Kouros Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Palmer,essendo l'ultimo ancora in vita , ha avuto questa idea di portare in tour , oltre ai due giovanissimi musicisti che lo accompagnano ormai da anni, anche i suoi due compagni della band leggendaria in forma virtuale. Aveva prima provato una più sofisticata forma di avatar digitali ma poi ha desistito sia per le numerosi defaillances di una tecnologia ancora acerba sia per i costi e ha optato per dei semplicissimi video sui quali i tre musicisti "reali" suonano all'unisono. 1
madero Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 a me fa un po' tristezza, meglio riportare la musica in tour con semplicemente un paio di bravi musicisti
analogico_09 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Una sorta di "necrofilia" musicale.., non si sa più che fare pur di vendere ricorrendo ai ricordi di un passato più glorioso musicalmente. E non è una novità, mi pare ricordare che siano state già fatte cose analoghe ricorrendo in tal caso agli ologrammi.., ricordo la prima volta che vidi una virtualata del genere in un film, un brutto film: Vanilla Sky, indegtno ed improvvido remake di un orttimo film di Amenabar "Apri gli occhi", in una festa di yuppetti rampanti interpretato da Tom bambolotto Cruise in mezzo alla quale fecero apparire l'immagine di Coltrane che suona My favorite things... Terribile!
Kouros Inviato 24 Gennaio 2023 Autore Inviato 24 Gennaio 2023 @analogico_09 Non penso sia per vendere almeno in questo caso, lui(Palmer) sarebbe andato avanti chissà per quanto con i suoi due giovani musicisti ma la gente continuava a rammentargli(giustamente) che non può escludere un tastierista da una band famosa quasi esclusivamente per le tastiere! Allora ha trovato questo escamotage per tenere sia i due ragazzi sia per fare contenti quelli (come me) che avrebbero voluto una band keyboard oriented. Ovviamente io avrei preferito una soluzione con bassista/cantante e tastierista "fisici" ...ma poi non avrebbe potuto chiamarle ELP .
Kouros Inviato 24 Gennaio 2023 Autore Inviato 24 Gennaio 2023 @madero Li porta in giro da anni due bravissimi musicisti ma senza tastiere...il che è folle per una band rinomata per il tastierista! Non voleva disfarsi dei due ragazzi e non voleva aggiungere un tastierista, allora ha optato per questo ibrido che gli permette anche di potere utilizzare il nome della band . Io avrei arruolato un bassista/chitarrista/cantante (com'era Lake) e un tastierista con due @@ (com'era Emerson).
analogico_09 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Per me un orrore senza giustificazioni e senza voglia da parte mia, mi scuserai, di tornarci su. In ultimo, se rivoleva un tastierista chiamava un niovo tastierista. Se impossibilitato a trovare un tasterista che potesse emulare perfettamente la bravura e il caratter musicale del collega defunto, amen, si chide bottega, non si può più far rivivere ciò che è morto: la vedova o si risposa senza aspettarsi di ritrovare la copia perfetta del povero primo marito (necrofilia) oppure si mette l'anima in pace, accetta il triste destino e resta vedova (magari condedendosi di tanto in tanto qualche sveltina... ) 1
Kouros Inviato 24 Gennaio 2023 Autore Inviato 24 Gennaio 2023 @analogico_09 Anche io avrei chiamato un tastierista ...non riesco a capire perchè non l'ha fatto neanche in tutti questi anni che gira con quei due ragazzi che sono dei mostri tecnicamente ma stravolgono (in peggio) le versioni originali. Comunque tra le due opzioni sceglierei di sicuro questa semi virtuale almeno la musica (che è la cosa che conta) è quella che i fans vogliono ascoltare.
analogico_09 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 La musica, la grande musica, è quella che gli autori sanno e vogliono creare per essi stessi, una musica che respiri l'aria del tempo, che si rapporti con la realtà ed esprima, in una, il proprio immaginifico poetico, sentimentale, emozionake e spirituale. Dove, se poi il fan (il pubbico) capisce, è bene, se non capisce, problema suo, l'artista non deve preoccuparsi di assecondare il gusto del pubblico bensì offrire al pubblico il frutto del suo genio libero da compromessi e da obblighi di quasivoglia natura.
Moderatori paolosances Inviato 24 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2023 From the beggining... Ma i remakes non sono la stessa cosa,l'irrepetibilita' è spesso la chiave di volta del successo .
Kouros Inviato 24 Gennaio 2023 Autore Inviato 24 Gennaio 2023 Per togliermi lo sfizio ho contattato l'organizzatore e gli ho scritto che avrei preferito un tastierista vero .....al che mi ha risposto che sul palco con Palmer ci sono due professionisti in carne ed ossa , non ci sono solo i video e che la risposta del pubblico è stata entusiasta.
analogico_09 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Quindi se il pubblico è entusiasta benchè gli si diano in pasto delle aberrazioni spettacolari date come musicali, cosa non si farebbe per accontentare il pubblico che porta denaro!
analogico_09 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 16 ore fa, paolosances ha scritto: From the beggining... Ma i remakes non sono la stessa cosa,l'irrepetibilita' è spesso la chiave di volta del successo . Infatti, si tocca impropriamente e si "volgarizza" ciò che appartiene alla leggenda. Mentre si tratterebbe di rimboccarsi le maniche e avere la capacità e l'immaginazione di creare qualcosa di nuovo pur attingendo ai propri ed altrui paradigmi musicali di un'epoca oramai finita, al fine di rinnovare se stessi nel presente. Come scrive il poeta, immaginazione è attitudine alla scoperta, ed è legata alla realtà, non è possibile immaginare ciò che non esiste, ovvero usare le immagini e la memoria di persone trapassate che vengono messe virtualmente in scena, mediante un espediente tecnico che trovo personalmente macabro, senza poter le stesse esprimere il loro consenso o il loro dissenso.
garmax1 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Quindi se il pubblico è entusiasta benchè gli si diano in pasto delle aberrazioni spettacolari date come musicali, cosa non si farebbe per accontentare il pubblico che porta denaro! Chissà perché in altri thread si condanna fortemente l'approccio commerciale alla musica, questo come dovremmo definirlo?
analogico_09 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 2 ore fa, garmax1 ha scritto: Chissà perché in altri thread si condanna fortemente l'approccio commerciale alla musica, questo come dovremmo definirlo? Non so di quali thread parli, non so cosa abbiano scritto altri utenti, per quanto mi riguarda non ho mai condannato né mai negato che la musica, l'arte, abbia bisogno anche di risorse economiche per vivere, per la sua promozione, per tutti gli annessi e connessi pratici e organizzativi, ecc. Neppure l'arte vive di sola "aria". La mia contrarietà nasce quando la musica l'arte, diventa solo o prevalentemente commercio, quando la si fa diventare una mera questione di natura economica, quando entra nell'ottica distruttiva e speculativa della logica del profitto spregidicato. L'espressione artistica libera non si fa condizionare dalle markettate. Ma per tornare alla questione di cui qui trattasi, larga foglia, stretta la via (o viceversa... ) la mia l'ho detta puoi dire, se vuoi, la tua.
Kouros Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 In questo video la prima parte del brano è suonata de Palmer insieme si suoi due compagni virtuali poi entrano in scena i due giovani musicisti e i video si spengono. Le parti di tastiere vengono (devo dire magistralmente) eseguite dal mostruoso (tecnicamente) bassista. A me continua a mancare un tastierista fisico anche se non si può negare che abbiano una sincronizzazione ed una capacità tecnica a livelli altissimi ....non dimentichiamoci l'età di Palmer!
analogico_09 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 E' Palmer che dovrebbe semmai non dimenticare la sua età...
Kouros Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @analogico_09 Beh.....ma se suona ai livelli di quando aveva 50 anni di meno non vedo perchè debba smettere. Ci sono cantanti e musicisti che sul palco alla sua età fanno solo contenti i feticisti...lui almeno è all'altezza della situazione ancora.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2023 @Kouros il punto non è come suona lui, ma continuoa non capire perchè far suonare vivi sopra le immagini dei morti. Una cosa che non capiscoo, che non mi aggrada, mi sa di trovata pubbliitaria per attirare i nostalgici del gruppo. per sentire gli ELP originali coi sno le registrzioni, mi sembra una sorta di playback e pure farlocco 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora