criMan Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 Comunque devo dire una cosa, vedendo le immatricolazioni Italia dovrei rettificare il titolo. Quelle tigri comiche da tastiera che si affannano sotto alle pubblicità di Fiat e Lancia non rappresentano assolutamente l'italiano medio. Quelli che poi vanno realmente dai concessionari a mettere i soldi. Questi odiatori da tastiera, per quanto siano tanti, sono la dimostrazione di come il pubblico che segue i social sia (per fortuna) diverso dalla massa che è lì fuori e pensa a lavorare e alle cose pratiche. Ne concludo che questi accaniti postatori da tastiera siano anche un pubblico poco attendibile ai fini di quello che richiede realmente il mercato aggregato. Postano cose che poi in realtà hanno poca valenza ai fini di una ricerca di mercato. Quindi direi che il titolo potrebbe anche essere, la stupidità dell'odiatore medio da tastiera.
lucamac Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @Jack Ecco un altro sognatore ecologista magari anche vegano salvatore della patria promotore delle ciclabili in città deserte e via discorrendo. Se ti informassi di piu' da quando tutto il programmino è diventato noto per i poveri mortali ovvero dopo il diesel gate e dopo anni di rincorsa a norme antiquinamento che non servivano ad un cappero!!!! e ancora se conoscessi i motori endotermici vecchi degli anni 60-70 a confronto con i nuovi ma soprattutto la tecnologia usata sulle auto elettriche che esisteva gia' da tempo con lipo brushless e regolatori di tensione forse cambieresti idea su quanto possa essere impattante il passaggio all'elettrico paragonando anche tutti i processi per realizzare mantenere produrre ricambi smaltmento etc etc. ivi compresa l'adeguamento delle infrastrutture del servizio assistenza delle attività che chiuderanno. Col motore endotermico inoltre abbiamo un pregresso importante per valutare mentre sull'elettrico no!!! Se tra 40 anni la solfa si ripete , e cosi' sarà, magari verro' a darti del coglio..e nell'altra vita. Sono sempre del parere che ognuno di noi è libero di spendere i propri soldi come vuole se uno è facoltoso non ha colpe per chi non lo è e non lo sarà mai.. e pur non essendo tra quelli che ha investito 20k su una macchina da musica perchè mai dovresti essere piu' furbo se ne spendi altrettanti su un auto elettrica visto che c'è comunque difficoltà economica? La verità è che l'auto ha perso importanza , direi finalmente, ed è nuovamente tornata ad essere maggiormente un mezzo di trasporto per andare da A a B . Io mi tengo la mia scassata "punto" e magari un impianto da 10 k !! le priorità personali non sono in discussione. Libera scelta ma non rompete i coglio.i col discorso del'inquinamento perchè basta un po' di conoscenza per smontare tutto e dopo 35 anni che sono in mezzo alle auto d'epoca e non lo posso dire con certezza. Comprati questa benedetta auto elettrica ma con la consapevolezza che non stai facendo del bene all'ambiente ma solo al mercato dell'auto per cui non basta per ripulirsi la coscienza!!. Sappilo che è una illusione !!! Cosi è stato dai tempi dei tempi e noi vittime della concorrenza tra produttori con la scusa ora del cambiamento climatico o dell'inquinamento e via discorrendo...domani? sarà altro! Ogni occasione è buona per rinvigorire un mercato in fallimento basta cambiare due regole a livello universale e via nuova linfa 1
ascoltoebasta Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 29 minuti fa, lucamac ha scritto: Ogni occasione è buona per rinvigorire un mercato in fallimento basta cambiare due regole a livello universale e via nuova linfa Questo è il vero fulcro del discorso,lasciamo stare le kazzate secondo cui si faccian le cose per amore dell'ambiente,sono entrate in gioco le forze che contano e magicamente si cambieranno le regole,nulla di nuovo. Comunque ho un amico che ha un impianto da circa 80000 € e 2 Dacia Duster,per lui e la moglie, è persona abbiente con più amore per la musica che per le auto,scelta corretta.
lucamac Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Sono d'accordo l'ultima frase è il succo di tutto mentre il resto è un mio , condivisibile o meno, sfogo personale. Perdonatemi ma ne ho le palle piene di questi pseudo ecologisti che fino a ieri giravano con l'auto a carbone.
captainsensible Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: , è persona abbiente con più amore per la musica che per le auto,scelta corretta. Dipende, se ci fai 60.000 km all'anno su una duster, insomma, non è amore per se stessi... CS 2
lucamac Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Se faccio 60k all'anno l'auto non la compro sarebbe una totale rimessa.
captainsensible Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @lucamac Ho un amico agente di commercio che se non sta su quelle kilometriche poco ci manca e cambia auto ogni 3 o 4 anni. CS
lucamac Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @captainsensibleCi credo ma secondo me , prova a chiederlo al tuo amico, non la compra ma la riscatta dopo 3-4 anni col conce.
Progressive Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Che prezzi folli! Neanche l'usato si può prendere, davvero molto triste la situazione.
ediate Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @Progressive A me hanno chiesto 19000 euro per una Honda Civic Turbodiesel di 4 anni con quasi 130.000 Km... molto ben tenuta, vero, ma prezzo fuori di melone. 1
martin logan Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Per pura curiosità ho cercato su Autoscout24 una Civic D da un rivenditore e in effetti ti hanno chiesto un prezzo medio basso ... sono proposte anche a + di 20K euro. Azzz ...
Progressive Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @ediate mi ci rode non poco spendere 19.000 euro per un'auto con 130.000km sulle spalle. 1
tomminno Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 19 ore fa, Progressive ha scritto: mi ci rode non poco spendere 19.000 euro per un'auto con 130.000km sulle spalle. Se non sei appiedato aspetta no? Ho un paio di amici che lavorano in concessionarie diverse e sostengono entrambi che da Settembre dovrebbe iniziare a normalizzarsi il mercato. Vedremo.
Progressive Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Il mio era un commento su quell'Honda Civic, comunque sia come dici tu bisogna attendere tempi migliori.
audio2 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 anche io vorrei cambiare auto, e sto guardando sul nuovo o un usato molto recente diciamo semi nuovo. in pratica, sono fuori di cotenna, ma completamente.
tomminno Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Il 13/2/2023 at 18:49, audio2 ha scritto: o un usato molto recente diciamo semi nuovo Lo paghi più che nuovo, a trovarlo. Anche perché il proprietario ha aspettato mesi e mesi per averla, che se la venda subito di questo periodo è difficile perché servono altrettanti mesi per averne una nuova. A meno che non sia passato a Tesla 😅
dag Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Il 28/1/2023 at 13:33, lucamac ha scritto: Se il mercato automotive è in crisi fonte….?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora