aldofranci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 47 minuti fa, mozarteum ha scritto: O con un innuos diventa 8 e mezzo di Nino Rota? Favolosa
Grancolauro Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Io preferisco comprare ciò che mi piace… nei limiti delle mie risicate possibilità economiche Beh sì, anch’io faccio così. Per il resto tendo ad essere molto pragmatico. Faccio un esempio (reale): raccato 3 streamer di prezzo molto diverso e provo ad attaccarli al miei due dac. Col primo dac ascolto e non sento nessuna differenza. Li attacco poi al secondo dac, quello che mi piace di più, e con uno dei 3 streamer una differenza in meglio la sento eccome. Che faccio? Me ne infischio della teoria o del perché succede così, e mi tengo lo streamer che suona meglio perché il risultato finale mi piace di più, senza affaticarmi a costruire teorie e a predicarle come un mantra. Io tendo a ragionare così, poi ovviamente ciascuno è libero di difendere le sue convinzioni, ci mancherebbe
alexis Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 E poi gli streamer, per esperienze personali, contano eccome se contano, specie in catene top… forse ancora di più di un dac, che alla fine fa un lavoricchio semplice, a confronto con uno streamer serio con decine e decine di passaggi informatici affatto trasparenti ed invero estremamente complessi e critici. E non per nulla i super streamer tipo il folle Taiko, hanno costi stellari pure loro. lo streamer è un po’ come il braccio di un giradischi, fa un lavoro umile e coscienzioso, ma fondamentale.. altrochè. 1
Jazzlover Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 6 minuti fa, alexis ha scritto: gli streamer, per esperienze personali, contano eccome se contano, specie in catene top… forse ancora di più di un dac, che alla fine fa un lavoricchio semplice, a confronto con uno streamer serio con decine e decine di passaggi informatici affatto trasparenti ed invero estremamente complessi e critici. Si, e quali sarebbero questi “passaggi informatici affatto trasparenti ed invero estremamente complessi e critici”?
aldofranci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 4 minuti fa, alexis ha scritto: i super streamer tipo il folle Taiko Lascia che ci si metta Hattori Hanzo a costruire streamer, dopo aver forgiato spade e testine di levello topppp. Taiko se ne può andare a vendere lupini al mercato. .
mozarteum Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 22 minuti fa, alexis ha scritto: ma attenderei ancora una due decine di anni prima di investire così pesantemente in un Una piramide funeraria 1
Mighty Quinn Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 12 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Che faccio? Me ne infischio della teoria o del perché succede così, e mi tengo lo streamer che suona meglio perché il risultato finale mi piace di più Si Diciamo che, almeno a titolo personale, io non me ne infischio della "teoria" in quanto mi diverte indagare ma detto ciò, compro quello che mi piace come mi suona e come estetica e mi sta simpatico e che posso permettermi Il resto, le misure dei misuroni ecc...lo si può tenere presente ma conta il giusto
aldofranci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 22 minuti fa, Grancolauro ha scritto: poi ovviamente ciascuno è libero di difendere le sue convinzioni, ci mancherebbe Anche tu lo stai facendo e ci sono diverse declinazioni dell'essere pragmatici.
alexis Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 15 minuti fa, Jazzlover ha scritto: Si, e quali sarebbero questi “passaggi informatici affatto trasparenti ed invero estremamente complessi e critici”? Informati pure in rete, trovi tred kilometrici 🥹 su siti appositi, tipo computer audiophile eccetera.. che spiegano bene come funziona il processo e quali sono le problematiche. ci ho sperimentato per oltre dieci anni, ( con l’aiuto di mio figlio ing informatico ed è estenuante anche solo riassumerne le tematiche principali. Ma non farti fregare dai soliti sempliciotti populisti, se hai catene importanti da gestire, quello dello streamer è estremamente importante. E si parte dallo Switch di rete.. la catena è lunga) 1
alexis Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Cito mio figlio ( non per vantarmi, lo avrei preferito architetto..) 2a laurea summa cum lode in computer science in una delle massime università americane.. mi ripeteva sempre… che nessuno sa esattamente coso succede in tempo reale all’interno di un chip mentre lavora, e che qualsiasi processo anche di sottoprogramma induce un rallentamento del processo, che può facilmente produrre un effetto a valanga sui processi a seguire, con possibili ripercussioni sui livelli d’ascolto. E tanto mi basta, a confermare le mie impressioni con streamer con schede pro fino a streamer con base po con miriadi di scatolette e alimentazioni ogni passo produceva miglioramenti, che il dac a valle da dcs, a msb e merging puntualmente evidenziavano. sono arrivato a un punto di saturazione che ho portato tutto in discarica, portando invece il vinile a un grado così alto di coinvolgimento percettivo… che no, non sento nessunissima esigenza di tornare indietro.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio 2023 In un forum di alta fedelta’ e’ giusto che si parli di massimi sistemi. Ma chiedo ai sessantenni e giu’ di li’: Ma non vi siete rotti le scatole di inseguire le quisquilie misurate o meno? Una volta che si sente bene non basta? Anche nelle piu’ belle sale da concerto l’acustica e la percezione variano da posto a posto anche in misura maggiore di quanto non faccia una testina o un dac al posto d’un altro. Ma alla fine tutti hanno sentito lo stesso concerto con pari soddisfazione (se l’auditorium e’ buono, anche quelli seduti dietro). In ogni caso e’ chiarissimo per tutti il significato artistico dell’evento e l’impronta interpretativa degli esecutori. Solo a casa pare che da una insignificante quisquilia si passi dalla notte al giorno. Di questo circo, che costa denaro ma soprattutto tempo prezioso che dopo i 50 e’ triplamente prezioso, non ne avete abbastanza? Domando per una moglie 4
hfasci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Da progettista informatico navigato (ho iniziato a programmare computer il 3/7/1970) tenderei a sostenere che nel digitale le differenze sono da attribuire quasi esclusivamente al software, quindi potrebbe aver ragione chi sostiene che i vari processi di elaborazione possano deteriorare il suono o comunque introdurre pesanti alterazioni. Di importanza quasi nulla il supporto, la meccanica, l'hardware in generale. 2
Mighty Quinn Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Di questo circo, che costa denaro ma soprattutto tempo prezioso che dopo i 50 e’ triplamente prezioso, non ne avete abbastanza? Si vede che non conosci il motto del perfetto audiofilo: Quomodo fabula, sic vita: non quam diu, sed quam bene acta sit, refert Infatti Non exiguum temporis habemus, sed multum perdidimus....femtocloccum esosum cambiandum ut mascellum cadunt
naim Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @hfasci Molto d'accordo sulla differenza dovuta al software. Ma quando la differenza si riscontra tra due streamer di diverso livello, ma che appartengono allo stesso marchio, e che chiaramente utilizzano identico software... a cosa la attribuiamo?
aldofranci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 16 minuti fa, naim ha scritto: Molto d'accordo sulla differenza dovuta al software. Ma quando la differenza si riscontra tra due streamer di diverso livello, ma che appartengono allo stesso marchio, e che chiaramente utilizzano identico software... a cosa la attribuiamo?
hfasci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @naim Beh, diciamo che quello più costoso deve obbligatoriamente suonare un po' meglio di quello più economico, ci mancherebbe altro!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora