alexis Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Faccio dunque fatica a ragionare in termini assoluti. concordo. ma il grande vinile, specie se riprodotto con grandi macchine, hai dei limiti ancora tutti da esplorare. Piu si sale di livello, piu stupisce, evidentemente ci sono dei fattori elettromeccanici che ancora sfuggono ai normali criteri di valutazione. Non dimentichiamoc c sono dei gira in commercio ben oltre i 100 o 200mila e non sono certo solo esercizi accademici. Amici affidabili per esempio mi hanno riferito di un loro incontenibile stupore all'ascolto di certi vecchi vinili con il Techdas zero da 500mila, io stesso ascolto con una certa frequenza un gira da 200mila di un amico. E certamente un esempio estremo, ma che ricade comodamente nella categoria degli oggetti no limits.. come nella orologeria ( cedi i richard Mille) nelle automobili, eccetera eccetera.
Look01 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 3 ore fa, enzo966 ha scritto: Sono tecnologie non confrontabili: una risalente a tempi antichi, basata su supporti corruttibili e meccanismi prede dei venti delle variabili stocastiche e stocazziche; l'altra, molto più avanzata e deterministica. Sono perfettamente d'accordo é un confronto che non ha gran senso intanto bisognerebbe stabilire una marea di parametri ha cominciare dall'impianto dalle incisioni ecc. ecc. Per stabilire poi cosa ? L'unica realtà é che i dischi costano, i CD bene o male li trovi ancora a poco non so per quanto 😬 e con lo streaming fai un abbonamento e fine. Ma se qualcuno trova soddisfazione ed appagamento dai vinili fa bene a comprarli. Poi ci sarà sempre chi sostiene meglio il CD o il Vinile o lo Streaming dipende comunque sempre ed in ogni caso dai diffusori e dalle elettroniche a mio giudizio 😉.
alexis Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @fabrizio non dimentichiamo pero che il suono analogico é strutturalemnet diverso da qiuello digitale, la pasrta sonora é diversa. Direi che non ha moltissimo senso confrontarli, se non su un piano di discussione molto basso. 1
flamenko Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 52 minuti fa, one4seven ha scritto: l'amministratore non si è sbagliato. L amministratore non sbaglia mai🙄🫣🤣🤣 1
gianventu Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Adesso, flamenko ha scritto: L amministratore non sbaglia mai Quello di condominio, spesso.
flamenko Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 26 minuti fa, alexis ha scritto: Direi che non ha moltissimo senso confrontarli, Fatti l’orecchio su una liquida seria, poi ne parliamo…. Insomma, esci fuori dal tuo eremo….😎🤣
flamenko Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 1 ora fa, fabrizio ha scritto: Mia opinione, naturalmente, che peraltro condivido....
Kouros Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @Jazzlover Io trovo più assurdo pagare un noleggio che avere un qualcosa che resta tuo per sempre . Il noleggio per me va bene per cose secondarie come sport e film.
flamenko Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Insomma confrontiamoci sull'effettivo riprodotto. mi sembra difficile ogni SW cammina su un HW, se il mio è diverso dal tuo facciamo solo confusione, ti pare?
one4seven Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @flamenko sai quando si fa davvero confusione? Quando si parla genericamente di questo è meglio/peggio di quello (sia hw che sw) senza nessun riferimento preciso. Tutti discorsi che alla fine lasciano il tempo che trovano. Invece se io ti dico con precisione: ho ascoltato tal disco su LP (stampa tal dei tali), su CD (cat n. 12345678), file hi res (da Qobuz). Le mie impressioni sono queste: 1 2 3 e 4 rispetto ai vari formati. Ecco lì ho dei riferimenti precisi e nel caso ho a disposizione lo stesso software ma impressioni diverse, posso anche capire se è l'hw a mettere in evidenza le differenze. Tutto il resto è noia (cit.) Sono cose che per esempio in sezione musica si fanno, e guarda caso spesso e volentieri, con setup diversissimi tra loro, le impressioni collimano (anche se non collimano le preferenze). 1
Gin Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Scusate ma non mi tornano i conti. Per il mio setup analogico (tutto compreso, gira, braccio, pre e testina) ho speso proprio sui 5k (robe sia nuove che usate). Mi vorreste dire che con 1k mi prendo streamer e DAC e con Qobuz ascolto allo stesso livello???? La mia esperienza mi dice ASSOLUTAMENTE NO. Forse mi sono perso qualche attrezzo magico ??
enzo966 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 2 ore fa, Look01 ha scritto: dipende comunque sempre ed in ogni caso dai diffusori e dalle elettroniche a mio giudizio Certamente ed aggiungerei che dipende anche da gusti, compromessi che si rirengono accettabili, romanticismi ecc.
Jazzlover Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 51 minuti fa, Kouros ha scritto: Io trovo più assurdo pagare un noleggio che avere un qualcosa che resta tuo per sempre . Il noleggio per me va bene per cose secondarie come sport e film. Io penso che la conoscenza sia di gran lunga più importante del possesso fine a se stesso. 1
alexis Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 3 minuti fa, Jazzlover ha scritto: Io penso che la conoscenza sia di gran lunga più importante del possesso ma poi nell‘aldilà, come ascolti? magari non c'é campo, meglio attrezzarsi per tempo...
Look01 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 15 minuti fa, enzo966 ha scritto: Certamente ed aggiungerei che dipende anche da gusti, compromessi che si rirengono accettabili, romanticismi ecc. Osservazione più che giusta é una passione, ci mancherebbe se la vivessimo solo con calcoli e numeri sai che tristezza. La passione va vissuta anche con il cuore e con l'anima. 1
Kouros Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @Jazzlover Verissimo infatti per conoscere uso youtube (gratis), che è altamente più attrezzato per la conoscenza, poi faccio (eventualmente) una cernita e compro ciò che la ricerca mi ha suggerito. @alexis Nell'aldilà nessuno sà cosa avverrà , lo scopriremo solo morendo 2
Jazzlover Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 53 minuti fa, Kouros ha scritto: Verissimo infatti per conoscere uso youtube (gratis), che è altamente più attrezzato per la conoscenza, poi faccio (eventualmente) una cernita e compro ciò che la ricerca mi ha suggerito Che si traduce in uno speco di tempo e di denaro, quando, con un buon servizio di streaming, ascolti quasi tutto in alta risoluzione ad un costo annuale irrisorio. Comunque, non sono qui per convincere nessuno, è giusto che ognuno scelga in base alle proprie esperienze e convinzioni.
Grancolauro Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 2 ore fa, Gin ha scritto: Mi vorreste dire che con 1k mi prendo streamer e DAC e con Qobuz ascolto allo stesso livello???? Infatti, anche secondo me i conti non tornano. Starei al massimo su un rapporto 1 a 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora