granosalis Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Buongiorno, desideravo chiedere ai più esperti: il secondario di un trasformatore d'isolamento va collegato a massa oppure no? Quali sono eventuali pro e contro delle due soluzioni? Il trafo è montato a monte dell'impianto HiFi nello specifico sul finale di potenza. Grazie. Giuseppe
Membro_0022 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Assolutamente no. La presenza del trasformatore di isolamento invalida il funzionamento del differenziale (o salvavita che dir si voglia) nei riguardi di tutto quello che succede sul circuito secondario. Collegando un capo del secondario a terra, se per qualsiasi motivo si verifica un guasto di isolamento nel carico e la fase del secondario va a finire su parti che possono essere toccate dall'utilizzatore, si rischia di restarci fulminati in quanto si forma un circuito chiuso terra-trasformatore-guasto-uomo-terra. E visto che il finale alimentato dal trasformatore è collegato ad altri apparecchi che sembrano non essere alimentati dal trasformatore stesso, direi che è il caso di controllare che anche questi NON siano messi a terra. Altrimenti siamo punto e a capo.
walge Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @granosalis non non è necessario. Ovviamente lo chassis che contiene il trafo dovrà avere il collegamento con la terra, per sicurezza. @lufranz normalmente non trovi nessuna elettronica con il collegamento di un terminale a terra. La connessione al neutro e ground e sempre a monte ( cabine ) Walter
Paolo 62 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Per quale motivo si dovrebbe mettere il trasformatore d'isolamento sul finale? Di solito si usa su quegli apparecchi che all'interno hanno l'autotrasformatore.
walge Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Paolo 62 si può mettere per isolare dalla rete Diciamo che è una raffinatezza da valutare molto bene
Paolo 62 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @walge Però il trasformatore interno già isola.
walge Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Paolo 62 certo in alcuni casi si usa il trafo di isolamento con più secondari
newton Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 dare un riferimento a terra a valle di un trasformatore di isolamento ne rende inutile l'utilizzo perché si perde l'isolamento dal primario. Poi è anche pericoloso come giustamente dice Lufranz Aggiungerei che le masse degli utilizzatori a valle dovrebbero essere connesse fra loro (equipotenziali) ma non a terra, per evitare rischi da doppio guasto che sarebbero mortali. Se uno chassis venisse in contatto con una fase e un altro chassis con l'altra, toccando i due apparecchi si frigge. Da valutare l'inserimento di sistemi di protezione sul secondario (un altro salvavita, fusibili, etc..). Ideale sarebbe un trasformatore (o un secondario) per ogni apparecchio da collegare: sia in termini di sicurezza che di capacità di isolamento
granosalis Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 Il 24/1/2023 at 22:19, newton ha scritto: dare un riferimento a terra a valle di un trasformatore di isolamento ne rende inutile l'utilizzo perché si perde l'isolamento dal primario. Se ho capito bene... Il primario è naturalmente collegato a fase, neutro e massa (sulla massa del trafo),mentre dal secondario escono sono fase e neutro e non c'è un cavo di massa. Mi confermi?
Moderatori joe845 Inviato 26 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 26 Gennaio 2023 no, il primario è collegato solo a fase e neutro. la carcassa del trafo può essere collegata a massa. in generale i due avvolgimenti di un trasformatore sono isolati da tutto. è poi chi li utilizza che può metterli o meno a massa (o dove si vuole) G 1
madlifox Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Dal secondario non escono fase e neutro ma due fasi senza riferimento alla terra. Quella che vorresti mettere a terra diventerebbe automaticamente il neutro ma così facendo perderesti l’isolamento galvanico primario-secondario.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora