qzndq3 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @ferdydurke 28 minuti fa, ferdydurke ha scritto: questa guerra è il frutto malato e tardivo della guerra fredda ed io ho scritto in tutti i modi che non sono d'accordo, questa guerra è conseguente in modo ritardato alla caduta dell'URSS, all'apertura delle frontiere e dalla voglia di restaurazione/predominio di pootin. Su questo ultimo punto mi sembra io e te ci si trovi d'accordo. Se i russi non avessero attaccato l'Ucraina, gli americani non avrebbero mosso un dito.
Ivo Perelman Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Il 24/1/2023 at 09:17, jedi ha scritto: Hitler,che ha prima invaso la Polonia e poi nella sua follia voleva invadere tutta l'Europa. L'avrebbe fatto se ci avesse avuto la grana, per finanziare la guerra usava i marchi di guerra e l'oro degli ebrei e delle banche dei paesi conquistati per acquistare franchi svizzeri.
Ivo Perelman Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 41 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Se i russi non avessero attaccato l'Ucraina, gli americani non avrebbero mosso un dito. Se i russi avessero aperto un paio di basi militari in Messico, chissà come gli americani l' avrebbero presa. 2
Ivo Perelman Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Nel mezzo ci stanno i poveri ucraini che vengono giornalmente massacrati ( così come tanti poveri soldati Russi mandati al macello dai loro generali)… Ricordano quelli che il duce voleva buttare sul tavolo della pace. Sappiamo come andò a finire. La guerra è sempre stato qualcosa di negativo.
artepaint Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 per giocare a poker e per vincere occorre avere tante carte buone e ai banditi di mosca non ne sono rimaste moltissime nell'arsenale .
qzndq3 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @Ivo Perelmanne abbiamo discusso già lo scorso anno, vedi Cuba. Ti risulta che che gli americani abbiano spianato Cuba? L'obiettivo dei russi non é difensivo, ma di espansine territoriale e di restaurazione. Quindi la tua domanda non ci azzecca nulla.
31canzoni Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Oh mi raccomando questo è il momento della coerenza, non si cambia idea in itinere. Ora zelensky chiede gli F16 e i missili a lunga gittata. Senza se e senza ma (espressione che si usa quando non si sa da tempo il perché)bisogna darglieli ma subito, che domani chiederà le testate atomiche e senza se e senza bisogna dargliele.
artepaint Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 un paese molto vicino alla Russia, sa meglio di Malta il pericolo che l'Europa corrre per cui: Polonia: "Pronti a sostenere iniziativa per inviare caccia a Kiev"
mozarteum Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Non credo che ci saranno altri armamenti per Zelensky. Il quale non comprende che lo scopo degli aiuti non e’ far vincere l’Ucraina, cosa impossibile, ma far passare ogni voglia a Putin di intraprendere altre campagne. il gioco e’ insomma tirarla per le lunghe e indebolire il potenziale offensivo della Russia e la sua economia. E nello stesso tempo far vedere alla Cina che Taiwan non sarebbe una passeggiata di salute 2
loureediano Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Io mi diverto un mondo a vedere gli specchi rigati. Cosa c'entra l'invasione del Iraq con quella Ucraina? Il solo fatto che entrambe sono iniziate con pretesti fasulli costruiti da americani e britannici. Tutto il resto è diverso. Immaginate se nei mesi che hanno preceduto la guerra fossero stati armati da Russia e Cina ed una volta invasa avrebbero continuato ad armare gli iracheni! Nonostante tutto ciò non mi pare che in Iraq gli USA hanno tutto sotto controllo. Pensate se gli iracheni fossero stati aiutati come lo sono gli ucraini.
Superfuzz Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 44 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non credo che ci saranno altri armamenti per Zelensky. Il quale non comprende che lo scopo degli aiuti non e’ far vincere l’Ucraina, cosa impossibile, ma far passare ogni voglia a Putin di intraprendere altre campagne. e ti pare poco? Gli aiuti servono a contenere l'avanzata russa e, possibilmente, a riprendere una parte più o meno consistente dei territori del Donbass, di fatto congelando la guerra. Credo nessuno creda, Zelensky compreso, che la ripresa della Crimea sia un obiettivo possibile/plausibile. Per il resto in questo thread ho letto alcuni messaggi che voi umani...
extermination Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Credo che Zelenski, se fosse messo nelle condizioni di poterlo fare, non esisterebbe a spostare parte del " campo di battaglia" in territorio russo.
Martin Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 E' un errore di base pensare che sia possibile far abbassare la cresta a Putin (e ad un russo in generale) senza infliggere loro, e a casa loro, una memorabile batosta fisica. Zelensky lo sa benissimo, ed è per questo che chiede armamenti in grado di produrre effetti che vadano oltre il banale "parare qualche colpo" tipico della difesa degli stati-cappone. Stiamo facendo incancrenire una piaga che andava incisa subito in profondità e cauterizzata senza troppi riguardi, illudendoci così di poter salvare la cristalleria. Ma è solo un "wishful-thinking" occidentale: Stiamo solo regalando tempo ai russi per rischierarsi e mettere a punto una macchina che, se contrastata a fondo in tempo (Marzo 2022), avrebbe presentato un sacco di falle a nostro favore.
Ivo Perelman Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 27/1/2023 at 07:00, qzndq3 ha scritto: Ti risulta che che gli americani abbiano spianato Cuba? https://it.wikipedia.org/wiki/Invasione_della_baia_dei_Porci "Eisenhower approvò una spesa iniziale di 4 400 000 dollari (nel 1959) che comprendeva 950 000 dollari per l'azione politica, 1 700 000 dollari per la propaganda, 1 500 000 dollari per le forze paramilitari e 250 000 dollari per lo spionaggio[8]. Un anno dopo, alla realtà dei fatti il costo della guerra per i contribuenti statunitensi ammontava a più di 46 milioni di dollari, a cui si aggiunsero 53 milioni di dollari di risarcimento a guerra finita"
Ivo Perelman Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 27/1/2023 at 09:17, extermination ha scritto: se fosse messo nelle condizioni di poterlo fare, Ovviamente gratis.
Ivo Perelman Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 27/1/2023 at 07:47, artepaint ha scritto: Polonia: "Pronti a sostenere iniziativa per inviare caccia a Kiev" https://www.stern.de/digital/technik/polen-ruestet-massiv-auf-und-kauft-1000-kampfpanzer-aus-korea-32590712.html A quanto pare hanno il dinero perché dal sito italiano, che non so quanto attendibile, sembra che gli diano tutto gratis. Però non comprano da noi oppure Francia o Germania. È un problema di offerte speciali? https://www.agenzianova.com/a/63d3cb6942f480.16087875/4224668/2023-01-26/difesa-polonia-i-primi-carri-armati-abrams-dagli-usa-arriveranno-in-primavera
wow Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 26/1/2023 at 23:13, ferdydurke ha scritto: dall'altra parte la volontà americana di chiudere la partita una volta per tutte con la Russia Io non penso che gli americani avessero interesse a chiudere partite con la Russia. In fin dei conti, prima che Putin rispolverasse ambizioni revanchiste, neoimperialiste e antioccidentali, gli USA con la Russia, ci facevano affari, commerciavano, condividevano programmi spaziali, tecnologie e così via... 1
Ivo Perelman Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Ci sono tanti bei libri di storia, che spiegano come fin dai tempi antichi ci fossero armate fatte mercenari, ci furono casate europee piene di debiti, campagne militari sabotate dalla propria nobiltà stanca di pagare senza risultati tangibili per le proprie tasche, ecc. Pensate davvero che le guerre si fanno perché un tizio invece di andare al bar a delirare manda un messaggio su whatsapp ordinando di sparare? Per fortuna non è così altrimenti chissà cosa avrebbero combinato certi politici in voga.
Messaggi raccomandati