Ossido Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Onda Rock incorona, come migliore disco 2023, Daniela Pes con Spira. Ossido 1 1
one4seven Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @Aless non che sia un disco brutto, tutt'altro, ma da Lana del Rey mi aspettavo di meglio. Un po' "pallosetto" nell'insieme?
one4seven Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 37 minuti fa, Ossido ha scritto: Onda Rock incorona, come migliore disco 2023, Daniela Pes con Spira. Ossido Ci sta... È un bellissimo disco, fuori dal panorama mainstream, e da una testata Italiana come Ondarock... hanno fatto bene, anzi benissimo. 👍
Aless Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: non che sia un disco brutto, tutt'altro, ma da Lana del Rey mi aspettavo di meglio. Un po' "pallosetto" nell'insieme? è il suo stile, in questo disco più introverso, che nasce da canoni (folk) diversi dai nostri. Nel complesso però si distingue
desmo21 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Questo mi ha piacevolmente sorpreso: Mel Muñiz La Santa Patrona de los Corazones Negros
alanford69 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Gli album che mi sono piaciuti di più nel 2023 sono i seguenti: - Grian Chatten - Chaos For The Fly - Anna B Savage - in|FLUX - The Murder Capital - Gigi’s Recovery - Blur - The Ballad of Darren la delusione più grande: - S. Wilson - The Harmony Codex 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 30 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2023 Per gli appassionati di Jazz e dintorni, a cavallo tra world, funk, e soul, ma essenzialmente "spiritual", segnalo una uscita recentissima (24 novembre), e di notevole spessore artistico, a mio avviso. . Isaiah Collier - Parallel Universe . Aggiungo: una registrazione davvero eccellente, e per gli irriducibili degli LP, la chicca è che il doppio LP è un direct to disc. "Recorded live in audio". . 3
gorillone Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 I 5 migliori dischi dell’anno, che ho votato su Rootshighway: Jason Isbell and the 400 unit - Weathervanes The third mind - The third mind ii Cowboy Junkies - Such ferocious beauty Bruce Cockburn - O Sun o moon Joe Bonamassa - Tales of time. Ovviamente, secondo la mia personalissima valutazione 1 1
martyok Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Non è un disco uscito nel 2023 anche se mi risulta sia stato stampato in Europa questo anno ed io l'ho scoperto in questi giorni e mi ha molto colpito..... Myriam Gendron "not so deep as a well" Per chi apprezza il folk. Massimo
Questo è un messaggio popolare. dax Inviato 31 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2023 Nel ringraziarvi delle varie, come sempre interessanti, segnalazioni, per me alcuni dei migliori titoli del 2023 sono: - Dei dublinesi Lankum, “False Lankum”: - Dalla Galizia i Sangre de Muérdago, con il poetico e struggente "O Vento que Lambe as miñas Feridas": - L'essenza spirituale di Emma Ruth Rundle è stata racchiusa nel doppio vinile live, "Engine Of Hell – Live At Roadburn", autoprodotto e, purtroppo, acquistabile solo in USA: - Garbo lo si dovrebbe tutelare come patrimonio nazionale! 😌 Il suo ultimo lavoro, "Nel Vuoto", contiene una intensa versione di "Sembra": 🧿 1 2
Armando Sanna Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 non ho ascoltato e acquistato molto nel 2023 ma quelli che ritengo meritevoli di un paio di ascolti sono : - Slowdive "Everything is Alive" - John Cale "Mercy "(credo che sia il suo migliore lavoro dai tempi di 5 Tracks e Black Acetate...) Per il resto nulla che mi abbia particolarmente colpito 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 2 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2024 Ecco l'elenco di quelli che ritengo essere stati i migliori dischi del 2023 appena concluso (per me !). Alcune note per una corretta lettura: I primi tre formano un ipotetico podio, i successivi 7 sono inseriti in ordine casuale. Gli "altri 10" rappresentano un ulteriore elenco di album che avrebbero meritato di essere tra i primi 10 ma ho dovuto effettuare una scelta... Daniela Pes : Spira Boygenius : The Record Algiers : Shook Fire ! Orchestra : Echoes V/Z : Suono Assente Mandy, Indiana : I've Seen a Way Jaimie Branch : Fly or Die Fly or Die Fly or Die ((world war)) Yo La Tengo : This Stupid World Marina Herlop : Nekkuja bar italia : Tracey Denim ----------------------------------------------- Gli “altri 10”: Sofia Kourtessis : Madres The Clientele : I Am Not There Anymore Vanishing Twin : Afternoon X Bdrmm : I Don’t Know Sabbia : Domomental Kerala Dust : Violet Drive Massimo Silverio : Hrudja Kara Jackson : Why Does the Earth Give Us People to Love ? Bud Spencer Blues Explosion : Next Big Niente Emma Tricca : Aspirin Sun Ciao ☮️ Stefano R. 4 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 3 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 2024 Per me ancora nessuna classifica, anche perché, solo oggi per esempio ho "messo le orecchie" su un altro disco a mio avviso notevolissimo: Bathers, Sirenesque. Il genere davvero non saprei dirvelo, vi riporto quello che gli assegna Ondarock: chamber-rock, sophisticated, orchestral (qualunque cosa significhi). Fatto sta che l'ho trovato un album meraviglioso. Un ascolto piacevolissimo dal primo minuto all'ultimo. . 2 2
dax Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 14:48, dax ha scritto: Nel ringraziarvi delle varie, come sempre interessanti, segnalazioni, per me alcuni dei migliori titoli del 2023 sono: - Dei dublinesi Lankum, “False Lankum”: - Dalla Galizia i Sangre de Muérdago, con il poetico e struggente "O Vento que Lambe as miñas Feridas": - L'essenza spirituale di Emma Ruth Rundle è stata racchiusa nel doppio vinile live, "Engine Of Hell – Live At Roadburn", autoprodotto e, purtroppo, acquistabile solo in USA: - Garbo lo si dovrebbe tutelare come patrimonio nazionale! 😌 Il suo ultimo lavoro, "Nel Vuoto", contiene una intensa versione di "Sembra": 🧿 PS Aggiorno, se permettete, inserendo anche l'ultimo (?)dei Swans "The Beggar", intriso della sua progressiva discesa agli inferi o salita al paradiso (secondo da come lo si guarda), che mi ha riportato in mente sonorità dei Popol Vuh, sempre amati. 🧿 1 1
PaoloR. Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Buongiorno a tutti ecco i miei 5 dischi del 2023, rigorosamente in ordine casuale. SPIRA - Daniela Pes. UNO - Daykoda PHOENIX - Lakecia Benjamin NEXT BIG NIENTE - Bud Spencer Blues Explosion ACCETTA E CONTINUA - Bachi da Pietra 1
giorgiovinyl Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 Anche se ormai siamo nel 2024 non mi viene facile indicare i migliori dischi del 2023 dato che continuo a scoprire cose ancora in questi giorni Comunque non in ordine di merito Nielsen sinfonie 1-6 Danish National Symphony Orchestra Fabio Luisi Shostakovich sinfonie 8-9-10 Berliner Philharmoniker Kyrill Petrenko Joshua Redman where are we Driss El Maloumi Aswat Lankum False Lankum Rain Parade Last Days of a Dying Sun 1 1
one4seven Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Amanti del Dream Pop (shoegaze, post-rock), fatevi avanti. C'è un disco da suonare... E da alzare il volume. Bellissimo. . Molly, Picturesque . 1
Look01 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Trovato oggi gran disco del resto Joe Henry se non lo conoscete vi consiglio un approfondimento. Ha sempre prodotto i suoi album avvalendosi dei migliori strumentisti Jazz in circolazione. Atmosfere ipnotiche e grandi musicisti tra cui Bill Frisell e Marc Robot alle chitarre contribuiscono non poco all' atmosfera. Per me gran bel disco mi pare non l'abbia citato nessuno e per me sicuramente merita di entrare in questa classifica 😉. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora