one4seven Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Mediamente, per la mia esperienza, quando esiste un buon riversamento in digitale (spesso bisogna cercarlo per bene), ha poco senso, se non per curiosità o collezionismo, andarsi a cercare pure una buona stampa su LP. Oh... Io sui dischi che amo di più quando possibile lo faccio eh. Ma è più un divertimento che una necessità.
flamenko Inviato 13 Febbraio 2023 Autore Inviato 13 Febbraio 2023 15 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma è più un divertimento che una necessità. Lo faccio anch'io......E buttalo via il divertimento, così come il "rito" che offre il vinile rispetto al digitale. Il contatto, la preparazione, la pulizia, il controllo del peso......come se ciò che stai per ascoltare dipendesse anche un po' da te, e ti trovi maggiormente predisposto ad accoglierlo, ad ascoltarlo a fondo..... anziché trovarti a smanettare meccanicamente su un ipad saltando da un pezzo all'altro. A chi non è mai capitato? Mi rendo conto che può essere anche nostalgica la fotografia rispetto a un tempo tecnologico che si e ci consuma in attimi, ma mi piace ricordare sempre il grande Eduardo in questi fantasmi: se guadagni tempo che fai, mangi il tempo? E se lo perdi vai all'elemosina? il vinile aiuta a gustare anche quello....
one4seven Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @flamenko ecco per me non proprio. Il mio divertimento non sta nello "smanettare" sull'hw, anzi quello mi annoia. Il mio divertimento è "come suona quella stampa". Poi il resto... E lo stesso vale per il digitale, che ringrazio chi ha inventato tale sistema che non mi fa perdere tempo. Il tempo guadagnato è un disco in più che ascolto.
Mariett Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @one4seven è un'illusione, ascolterai musica sempre per la stessa unità di tempo, ma in cambio della "comodità" e per l'indole pigra dell'animo umano ti perderai infinite edizioni analogiche che suonano meglio. Se il divertimento è (giustamente) andare a caccia della stampa che suona meglio non potrai mai escludere il vinile dal tuo perimetro di azione, le soddisfazioni più belle arrivano da lì
faber_57 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 20 minuti fa, Mariett ha scritto: Se il divertimento è (giustamente) andare a caccia della stampa che suona meglio Per me il divertimento è andare a caccia della migliore interpretazione di un'opera, sinceramente. Capisco che la caccia della migliore stampa possa appassionare, ma è un divertimento almeno un ordine di grandezza inferiore al precedente. 1
one4seven Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @Mariett non lo escludo infatti. Ma non è che posso stare appresso a tutte le stampe... passerei il tempo sempre dietro gli stessi dischi. Se va va, sennò amen.
alexis Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Purtroppo in molti abbiamo dimenticato il suono del vinile, anche recente, di livello altissimo, come quello dei primi vinili ECM.. ormai introvabili. E il buon Eicher sta procedendo con la ristampa di quelli più rari, autentiche gemme anni 80, alcuni ancora a matrice analogica, altri già digitale. Per chi non li possedesse, occasioni uniche di mettere sul piatto, giustamente addobbato a festa, dei veri capisaldi artistici della riproduzione sonora. Non cito l’operazione Tone Poets, perché fin troppo dibattuta, ma questa iniziativa ECM Touchstones è da accogliere a piene mani.. li ho quasi tutti, ma penso che li ricomprerò tutti, certe iniziative vanno sostenute, specie in un epoca in cui si festeggia Sanremo, come se quella fosse musica.. in particolare festeggio la ristampa dei primi pat metheny e dell’altrettanto seminale Keith jarret standard live, che sta girando proprio in questi giorni sul mio piatto, disco un po‘ meno noto degli altri del nostro eroe, con uno dei trio che hanno fatto la storia del jazz con un risultato, anche tecnico, che lascia letteralmente senza parole.
one4seven Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 3 ore fa, alexis ha scritto: ECM Touchstones Sono CD.
aldofranci Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 14 minuti fa, one4seven ha scritto: Sono CD.
one4seven Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 No. La serie Touchstones è iniziata nel 2008, e sono ristampe solo CD in packaging miniLP. Poi che ristampino anche alcuni tra i titoli più noti del catalogo, su LP, è vero ma non c'entra nulla con questa serie. . In ogni caso, data l'estrema qualità generale dei riversamenti in digitale della ECM, ed in particolare dei recenti riversamenti in alta risoluzione tutti disponibili in streaming o download, è proprio uno di quei casi in cui ha davvero poco senso con questa etichetta andare a svenarsi con i corrispettivi LP. Semmai, come dicevo sopra, giusto per il divertimento di andare a cercarsi qualche stampa originale, volendo anche jappo. Il plus del catalogo ECM, in formato digitale, è proprio l'ottima resa anche su setup non esoterici, tanta è l'attenzione e la meticolosità del lavoro svolto.
fabrizio Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Salve, sono convinto che i vinili ECM non li abbia ascoltati neanche Manfred. Saluti, Fabrizio.
fabrizio Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @one4seven Salve, ne ho una nutrita, collezione li compro praticamente da quando sono usciti. Anche a me sembravano eccellenti registrazioni (a parte la spalmatura di batteria); in realtà lo sono..... se li ascolti con la curva Teldec la polarità invertita . (confermato anche dai possessori del manuale dello Zanden 1200 Sign.) Saluti, Fabrizio.
Gici HV Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Il 13/2/2023 at 09:38, naim ha scritto: Il ''digitalista'', il vinile, proprio non lo pensa. Oppure, in tanti casi, possiede ancora il suo bel giradischi, a volte lo accende, si gode qualche album, per poi tornare serenamente agli ascolti digitali Parole sante. Vista l'età media praticamente tutti qui sono partiti negli anni 60/70 con la passione per la musica e di conseguenza per l'hi-fi, in quegli anni esisteva solo il classico trittico giradischi-ampli-diffusori, poi si è aggiunto il dek, il bobine, allora come ora, era solo uno sfizio per i più ricchi. Quindi un "digitalista" ha provato quasi tutte le sorgenti, e molto probabilmente le ha ancora, non sempre si può dire lo stesso di un "analogista" intransigente.
one4seven Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @fabrizio ah ok... Guarda io me li godo in digitale, proprio ora mi sto gustando questo spettacolo in hi res 24/192, tra i miei preferiti. .
flamenko Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: non sempre si può dire lo stesso di un "analogista" intransigente. ti posso smentire??
Gici HV Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 3 minuti fa, flamenko ha scritto: ti posso smentire?? Ho scritto "non sempre"..😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora