mla Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 35 minuti fa, one4seven ha scritto: sappiamo che player diversi tendono a suonare diversamente, a parità di hw. Se intendi quelli SW che girano nei PC non lo metto in dubbio, ma io quelli non li consideravo perché non sono oggetti Hifi che trovi nei relativi negozi e perciò non avevo afferrato che parlassi di quelli. Il motivo è che dopo 35 anni di sviluppo Sw/fw e di conseguenza sbattimenti quotidiani con bachi e problemi assurdi, per il relax e la musica capisci bene che di PC non ne voglia proprio sapere 😁.
aldofranci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 1 ora fa, naim ha scritto: Io vedo che in tutte le realizzazioni c'è un continuo sforzo indirizzato al miglioramento dell'alimentazione. Miglioramento cosa sarebbe, zavorrare un apparecchio fatto di processore, dac e qualche chip di interfaccia con un'alimentazione dimensionata per un onesto finale da 100w e poi venderlo al doppio o al triplo di quell'ipotetico finale e al decuplo di uno streamer che fa le stesse cose senza zavorra? Quello al mio paese si chiama fumo negli occhi degli sprovveduti, non miglioramento. Non che ne avessi bisogno, ma l'esperienza con la radiosveglia mi conferma come basti uno scatolotto ben progettato per tirare fuori uno stream digitale perfettamente integro, oggettivamente e soggettivamente.
mla Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 4 minuti fa, aldofranci ha scritto: radiosveglia Mi ricordi per favore qual è? Che gli alimentatori siano fondamentali non credo ci siano dubbi, qualunque audiofilo sa perfettamente che i finali mono siano migliori di quelli stereo corrispondenti solo grazie all’alimentazione doppia e separata. Questo non puoi negarlo, se poi siano altrettanto importanti su oggetti dal basso consumo come gli streamer è anche vero ma non saprei fino a che punto debbano essere dimensionati.
mla Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 4 minuti fa, aldofranci ha scritto: radiosveglia Mi ricordi per favore qual è? Che gli alimentatori siano fondamentali non credo ci siano dubbi, qualunque audiofilo sa perfettamente che i finali mono siano migliori di quelli stereo corrispondenti solo grazie all’alimentazione doppia e separata. Questo non puoi negarlo, se poi siano altrettanto importanti su oggetti dal basso consumo come gli streamer è anche vero ma non saprei fino a che punto debbano essere dimensionati.
aldofranci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 15 minuti fa, mla ha scritto: qualunque audiofilo sa perfettamente che Guarda ai primordi della Repubblica Italiana c'era il "partito dell'uomo qualunque". Se decidi di fondare il "partito dell'audiofilo qualunque" ti voto pure.
hfasci Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 52 minuti fa, mla ha scritto: Che gli alimentatori siano fondamentali non credo ci siano dubbi... Nel comparto analogico non avrei il benché minimo dubbio riguardo l'alimentazione, mentre per quanto riguarda l'elaborazione di un file digitale, a meno di grossolani sottodimensionamenti, le normali alimentazioni da computer dovrebbero bastare per garantire l'integrità assoluta dei dati.
Mighty Quinn Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Che gli alimentatori siano fondamentali non credo ci siano dubbi Una opinione non particolarmente facile da confutare Senza alimentazione in effetti non è facilissimo far funzionare l'apparecchio, diventa complicato perfino accenderlo
one4seven Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 43 minuti fa, hfasci ha scritto: l'integrità assoluta dei dati. @aldofranci "tirare fuori uno stream digitale perfettamente integro" Il problema dell'audiofilo non è l'integrità dei dati. Il problema dell'audiofilo è quello che percepisce attraverso i diffusori. Uno stream perfettamente integro è quello che ci si aspetterebbe da uno streamer. Eppure le differenze vengono percepite.
mla Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: 1 ora fa, mla ha scritto: Che gli alimentatori siano fondamentali non credo ci siano dubbi Una opinione non particolarmente facile da confutare Senza alimentazione in effetti non è facilissimo far funzionare l'apparecchio, diventa complicato perfino accenderlo Se avessi aggiunto “per il buon suono” avrei evitato la battuta, tra l’altro già fatta in modo simpatico?
Mighty Quinn Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 9 minuti fa, one4seven ha scritto: Eppure le differenze vengono percepite Sarebbe molto strano se cosi non fosse
Mighty Quinn Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Adesso, mla ha scritto: Se avessi aggiunto “per il buon suono” Il discorso vale anche per il buon suono, certamente Direi soprattutto Una alimentazione che spara pernacchie non aiuta certo Ma è una questione facile facile da gestire al meglio
naim Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Ci fosse però uno che li abbia provati questi streamer che non servono a nulla...
one4seven Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @naim A dire il vero le poche volte che mi capita di fare prove mi imbatto sempre in macchine integrate. Ieri per esempio ho provato un Naim ndx2. Gran bella macchina.
enzo966 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 26/1/2023 at 15:55, Look01 ha scritto: La passione va vissuta anche con il cuore e con l'anima. Cuore ed anima su cui la musica trovo che abbia grande appeal mistico.
naim Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 11 ore fa, alexis ha scritto: Un amico come già raccontai .. che lo provó a casa sua lo restituì all’importatore in quanto dopo una prova contro un gira puleggione vintage ben equipaggiato decise che suonavano meglio i vinili. E' lui? 1
BasBass Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Il 28/1/2023 at 10:28, alexis ha scritto: Un amico come già raccontai .. che lo provó a casa sua lo restituì all’importatore in quanto dopo una prova contro un gira puleggione vintage ben equipaggiato decise che suonavano meglio i vinili. Ovviamente ottimo apparecchio, ma attenderei ancora una due decine di anni prima di investire così pesantemente in un dac quando con un terzo una altro amico si è basso in casa un amg forte s, il nuovo top, braccio amg da13 testina Atlas sl, fonino viva…una sorgente che ascoltata personalmente vale l’impresa ed eventuali sofferenze… altro che dac.. E' esattamente quello che sospettavo e che intendevo evidenziare, ironicamente, con il mio post....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora