one4seven Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @Look01 guarda che coincidenza, proprio oggi con @Maurjmusic si discuteva in un altro 3d dell'album Scar, di Joe Henry. E allora ho subito seguito il tuo consiglio. Bel disco, nonostante il cantautorato a stelle e strisce non rientri tra i generi che prediligo. E aggiungerei anche una buono registrazione. Insomma, suona proprio bene. Ottimo per un ascolto "serale". . 1
Look01 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @one4seven Non è neanche il mio genere di elezione però Joe Henry ha una voce particolare e cura molto bene anche la parte strumentale per non sbagliarmi li ho penso tutti i suoi album😂. E come dici normalmente sono anche ben incisi.
giorgiovinyl Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 Il 30/12/2023 at 13:07, one4seven ha scritto: Per gli appassionati di Jazz e dintorni, a cavallo tra world, funk, e soul, ma essenzialmente "spiritual", segnalo una uscita recentissima (24 novembre), e di notevole spessore artistico, a mio avviso. . Isaiah Collier - Parallel Universe . Aggiungo: una registrazione davvero eccellente, e per gli irriducibili degli LP, la chicca è che il doppio LP è un direct to disc. "Recorded live in audio". Gran bella segnalazione, lo sto ascoltando in streaming ma fortemente tentato dal vinile DTD Night Dreamer avendone già uno 1
Armando Sanna Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 non so se qualcuno lo abbia citato, ma nel 2023 è uscito un album "Secret Life" della strana coppia Brian ENO e Fred Again. Un lavoro tra due artisti uno consacrato anche con il Leone D'Oro alla carriera l'altro una new entry di Pop elettronico inglese. La segnalazione anche se in ritardo vale la pena per ascoltare un Eno/Again che nuovamente utilizzano voci campionate e rese impalpabili inserite in atmosfere minimali ed eteree . 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 21 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2024 Volevo rendervi partecipi di quella che è risultata essere la classifica finale di quelli che io e 5 miei amici (non frequentano questo forum !), con cui condivido la passione per la musica e la comunanza di generi e artisti particolari, abbiamo ritenuto essere i migliori del 2023. Tutti 6 abbiamo redatto un elenco di 10 dischi che abbiamo considerato essere i migliori dell’anno appena concluso, più altri 10 che per un motivo o per l’altro sono rimasti fuori dal primo elenco ma che avrebbero potuto essere compresi nella decina precedente. Alla fine sommando le varie presenze nelle singole listee è venuto fuori l’elenco aggregato finale che ha visto un unico album con 5 preferenze. Tutto questo lo potete leggere qui di seguito (…se vi interessa ) Il mio elenco personale invece lo potete trovare qualche post più in su, pubblicato a inizio anno… Yo La Tengo - This Stupid World 5 Algiers – shook 4 Emma Tricca - Aspirine Sun 4 Fire! Orchestra – Echoes 4 Jaimie Branch - fly or die fly or die fly or die ((world war)) 4 Lankum - False Lankum 4 Daniela Pes – Spira 3 Grian Chatten - Chaos for the Fly 3 Mandy,Indiana - I’ve seen a way 3 P.J.Harvey - I inside the old years dying 3 Wilco – Cousin 3 seguono una serie di dischi con 2 o 1 preferenze. Ciao ☮️ Stefano R. 3 2
one4seven Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 3 minuti fa, minollo63 ha scritto: Fire! Orchestra – Echoes 4 Questo se la gioca alla grande con London Brew, tra le mie preferenze in ambito jazz e dintorni. 1
giorgiovinyl Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 2 ore fa, minollo63 ha scritto: Fire! Orchestra – Echoes Gran disco lo sto ascoltando 2 ore fa, one4seven ha scritto: Questo se la gioca alla grande con London Brew, Ascolterò pure questo 1 1
one4seven Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @giorgiovinyl quando apri il 3d per il 2024? Secondo me già c'è da metterci qualcosina... (Anche se non ho affatto finito di ascoltare quelli del 2023).
minollo63 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @one4seven guarda che l’amico @giorgiovinyl sempre attento e solerte, ha già provveduto nei giorni scorsi !!! Te lo sei perso… Ciao ☮️ Stefano R. 1
one4seven Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @minollo63 ma porca vacca... Non l'avevo visto 🤣 2
one4seven Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Ascolterò pure questo Io metterei in coda di ascolto anche Steve Lehman & Orchestre National de Jazz, Ex Machina. . . Secondo me, altro disco molto, ma molto interessante del 2023. . 1
one4seven Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Ritornando nel mainstream, una menzione speciale secondo me se la prende meritatamente la debuttante Naomi Sharon, con Obsidian. Registrato (molto bene) per la OVO Sound di Drake. Un R&B molto elegante e sensuale, con chiarissimi richiami a Sade. Non nascondo che è un disco che sto rimettendo su molto spesso. . . . 1
one4seven Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 15 ore fa, minollo63 ha scritto: Emma Tricca - Aspirine Sun Ecco, questo un disco che mi era proprio sfuggito. E, ascoltandolo, non mi sorprende per nulla che è stato preferito a quello di Daniela Pes, perché anche secondo me gli è preferibile. Ma bello proprio! . 1
Moderatori paolosances Inviato 22 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 22 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto sei un discografico o riconducibile a categorie assimilabili?
one4seven Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tutta farina del mio sacco Ma figurati... le classifiche di fine anno sono utilissime. Io le uso tantissimo. Primo perchè durante l'anno è impossibile stare dietro a tutto, e tante uscite si perdono per strada. Secondo perchè, sono un ottimo modo per intraprendere diversi percorsi. Tanto ogni testata giornalistica propone la "sua" classifica che spesso contiene roba diversissima una dall'altra, in ambito jazz e dintorni poi è uno standard. In una Top 20, tra le diverse testate/blog etc..., coincideranno si e no 3/4 titoli. Il risultato è che ti ritrovi effettivamente una panoramica ampia ed esaustiva del meglio che si è presentato durante l'anno, in cui pescare a strascico. In un epoca in cui c'è un forte eccesso di proposte musicali, non è poca cosa. Aggiungi un abbonamento in streaming, ed ecco il paese del bengodi per ogni appassionato di musica. Mai ascoltata così tanta musica, e così tanti bei dischi, come negli ultimi anni.
Gaetanoalberto Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 38 minuti fa, paolosances ha scritto: discografico o riconducibile a categorie assimilabili? Sono l’editore nascosto di Musica Jazz.. Ovviamente scherzavo, la selezione è quella annualmente elaborata per i suoi abbonati da MJ, magari a qualcuno fa piacere conoscerla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora