ediate Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @Jack non parlavo del rendimento “termico vs elettrico”, ma del rendimento “benzina vs diesel”. So bene che l’elettrico ha più rendimento di qualsiasi motore termico, ma ci sono principi della Fisica insuperabili, tra i quali il rendimento (del tutto teorico) di un qualsiasi motore al 100%. 👍 1
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: mio era un warning a non glorificare eccessivamente una tecnologia che di suo è ora chiaramente obsoleta La tecnologia su cui si basano i motori termici, più che essere obsoleta, ha una elevatissima complessità intrinseca che difficilmente potrà essere ulteriormente sviluppata ed ottimizzata a costi ragionevoli per aumentarne l'efficienza e ridurre le emissioni. Credo che su questo punto siamo tutti d'accordo. I motori elettrici sono strutturalmente più semplici ed è innegabile che abbiano efficienza davvero considerevole, ma anche se non si tiene conto dell'intero ecosistema energetico, vanno prese almeno in considerazione le dissipazioni termiche dovute alle ricariche, altrimenti si confrontano mele con pere. 1 ora fa, Jack ha scritto: L’elettrico serve e servirà per evitare di produrre CO2 Aggiungiamoci anche per eliminare gli idrocarburi incombusti e gli ossidi di azoto, a patto che le centrali termiche che producono energia siano progettate/costruite/aggiornate con criterio.
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, KIKO ha scritto: Non sapevo lo facessero già. Tutto vero ciò che dici, devo ricorrere ad un motorino a benzina per poter andare in elettrico, controsenso, lo ammetto, però vai, e con molte meno preoccupazioni. Il range extender c'era già una decina di anni fa sulla prima BMW i3 del 2013, se la memoria non m'inganna era il bicilindrico montato sugli scooter della casa, è stato tolto di produzione nel 2018 quando è stata aumentata la capacità delle batterie e di conseguenza l'autonomia.
albrt Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 12 ore fa, ediate ha scritto: Le auto sono più facilmente attaccabili, ma è stato ampiamente dimostrato che l'automotive di bassissimo tonnellaggio (le auto) contribuisce in piccola misura all'inquinamento ambientale, che ha cause ben più complesse e difficili (se non impossibili) da affrontare senza una seria - seria - politica ambientale basata su fatti e non su frottole. c'è davvero molto altro che inquina in città oltre ai mezzi di trasporto? A parte gli impianti di riscaldamento in inverno non mi viene in mente niente. Alberto
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, albrt ha scritto: per quanto riguarda le batterie ho letto ieri la notizia che catl sta per commercilizzare batterie da .5kWh/kg vorrebbe dire, mediamente e all'incirca, togliere 300kg di peso dalle auto di adesso. Molto interessante!
albrt Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @qzndq3 https://www.catl.com/en/news/6015.html interessante anche perché si parla della possibilità di usarle in ambito... volante! Alberto 1
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 minuto fa, albrt ha scritto: c'è davvero molto altro che inquina in città oltre ai mezzi di trasporto? A parte gli impianti di riscaldamento in inverno non mi viene in mente niente. No, non c'è altro. Da casa mia durante il lockdown si vedeva il cielo sopra Torino limpido ed azzurro oppure grigio durante le giornate umide o piovose. Finito il lockdown è ritornato ad essere giallo a tempo pieno, ad eccezione delle giornate ventose (poche). Non sarà una misura scientifica, ma a mio avviso dà una chiara idea di quanto inquinino i veicoli. 1
albrt Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @qzndq3 non sarà scientifico ma mi sembra ovvio; c'è una bella differenza tra quello che respiri una strada con poco traffico e quello che respiri se attraversi la stessa strada all'ora di punta. Inoltre esiste anche l'inquinamento acustico. Anche quello non è esattamente salutare. Alberto
ediate Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @albrt 29 minuti fa, albrt ha scritto: c'è davvero molto altro che inquina in città oltre ai mezzi di trasporto? Nelle città di mare (moltissime, in Italia) ci sono i porti, dove stazionano le navi che hanno i motori, ad olio combustibile, accesi tutto il giorno. Domandare a Genova, Napoli, Palermo, Venezia, Trieste...
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 13 minuti fa, ediate ha scritto: Nelle città di mare In molte c'è sempre molto vento che disperde fortunatamente le porcherie emesse in atmosfera dalle navi, personalmente a Villa, a Trieste, a Reggio Calabria non ho mai avuto modo di sentire puzza di schifezze combuste. A Genova e a Napoli e Venezia, sebbene ci abbia lavorato per lungo tempo, onestamente non ci ho fatto caso. Sei mai stato a Miano o a Torino durante una giornata invernale con l'inversione termica nell'ora di punta? Un toccasana per i polmoni.
albrt Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @ediate ho vissuto a Genova per quasi 40 anni... Non mi sembrava tutto sto problema, rispetto all'inquinamento prodotto sotto al mio naso. Alberto
Progressive Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Il 20/4/2023 at 17:22, ediate ha scritto: un diesel fatto bene consuma ed inquina molto meno di un benzina fatto altrettanto bene. Non caschiamo nella demonizzazione politica del diesel che ha fatto (e sta facendo) la Comunità Europea. Un politico non è uno scienziato, è uno che non capisce una mazza di politica e non capisce una mazza di scienza e tecnica. Sono d'accordo, se non fosse per le mie percorrenze giornaliere poco indicate per un diesel l'avrei preso senz'altro in considerazione. Il mio era un ragionamento, riflessione sull'incertezza dei diesel. Le alternative a me continuano a non convincermi, ibrido in primis.
ediate Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @qzndq3 però, Beppe, converrai con me che non è che se le schifezze si disperdono lontano dal porto o dall'aeroporto di una città vuol dire che spariscano... semplicemente, rimangono in atmosfera e contribuiscono al riscaldamento globale. Non ragioniamo (tutti, non tu) come chi dice "fate quel che volete, ma non nel mio giardino...". Nessuno sembra riflettere sul fatto che produrre elettricità produce inquinamento atmosferico, visto che la quota prodotta da fonti alternative non copre la totalità dell'energia prodotta ma solo il 18% del totale (in Italia, in Europa è ancora meno). Non è poco, per carità, ma c'è ancora molta strada da fare...
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @ediate Ovvio, lo avevo scritto anche io in passato ed in parte nel corrente post, ma non è di questo che stiamo discutendo, bensì dell'inquinamento urbano.
ediate Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @qzndq3 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: bensì dell'inquinamento urbano. Certamente e, secondo me, quello dei porti lo è. Il mio vecchio capo abitava e abita tuttora in un palazzo di fronte all'entrata principale del porto e mi diceva che stava sempre con le finestre chiuse per la puzza. Non vi dico quando sua moglie doveva stendere la biancheria... e Palermo è una città spesso spazzata dal vento, ma, altrettanto spesso, non basta.
tomminno Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: L'energia elettrica come viene prodotta? Durante le ricariche quanta energia viene dissipata in calore? Ti chiedi mai quanto consumano le cisterne che portano i carburanti ai distributori? E le petroliere che portano i greggio alle raffinerie? 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: L'energia elettrica come viene prodotta? Oggi giornata velata, ad ora 17:42 prodotti 32kWh, 28 finiti in macchina. Mezzo pieno fatto.
tomminno Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 9 ore fa, albrt ha scritto: a me sembra che le preoccupazioni sianno appannaggio esclusivo di chi un EV non ce l'ha. Effettivamente oggi ho messo in carica con 63km di autonomia rimasta, senza alcun patema di rimanere a piedi. Con la termica appena si accendeva la spia della riserva era una corsa al benzinaio! E la riserva era stimata per 120km...
audio2 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 4 minuti fa, tomminno ha scritto: Oggi giornata velata hai mica visto per caso d'inverno nelle condizioni peggiori quanti kw produci al giorno ? quanti mq di pannelli hai ? grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora