pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 4 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Il caso vuole che, facendo una ricerca approfondita ne ho trovati di (a mio modo di vedere) convincenti come rapporto q/p, oggetti che mi metterei in casa anch’io se dovessi partire da zero in una situazione di gusti musicali, budget e ambiente come la tua. Dimmi pure 4 minuti fa, Gici HV ha scritto: Mah, lo stesso prezzo di qualche pre nuovo che stai puntando, il Nad fa molto di più.. ..poi capisco che il blasone faccia fare altre scelte, per me spesso sbagliate, se lo scopo è riprodurre bene la musica. Si hai ragione i pre da me citati non sono a buonissimo mercato
Gici HV Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Adesso, pupazzo ha scritto: SI hai ragione i pre che ho citato non sono a buonissimo mercato E soprattutto non suonano da soli.. ..tra l'altro molti, anche in questo forum, hanno abbandonato il pre per dei dac con controllo di volume, ovviamente, avendo solo sorgenti digitali.
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: E soprattutto non suonano da soli.. ..tra l'altro molti, anche in questo forum, hanno abbandonato il pre per dei dac con controllo di volume, ovviamente, avendo solo sorgenti digitali. mhm...con quali vantaggi?
FedeZappa Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 14 minuti fa, pupazzo ha scritto: Dimmi pure Guarda che mi riferivo a quelli che ti avevo già consigliato giorni addietro. Se non vuoi un pre che arrivi diretto dall’estero, ne scieglierai giustamente un altro in Italia, ma resto convinto dei nomi che ti avevo segnalato x finali e casse. Nello specifico dei finali, facevo riferimento a degli ex demo in garanzia, se ricordi.
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 Adesso, FedeZappa ha scritto: Guarda che mi riferivo a quelli che ti avevo già consigliato giorni addietro. Se non vuoi un pre che arrivi diretto dall’estero, ne scieglierai giustamente un’altro Italia, ma resto convinto di ciò che ti avevo segnalato x finali e casse. Ah ok ma come vedi sto seguendo i tuoi consigli
Ossido Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, pupazzo ha scritto: quasi 6 mila euro per il NAD M33...MHM @pupazzo Tutti i consigli sono corretti, componenti separati, pre e finale, integrati, dac, cd, diffusori e cavi, eventuale Pc o streamer, per utilizzare i servizi on-line. Fai un semplice calcolo di quante connessioni occorrono per connettere i vari componenti non tralasciando le alimentazioni. La scelta in questo caso segue due linee di pensiero diametralmente opposte, l'utilizzo di un "tutto in uno" rispetto a quella dei componenti separati, sono passato anche io attraverso questo percorso e non posso dire che non mi abbia dato soddisfazioni, ma oramai stufo dopo più di 45 anni di militanza hifi ho rottamato il tutto e sono passato con molta soddisfazione e nessun rimpianto (con solo il cavo di alimentazione) al Nad M33, e utilizzando i servizi on-line non ho più acceso il cd e il giradischi unici componenti che ho tenuto. Non ultimo valuterei molto bene quanto suggerito da @Gici HV che ti consiglia dei diffusori amplificati, scelta che non ho intrapreso in quanto affezionato alle mie maggie. Ossido
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 2 minuti fa, Ossido ha scritto: La scelta in questo caso segue due linee di pensiero diametralmente opposte, l'utilizzo di un "tutto in uno" rispetto a quella dei componenti separati, sono passato anche io attraverso questo percorso e non posso dire che non mi abbia dato soddisfazioni, ma oramai stufo dopo più di 45 anni di militanza hifi ho rottamato il tutto e sono passato con molta soddisfazione e nessun rimpianto (con solo il cavo di alimentazione) al Nad M33, e utilizzando i servizi on-line non ho più acceso il cd e il giradischi unici componenti che ho tenuto. Certo grazie per il contributo. Anche io in altra discussione ho sottolineato il rischio di complicarsi inutilmente la vita, anche solo per il discorso delle connessioni. E tanti in questo forum mi suggeriscono di passare ad un integrato..senza contare come dici tu che il cd finisce per non essere piu utilizzato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2023 @pupazzo stai costruendo un impoianto ecx novo, dici di aver epoca esperienza e di prferire il nuovo. Rispetto a molti di ni parti avvantaggiato, o no iniziato da studente e poi via via con upgrade successivi man mano che soldi e ambiente lo permettevano. Scusami ma a mio modo di vedere partire dal pre non mi pare la scelta più razionale. un pre deve avere caratteristiche elettriche adatte a pilotare il dinale (mi riferisco a guadagno, impedenza e livello di uscita), deve avere gli ingressi e le uscite che ininteressano, inutile avere solo uscite bilanciate se il finlae è sbilanciato, per esempio, importante poi è capire se ti serve un ingresso phono oppure no, quanti ingressi nalto livello, se per te contano i controlli di tono, il balance, il loudness, il telecomando, un imoinato ndeve essere equilibrato, non è solo questione di prezzo dei singoli componenti. se il pre ha un guadagno troppo elevato ed il finale una sensobilità alta avresti, è solo un esempio, difficoltà a gestire il volume in modo corretto Di norma, ma non è un comandamento, si pate dai dffusori (perchè sono quelli che più influenzano il suono, che più necessitano di una corretta collocazione in ambiente, che più impattano alla vista e il cui comportamento reale è meno prevedibile in base ai dati di targa)). da diffusore si ricavano le caratteristiche del finale (potenza necessaria, correlata ad ambiente e sensiilità diffusori, capacità di gestire l'impedenza degli stessi, ecc),poi si può pensare ad un pre e fatti due conti decidere magari di rimodulare il budget o accettare provvisoriamente un compromesso sun n elemento della catena
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @cactus_atomo Ciao e grazie, accolgo i tuoi consigli tra i quali soprattutto quello di partire dalle casse.
Ossido Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @cactus_atomo Nulla da eccepire su quanto scritto, ma a quelle competenze ci si arriva dopo un lungo percorso, però mediando tutti i consigli e molti, molti ascolti, la quadra sicuramente la può trovare. Pertanto @pupazzo inizia a "battere" i negozi hifi della tua zona ascoltando i vari diffusori come suggerito. Ossido
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @Ossido Grazie, ci tengo a dire che non ho le basi per scegliere con cognizione. Mi affiderò pertanto al mio gusto personale e soggettivo facendo una prima scrematura 1
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 Rimanendo in tema ampli che mi dite (qualora scegliessi un integrato) del CAMBRIDGE AUDIO EVO 150?
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2023 @pupazzo più che una sfilza di marchi e modelli, mi sento di suggerirt di andare ad alscoltare (tssativamente con la tua musica) più punti vendita per cercare di capire quale tipo di suono preferisci. Parti da marchi di diffusori consolidati noti e diffusi, klipsch, tannoy, proac, bw, harbeth sonus faber tannoy focal magneplanar martin logan triangle e via discorrendo. una volta che capisci cosa ti piace sarà per noi più facile suggerirti alternative che vanno nella tuadorezione e non nella nostra
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: klipsch, tannoy, proac, bw, sonus faber, tannoy, focal Le avevo già individuate queste, grazie
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 Volendo rimanere in tema..che mi dite degli ampli giapponesi?
Tronio Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 7 minuti fa, pupazzo ha scritto: Le avevo già individuate queste Individuarle è solo il primo passo, ma non ti affrettare ad aprire il portafolgi sull'onda di recensioni, suggerimenti o marketing: devi ASCOLTARLE con calma, con i tuoi generi preferiti e i brani che conosci a memoria, in modo da cominciare a capire che tipo di suono piace A TE. Dopodiché potrai fare una lista delle tue preferenze e chiedere consigli per un'ulteriore scrematura. 1 minuto fa, pupazzo ha scritto: che mi dite degli ampli giapponesi? Che sono fatti in Giappone... Battute a parte, non ha molto senso specialmente in questa fase preliminare (ma anche dopo) fare troppe distinzioni in base alla nazione di provenienza di un prodotto piuttosto che di un altro: è vero che a volte ci possono essere dei denominatori comuni che rendono simili alcune caratteristiche dei vari apparecchi (il suono "inglese" ad esempio), ma non è di certo questo l'aspetto principale che dovrebbe indirizzarti verso un brand o un altro. Come ti è stato più volte suggerito (e poi mi taccio perché in fondo ognuno è libero di butt... spendere i propri soldi come meglio crede) ascolta più diffusori che puoi, fatti un'idea dei tuoi gusti, fai una lista di quelli che ti convincono di più, poi eventualmente condividi qui le tue impressioni prima di effettuare l'acquisto e quando avrai scelto, solo allora potrai cominciare a prendere in considerazione la ricerca di quelle amplificazioni che risultano più adatte a quei diffusori e alle tue esigenze. Augh!
pupazzo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 Sono per i Bassi corposi e alti cristallini (come in altra discussione del forum).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora