaggiato decise che suonavano meglio i vinili. Ovviamente ottimo apparecchio, ma attenderei ancora una due decine di anni prima di investire così pesantemente in un dac quando con un terzo una altro amico si è basso in casa un amg forte s, il nuovo top, braccio amg da13 testina Atlas sl, fonino viva…una sorgente che ascoltata personalmente vale l’impresa ed eventuali sofferenze… altro che dac.. 🧐
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora